Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | benedetto, non vedo poi la necessità di rompere i timpani al
2 pro | stato presente, delle sue necessità; ed ella gli raccontò un'
3 cam | partito sorgerà per effetto di necessità politiche, e che allora,
4 cam | in ordine a quello, sulle necessità presenti. Io sono convinto
5 cef | muoversi senza assoluta necessità. Per conchiudere, la zia
6 pas | impero di altri pensieri, di necessità non ancora ben conosciute
7 ver | offendere alcuno senza necessità.~Un giovine siciliano, reduce
8 deg | marito fosse stretto da altre necessità egualmente minacciose, non
9 cam | muoversi se non per un'assoluta necessità di sua madre, e rientrò
10 bat | studio, allegando un'assoluta necessità di parlargli immediatamente.
11 ast | di prima, affermando la necessità di questa corsa senz'addurne
Leila
Capitolo 12 1 | della famiglia Camin, della necessità di tener lontano da Lelia,
13 1 | compiacesse della propria necessità che il Padre Celeste fosse
14 1 | stesso accento esprimente una necessità cui è forza piegare. Il
15 2 | mise subito in campo la sua necessità di conferire con lei circa
16 7 | di don Aurelio, sulle sue necessità spirituali, disse quanto
17 7 | donna Fedele.~«Avrei anche necessità» diss'ella «di vedere certi
18 8 | disprezzato, i moderati. Le necessità di un'alleanza clerico-moderata
19 8 | Gorlago. Voleva sapere. Aveva necessità di sapere. Se padre e figlia
20 8 | allontanarsi per ora. Io ho necessità di recarmi a Torino e Le
21 9 | toccavano storditamente, senza necessità, una corda tanto dolorosa
22 10 | parlando con Molesin, la necessità morale di strappare a ogni
23 11 | questo mi basteranno per le necessità della vita, le quali per
24 12 | perchè don Emanuele aveva necessità di parlarle. Fatta l'ambasciata,
25 14 | guarirebbe, per trarne la necessità di un'azione vigorosa durante
26 14 | preambolo sull'assoluta necessità che la siora Bettina tenesse
27 14 | Lelia aveva accennato alla necessità di ottenere il permesso
28 14 | mise fuori un'altra senza necessità, rispose di sì. Avrebbe
29 16 | volle pensare ch'ell'avesse necessità di qualche aiuto, di qualche
30 17 | Massimo riconobbe questa necessità. Pensò che sarebbe stato
31 17 | Fedele così presto, senza necessità. Parlò col capostazione.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 32 1, cec, pae| fatto avanti, parlava di necessità per l'uno e per l'altro,
33 1, cec, sto| rappresentato al conte la necessità di portarla per qualche
34 1, cec, sto| donna cui fu avvicinato da necessità ineluttabili. Questa donna
35 1, cec, con| quell'acqua lì! Dopo verrà la necessità d'una ferrovia.~Prova generale
36 2, ven, asc| dell'uomo povero che ha necessità di parlare a un potente
37 3, sog, apr| amori fu troncato subito da necessità fatali e ineluttabili; l'
38 4, mal, ine| azione sleale, in una cupa necessità: legarsi a Marina, pazza
39 4, mal, ser| i bottoni sciupati senza necessità. Udiva gli altri parlare,
Il mistero del poeta
Capitolo 40 | Volli dirgli che avevo necessità, per motivi urgenti, di
41 | amico mio che avevo grande necessità di trovarmi con lui solo
42 | menomamente all'arte, per necessità e sfogo di passione.~ ~Se
43 | nostro amore vada, senza necessità, per le bocche di tanta
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 44 ovo, 3 | Zaneto. Aveva una tal quale necessità di parlare al genero, non
45 ecl, 1 | raccolse il pensiero nella necessità dell'ora presente e chiamò
46 ecl, 2 | cordoglio, una imprescindibile necessità. Aveva creduto di esporre
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 47 1, pas | pregiatissimo. Gavarìa propramente necessità...»~«Di cosa?», fece l'ingegnere
48 2, ore | staccò del tutto. Sentiva la necessità di troncar quel silenzio,
49 2, fan | leggeva una predica sulla necessità della confessione. Ella
50 3, rul | farei per non darti senza necessità un piccolo dolore, mentre
Il santo
Capitolo, Paragrafo 51 lac | ne consolava però. Questa necessità di finire, in fondo, è un
52 cle | scomparso di quella signora, la necessità di evitare un incontro che
53 not | ponesse Benedetto nella necessità di scegliere fra i voti
54 tur, 3 | considerate il mentire una necessità della vostra condizione,
55 tur, 3 | fronte del male; datevi alle necessità l’uno dell’altro; perché
|