grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | 7. Pronto!~ ~La signora Cortis non
2 pro | al conduttore:~Va bene, pronto!~Passando sul ponte che
3 cef | anche solo se non vi ha un pronto miglioramento, Le consiglierei
4 cef | e le carni, spero in un pronto ristabilimento. ~Con profondo
5 ver | tutto poteva considerarsi pronto per la pubblicazione di
6 deg | a Clenezzi se avesse in pronto un bel programma per la
7 seg | alla Camera. Fatemi trovar pronto il letto al mio ritorno.~
8 int | seccarmi e, quando sarò pronto, verrò su.~Così dicendo
9 dev | complessione, sì per l'aiuto pronto e vigoroso dell'arte. Gli
10 dev | venisse a prender sue notizie, pronto sempre a interpretar male
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 fia, 6 | signora c'era e che mi tenessi pronto.~Ero uscito dal canotto
Leila
Capitolo 12 1 | il proprio ingegno, era pronto ad ammirare l'altrui.~Fra
13 1 | sanguinasse il cuore, egli era pronto ad accettare una proposta
14 4 | certezza di avere un rifugio pronto, le bastava dirsi in cuore:
15 4 | collocamento, per un caso strano, è pronto.»~La punta dell'ombrellino
16 6 | apostolo pieno di fede e pronto al martirio. Invece la sua
17 8 | se il caffè e latte fosse pronto anche per la governante
18 10 | turchino, in segno di essere pronto a marciare.~~ III~ ~Durante
19 10 | un caffè. Il caffè era pronto da un pezzo e la Gorlago
20 12 | gli dice l'arciprete. «Xe pronto?»~«Sarìa pronto, sissignor»
21 12 | arciprete. «Xe pronto?»~«Sarìa pronto, sissignor» rispose il sior
22 12 | Lelia non capisce cosa sia pronto e dalla bocca spalancata
23 15 | telegramma. Voleva il bagno pronto e molti fiori in camera.
24 15 | viaggio fino alla meta, pronto sempre ad assisterla spiritualmente
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 25 2, ven, not| onde non costringermi a un pronto provvedimento.~Marina non
26 2, ven, int| la sua voce lamentevole. Pronto, Eccellenza; ma non so da
27 4, mal, mis| proposito, un piano bell'e pronto. Gli domandò che intendesse
28 4, mal, ser| avvertì che il pranzo sarebbe pronto fra pochi minuti. Edith
29 4, mal, mal| Malombra sua salute esige pronto allontanamento questa dimora.~
30 4, mal, mal| volta dal conte. Si teneva pronto, spiava, senza parere, ogni
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | parere che il Maiwein fosse pronto.~Il limpido Rüdesheimer
32 | cosa d'acerbo, mi tenni pronto. Invece si frenò, fece in
33 | verso gli uomini, tanto è pronto e netto il mio consiglio,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 34 ovo, 2 | pensione che aveva sempre in pronto il sale amaro e c'era un
35 mon, 1 | collocare stufe perché fosse pronto ad accoglierla in qualunque
36 mon, 1 | questo momento sono ancora pronto, andrei con gioia, domani
37 ecl, 2 | opinione propria, modestamente, pronto, del resto, ad accettare...~«...
38 num, 3 | vorrei!» rispose il pittore, pronto.~Donna Laura prese a braccetto
39 ven, 2 | scusa, no» risolutamente, pronto a rendere ragione della
40 ven, 6 | gli faceva dire di esser pronto a scendere, se il signore
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 41 1, sog | perché non aveva viaggiato, pronto a pigliar fuoco nella fantasia,
42 1, pas | avvertire che tutto era pronto. Allora la signora Teresa
43 1, let | infinitamente più sagace e pronto di lui, capì subito ch'egli
44 1, sig | Per me ci guadagno e son pronto dirò così a ringraziare
45 2, son | cui manoscritto fosse già pronto fino all'ultimo verso, con
46 2, ore | baciar le mani, ma lo zio fu pronto a ritirarle. «Lassa stà,
47 2, ore | prudente, carezzevole, pronto alla simulazione ma soggetto
48 2, ore | lei. Sì, veniva. Tutto era pronto, la borsa a mano l'aveva
49 2, fan | Marchesa», rispose Pasotti, pronto, «la presenza di mia moglie
50 2, fan | marchesa lo desidera, son pronto a soddisfare il suo desiderio.»~
51 2, fug | le dame e con le pedine, pronto sempre a un'anacreontica
52 3, rul | annunciò che il pranzo era pronto. Luisa prese la mano di
Il santo
Capitolo, Paragrafo 53 cle | voluto dire così ma non fu pronto, lasciò passare il momento,
54 not | coscienza?»~Don Clemente fu pronto a rispondere con un lieve
55 fro, 2 | domanda, Benedetto rispose pronto con voce ferma:~«Sì.»~La
|