Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 1 mon, 1| il consigliere delegato Bassanelli, amico di casa Dessalle,
2 mon, 1| ferita riportata a Palestro.~Bassanelli voleva mostrarmi la stradicciuola
3 caf, 3| del consigliere delegato Bassanelli, reggente la Prefettura
4 caf, 3| Qualcuno pretendeva che Bassanelli avesse già sollecitato il
5 caf, 3| ch'egli deve aver fatto al Bassanelli, il quale non gli è poi
6 caf, 3| anticamera con il zoppicante Bassanelli, consigliere delegato reggente
7 caf, 3| origliar un poco all'uscio. Udì Bassanelli dir forte: «Commendatore
8 caf, 3| Palestro, del cavaliere Bassanelli avevano cambiato molto da
9 caf, 3| impotente a trovare un sindaco. Bassanelli era trattenuto nella sua
10 caf, 3| faceva montare in furore Bassanelli. «Almanco, se no se pol
11 caf, 3| liberali «non dei miei», diceva Bassanelli con il suo sale grosso «
12 caf, 3| egli grave, senza guardare Bassanelli. E consigliò di non fare
13 caf, 3| Nell'alzarsi per partire Bassanelli gli chiese perdono di averlo
14 caf, 3| aveva accennato il Soldini. Bassanelli esplose, rosso come un gambero: «
15 caf, 3| In città si diceva che Bassanelli, malgrado i suoi cinquantaquattro
16 caf, 3| visitava spesso a villa Diedo. Bassanelli non sapeva che ciò si dicesse
17 caf, 3| proseguì a dire che forse Bassanelli avrebbe potuto persuaderla
18 caf, 3| candidatura.~«Io?» fece Bassanelli. «Glielo dirò a nome Suo,
19 caf, 3| Caro Commendatore» disse Bassanelli «la femmina è l'impugnatura
20 caf, 3| Siamo intesi, dunque!» disse Bassanelli.~«Parlo in Suo nome!» E
21 caf, 3| bocca del Soldini e del Bassanelli, che gli lasciavano poca
22 caf, 3| anche del consiglio dato a Bassanelli, e della bizzarra pensata
23 caf, 3| tintura del consigliere Bassanelli e Rosina rise arditamente
24 num, 1| istanze pressanti di lei. Bassanelli non s'era tenuto dal comunicarle
25 num, 1| intanto aveva promesso a Bassanelli di fare del suo meglio perché
26 num, 3| finestra.~Nel voltarsi vide Bassanelli fermo davanti a lei. «Sono
27 num, 3| punture gelose del povero Bassanelli, per il quale aveva molta
28 num, 3| pensa Bragozzo» rispose Bassanelli. «Sentite; ieri l'altro,
29 num, 3| ella. «Che me ne importa?»~Bassanelli non pretendeva che le ne
30 num, 3| voci?»~«Eh, mia cara!»~«Bassanelli! Siete venuto per dirmi
31 num, 3| sospirare alla finestra!»~«Bassanelli, vi ho permesso finora di
32 num, 3| Io non faccio il male!»~Bassanelli la fissò negli occhi, pallido,
33 num, 3| nella sala d'Ifigenia; e Bassanelli la seguì fremente, mezzo
34 num, 4| Dio, che le aveva detto Bassanelli? Suo padre! In passato ella
35 ven, 4| Bragozzo, ospite dei Cerri, Bassanelli sfuggito per due giorni
36 ven, 4| la sua esperienza perché Bassanelli saltò in mezzo a dire che
37 ven, 4| approvando la chiusa del discorso Bassanelli e deplorando in cuor suo
38 ven, 4| intuizione. Al fremente Bassanelli sfuggì un ironico «famosa!».
39 ven, 4| Carlino, dalla simpatia di Bassanelli per i pasticci, dal discorso
40 ven, 4| riaccendere la discussione. Bassanelli dichiarò ruvidamente che
41 ven, 4| amante. «Che amante!» fece Bassanelli. L'altro si scusò. Aveva
42 ven, 4| mezzodì. «All'albergo c'è Bassanelli, c'è tanta gente! Lei mi
43 ven, 5| Giunone; era seccatissimo che Bassanelli avesse osato alludere con
44 ven, 5| imprudenze di sua sorella. Bassanelli, venuto con la certezza
45 ven, 5| poco e non piacevolmente. Bassanelli aveva condotto il discorso
46 ven, 5| nebulose frasi dello stesso Bassanelli, venute poi, gli parvero
47 ven, 5| Allora egli scattò, eccitò Bassanelli a parlar franco, gli negò
48 ven, 5| non conosceva le ragioni. Bassanelli lo rimbeccò aspramente:
49 ven, 6| Accanto a Piero dormiva Bassanelli e le due camere erano divise
50 ven, 6| semplice assito. Il geloso Bassanelli uscì dal salotto Dessalle,
51 ven, 6| udì rumore nella camera di Bassanelli. Ascoltò trattenendo il
52 ven, 6| trattenendo il respiro; Bassanelli si era messo a camminare
53 ven, 6| di non muoversi affatto, Bassanelli continuò a dare segni, di
54 ven, 6| per aprirle, per dirle che Bassanelli spiava. Appena ebbe i piedi
55 lum, 4| niente. - È stato il caso: Bassanelli. Proprio un caso? - Jeanne
|