Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | della testa. L'Etna, corpo! Capace di venir qua con la stecca,
2 ide | diventassi ministro, sarei capace di costringerli a studiare,
3 voc | bestione di suo genero? Capace di tutto, colui. Ah, non
4 aff | vizioso. Non lo credeva capace di un delitto ignobile.~
5 aff | mi vengono; sarei persin capace, forse, di salutar tua madre
6 cef | la sua fierezza. Lo credo capace di affrontar qualunque rovina
7 cam | più oltre e tolse congedo.~Capace, sai! sussurrò la contessa
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 fia, 6 | Antonietta aveva creduto capace il violoncello, ma non l'
Leila
Capitolo 9 1 | muoversi e che non era creduta capace di capirne il perchè.~Marcello
10 2 | prendesse moglie, gli pareva capace di formarsi una famiglia
11 2 | accuse non dimostrate.~«Eh capace!» si brontolava, a capo
12 2 | pensando all'arciprete. «Capace! Capace!»~«L'arciprete sa
13 2 | all'arciprete. «Capace! Capace!»~«L'arciprete sa benissimo
14 3 | povero uomo. Donna Fedele capace di antipatie fiere, non
15 3 | sentì nei nervi una energia capace di portarla fino a Vicenza.
16 6 | equivoco, non suppose Alberti capace di malignità. Solamente
17 7 | accuse che quell'uomo è capace d'inventare!»~Donna Fedele
18 7 | orgoglioso! E magari sarà capace di fare l'orgogliosa lei,
19 10 | sopprimerlo, un avversario capace di macchinazioni diaboliche,
20 11 | se oggi l'anima mia fosse capace di gioia.~«Mi scriva, cara
21 11 | tua filosofia. Ma non sono capace di discutere con te che
22 15 | energia di cui era ancora capace. Uno zelante le spruzzò
23 16 | mondo una sola creatura capace di pazzie simili: ecco quello
24 17 | possa disprezzare la donna capace di un tale miracolo di amore
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 25 1, cec, sto| galanterie campagnuole, era pur capace di fiamme donchisciottesche.
26 1, cec, con| vi era qualche gentiluomo capace di seppellirsi con la colpevole
27 1, cec, con| del conte Cesare sia stato capace di questo. E poi, ci occupa,
28 1, cec, tem| che quello stupido lì è capace di ammazzarsi senza dare
29 1, cec, tem| altero cuore ch'io voglio, capace di disprezzare, come le
30 2, ven, ven| mire d'interesse sarebbe capace di sacrificare il suo cuore,
31 2, ven, ven| sosteneva che l'idioma tedesco è capace di una particolare dolcezza
32 3, sog, apr| dello spirito, benché forse capace ancora di altre sublimi
33 4, mal, ser| smisurati e sarebbe anche capace di saltare qualche ampia
34 4, mal, ser| adesso, amico mio, sono capace di trovare che l'acqua del
35 4, mal, mal| organista quel pretore lì? Capace, se v'è per caso una funzione
Il mistero del poeta
Capitolo 36 | impeto che non si credeva capace di amare così mai più.~La
37 | nessuno al mondo sarebbe stato capace, nel posto mio, d'attendere
38 | cui non l'avrei creduta capace; l'espressione cupa di prima
39 | quanto riguarda le idee, sei capace di seguire il tuo cammino
40 | momento. Perchè io La credo capace, sarcastico signore, di
41 | ne ubriacano e nessuno è capace di levargliela. Non ci fu
42 | rispetti umani; io sarei capace di disprezzare tutta la
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 43 mon, 1 | via, mi dico che se sarei capace di consentirvi con la immaginazione
44 mon, 1 | immaginazione non sarei però capace di consentirvi col fatto;
45 lum, 5 | quella certezza di cui è capace la natura nostra, finita
46 tra, 1 | Cooperativa di produzione agraria, capace di estendersi e aperta,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 47 1, sog | satirico a un tempo, non era capace di crearsi una forma propria,
48 2, son | nel cuore, un gran cuore capace di accogliere insieme reseda
49 2, gua | con Franco, «il colèra è capace di portar via Lei e di lasciar
50 3, sav | tutta l'ironia di cui era capace. «Non posso capire. Ma poi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 51 lac | sapeva? Maironi non era capace di metter giù un accordo,
52 lac | io credessi così! Saresti capace di cacciarmi!»~«No!» protestò
53 san, 3 | con tutto l’amore di cui è capace, gli si faccia preziosa,
Sonatine bizzarre
Capitolo 54 Sec | Vizioso, anche, sì; però capace di una certa fedeltà di
55 Mom | grandezza di espansione di cui è capace la propaganda cattolica,
|