Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partenza 85
partenze 2
parti 37
partì 55
partiamo 6
particolar 1
particolare 38
Frequenza    [«  »]
55 lumi
55 marta
55 necessità
55 partì
55 pronto
55 santità
55 scendeva
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

partì

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | Tarquinia. Un'altra voce partì dal gruppo dei cospiratori:~ 2 lui | volle mostrarsi amabile e partì insieme agli altri. Il solo 3 voc | ad Elena la sera stessa e partì per Villascura.~Nel passare 4 cef | Rispondi, ma solo:~Piangendo, partì.~ ~Mi ricordai, rincasando, 5 pas | una gran distratta.~Cortis partì pochi minuti dopo, malgrado 6 seg | osava più parlargli.~Egli partì due minuti dopo, con l'occhio 7 dra | Rispondi, ma solo:~Piangendo, partì.~ ~Soltanto Elena non rideva. 8 dra | Rispondi, ma solo:~Piangendo, partì. ~ ~ ~ 9 hye | amico infelice,~Rispondi, partì.~ ~Morì corresse la contessa, Leila Capitolo
10 7 | capitò la Sua cameriera. Si partì insieme. Prima di arrivare 11 12 | venuta dalla Montanina. Lelia partì per Velo a piedi, colla 12 12 | Ben ben ben ben!». Lelia partì salutando appena e il benigno 13 12 | lagrimoso abbracciò l'amica e partì.~~ III~ ~Ritornò nel pomeriggio 14 16 | dell'albergo Belvedere. Partì alle sette colla guida, 15 17 | impossibile il viaggio. Massimo partì dopo le dieci per Porto Malombra Sezione, Parte, Capitolo
16 1, cec, fan| dov'ero io. Mia moglie partì con la bambina, sperando 17 1, cec, cec| giorno dopo quel signore partì; ritornò il 18 con armi 18 1, cec, con| cinque dignitosi municipali e partì col conte.~Noi faremo ballare 19 2, ven, not| accettò senza discutere. Partì subito per l'Italia, sola, 20 2, ven, sal| fare? Il deputato?. Non partì, ma faceva di tratto in 21 2, ven, orr| Il Ferrieri s'inchinò e partì.~Non si usa fare quello 22 3, sog, pia| stazione.~Cecilia~ ~ ~Egli partì alla mattina.~ ~~ 23 4, mal, qui| solo, ma non insistette e partì. Marta rientrò in casa col 24 4, mal, osp| furono dal Palazzo, il Rico partì di corsa per la sua missione, Il mistero del poeta Capitolo
25 | con una parola gentile e partì, lasciandomi più felice 26 | non desidera compagnia. Partì subito con un ragazzo che 27 | salutarono e la carrozzella partì.~Dicono che sia piacevole 28 | al cocchiere. La carrozza partì, andò a voltarsi nella vicina 29 | esagerato, pieno d'ironia, e partì a gran passi agitando il 30 | questione di vita o di morte - e partì immediatamente per Magonza.~ 31 | cadde addosso. Il treno partì. Sedetti stringendomi in Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
32 mon, 1 | appena, quando la carrozzella partì, levarsi il cappello, rispondere 33 caf, 3 | dei documenti desiderati e partì contento di aver detto abbastanza 34 num, 1 | viaggio, finì con piegare e partì per Brescia. Aveva scritto, 35 ven, 1 | Jeanne si ricompose, il treno partì. Ella tacque, con gli occhi Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
36 1, bar | vincere il signor Giacomo che partì con lo spettro dell'I. R. 37 1, bar | notte era molto scura, e partì.~Incontrò sulla porta il 38 2, son | acceso il suo lanternino, partì con Pasotti, accompagnato 39 2, gio | interno ma non si smarrì e partì con essi. Alla Polizia, 40 2, ore | le braccia, la consolò e partì subito. Le ultime parole 41 2, ore | senza una sola voce.~Franco partì per andare in chiesa. Non 42 2, ore | presto!». La carrettella partì di gran trotto e con un 43 2, pan | Bellini diventò giallo e partì mogio mogio come il nostro 44 2, pan | Luisa~ ~ ~Questa lettera non partì da Lugano che il 26 settembre 45 2, esü | ogni modo darle un bacio e partì brontolando fra sé molti « 46 2, esü | una spiegazione; ma Luisa partì senz'altro. Le premeva di 47 2, fan | espressione del «c'intendiamo» e partì.~Il curato di Puria, corpo 48 3, rul | barzelletta e il battello partì. Grida, sventolar di fazzoletti Il santo Capitolo, Paragrafo
49 san, 3 | rialzare in piedi. Un grido partì dal gruppo degli studenti: « 50 tur, 1 | porta oscura. La carrozza partì. Due minuti dopo ne arrivò 51 tur, 1 | signore nella stessa porta e partì. In un quarto d’ora ne capitarono 52 jea, 2 | poi verrà da te. Addio.»~E partì senza lasciare al fratello 53 jea, 2 | Appena la carrozza partì, Jeanne rialzò il velo, 54 jea, 2 | prima di pranzo. Ella stessa partì per il Grand Hôtel fremendo, 55 jea, 3 | Jeanne non rispose ed ella partì.~ ~ ~Jeanne ritornò da Carlino


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License