Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tartufo 6
tâs 1
tasa 8
tasca 55
tascabile 1
tasche 10
taschini 1
Frequenza    [«  »]
55 sente
55 sentito
55 società
55 tasca
55 violenza
55 vorrebbe
55 vuoto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

tasca

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | conte Ladislao trasse di tasca uno specchietto e si avvicinò 2 ide | e veniva con le mani in tasca e il cane alle gambe, davanti 3 ros | trovato comodo di tenersela in tasca da ieri sera. C'è anche 4 cef | con Trento e l'Istria in tasca, e di ciò non deve parlarsi. 5 cam | i settori con le mani in tasca, altri discorrevano nell' 6 int | fumando, con le mani in tasca e il bavero del soprabito 7 int | Tarquinia, con le mani in tasca e una gamba accavalciata 8 bat | come sempre, con le mani in tasca, stringendo la chiave del 9 bat | rispose l'altro. Si trasse di tasca delle lettere e accostatosi 10 poe | la lettera, se la pose in tasca senza leggerla.~Adesso la 11 poe | lettera, se la cacciò in tasca, a precipizio; poi sedette Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
12 erm, 1 | signora non aveva un soldo in tasca, ma fece subito qualche Leila Capitolo
13 4 | non aveva forse tanto in tasca da vivere fuori per due 14 4 | progetto di matrimonio ricco in tasca, pensò che se suo padre 15 7 | finestrino, si cercò in tasca un giornale che non c'era 16 8 | Il sior Momi si levò di tasca la lettera e la porse candidamente 17 13 | Donna Fedele si levò di tasca due lettere, ne porse una Malombra Sezione, Parte, Capitolo
18 1, cec, pae| e cacciandosi la mano in tasca. Proprio vero che più asino 19 1, cec, fan| seggiola con le mani in tasca e la testa china sul petto.~ 20 1, cec, con| greco ma ho il Pattolo in tasca. Duecentocinquanta fra operai 21 1, cec, tem| d'un padre. Poi trasse di tasca un vecchio portasigari sdruscito 22 2, ven, not| mento sul petto, le mani in tasca e le gambe sgangherate; 23 2, ven, ven| ripose il fazzoletto in tasca, si riannodò la cuffia, 24 2, ven, ven| testa bassa e le mani in tasca, secondo il suo solito. 25 2, ven, pas| conte gli era uscita di tasca per metà, nell'aspettazione 26 4, mal, mis| questo.~Egli trasse di tasca un guanto piccolissimo. 27 4, mal, osp| Innocenzo si tolse la lettera di tasca e la diede al ragazzo.~Portala 28 4, mal, ine| guardò fisso con le mani in tasca e la testa piegata sul petto.~ 29 4, mal, mal| tenendo la mano destra nella tasca dell'abito. Il Vezza e il Il mistero del poeta Capitolo
30 | viso si colorò. Trasse di tasca un grande fazzoletto giallo Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
31 ovo, 3 | colla fascia sindacale in tasca, aveva picchiato all'uscio 32 ecl, 2 | porcellana che uscivano dalla tasca posteriore sinistra dell' 33 caf, 3 | cacciandosi ridente le mani in tasca e articolando quasi con 34 lum, 7 | mirabile, e poi si levò di tasca un astuccio, dicendo che Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
35 1, let | sconsolato. «Legga.»~Si cavò di tasca e porse a Franco una lettera 36 2, gua | scritto.~Si cacciò la carta in tasca e prese la corsa senza quasi 37 2, gua | dopo di che si levò di tasca una lettera e gliela porse.~ 38 2, seg | e finì col togliersi di tasca uno zuccherino vero e proprio 39 2, seg | portato?»~Lo zio si levò di tasca un fantoccio di gomma. Se 40 2, gio | prete che subito trasse di tasca una corona e fattosi il 41 2, gio | pillola amara che aveva in tasca. Egli avrebbe potuto approfittar 42 2, gio | professore frugandosi in tasca. «Se non c'entro io, ci 43 2, gio | marchesa vedendogli levar di tasca delle carte.~«Queste sono 44 2, pan | il piano di Cavour in una tasca e quello di Napoleone nell' 45 2, esü | canapè. La Pasotti si levò di tasca un fazzolettone, se ne coperse 46 2, esü | mezzo il braccio sinistro in tasca, ne cavò una barchetta di 47 2, fan | sogno!»~Pasotti levò di tasca la tabacchiera. «Il signor 48 2, fug | Pedraglio e una ne mise in tasca per due possibili pugni, 49 3, sav | professore.~Luisa si levò di tasca e gli tese una lettera.~« 50 3, rul | prestito.» Poi trasse di tasca una lettera suggellata. « Il santo Capitolo, Paragrafo
51 let | passo latino, se lo pose in tasca senza guardare l’altra facciata. 52 tur, 3 | più giovine con le mani in tasca, una gamba a cavalcioni 53 tur, 3 | la carta e gliela pose in tasca. Poi domandò, per ordine 54 tur, 3 | domestico gli aveva cacciata in tasca. Era una grande busta orlata 55 jea, 3 | Selva s’interruppe. Aveva in tasca la lettera, fece l’atto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License