Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perduta 30
perdute 4
perduti 3
perduto 54
perdutosi 1
perduu 1
pere 2
Frequenza    [«  »]
54 naturale
54 par
54 passando
54 perduto
54 quanti
54 respiro
54 silenziosa
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

perduto

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | cittaduzza del Piemonte. Aveva perduto il suo unico bambino e non 2 fia | soggiunse che l'afflitta vedova, perduto l'amore delle belle arti, 3 cef | come qualcuno che, avendo perduto una persona cara, si mette 4 dev | scusava con dire che aveva perduto tutto, che solo l'amicizia 5 dra | persuadersi di non avervi ancor perduto l'occhio e la mano.~Nella 6 poe | era donna Elena?~Abbiamo perduto Angelica diss'egli:~ ~Fugge Leila Capitolo
7 1 | in memoria del loro caro perduto, e che, quantunque gliene 8 2 | Rilesse le sue lettere al perduto amico, ancora più avvizzite 9 2 | perchè no?, in un bel paese perduto fra le montagne, comporsi 10 2 | signora.~Quando lo ebbe perduto di vista, andò diritto dal 11 4 | solitario che tutto aveva perduto sulla terra, che sentiva 12 9 | presso il cancello, aveva perduto i sensi. Le si era fatto 13 16 | scherzavano insieme. Aveva perduto il picciol nastro che li 14 17 | compresso, a riprendere il campo perduto, si faceva sempre più potente 15 17 | misero corpo aveva del tutto perduto la virtù di resistere. L' 16 17 | inquietudine. Pareva avere perduto la nozione del tempo e dello Malombra Sezione, Parte, Capitolo
17 1, cec, pae| giovinezza, anche quel sogno si è perduto davanti a me; io vedo vuota, 18 1, cec, pal| Alcuni dei cipressi han perduto la cima e mostrano la fenditura 19 1, cec, sto| dell'idea di questo palazzo perduto fra le montagne, dove vivrebbe 20 1, cec, tem| che un fanale rossastro, perduto nella tormenta, vicino a 21 2, ven, pas| Steinegge sentiva che avrebbe perduto per lo meno gran parte di 22 2, ven, pas| terribile? Perché, s'ella aveva perduto in sulle prime e moto e 23 3, sog, apr| indulgenza a chi ha lottato e perduto. Narrava che la neve, il 24 3, sog, apr| stesso; ritrovò il calore perduto dell'ingegno e dell'affetto, 25 3, sog, qui| esigere, e che non avrei perduto parte della mia influenza, 26 3, sog, pia| romantica. Si figuri un laghetto perduto tra le montagne, un castello 27 4, mal, qui| solo Veuillot non aveva perduto la sua loquacità allegra: 28 4, mal, qui| pareva di aver interamente perduto Silla, solo allora che lo 29 4, mal, osp| sua vita, dove si sarebbe perduto, anima e corpo, per sempre. 30 4, mal, ine| continui.~Il Vezza aveva perduto la bussola e il filo del Il mistero del poeta Capitolo
31 | paralisi a trentasei anni, hai perduto una zia e uno zio nello 32 | Fairyland goduto un momento, perduto per sempre. Violet mi guardò.~- 33 | ultima pagina nel paesello perduto fra le montagne, dove la Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
34 mon, 1 | un monastero fantastico perduto in mezzo al mare del Nord. 35 num, 3 | consolare con tali speranze del perduto «fiocheto». Le fate congiuravano 36 ven, 4 | l'Ospitale Maggiore aveva perduto la lite contro i Maironi 37 ven, 4 | dell'acqua ricomposta «ha perduto la poesia dell'amore, ricadrà 38 ven, 4 | se ne compererà.»~«Non ho perduto la poesia dell'amore.»~Ricominciò 39 lum, 3 | risposta.~«Non preghi più? Hai perduto la religione?»~Egli non Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
40 1, ris | morto a ventott'anni. Aveva perduto la madre nascendo ed era 41 1, ris | vedeva bene, il giuoco era perduto. Don Franco non s'era trovato 42 1, pas | collegio di madame Berra, perduto il posto, perduta gran parte 43 2, ass | il professore pareva aver perduto la testa, non faceva che 44 2, fug | sventura; e adesso abbiamo perduto tutta la nostra consolazione. 45 3, sav | comica del «marsinon», aveva perduto ogni stima per i patrioti. 46 3, sav | condannare una madre che ha perduto la sua unica figliuola e 47 3, sav | dire a tuo marito che hai perduto la testa e che spero di Il santo Capitolo, Paragrafo
48 not | che quei tali non avevano perduto tempo, che stavano già lavorando 49 let | lietamente, e sapendo di averne perduto tutto il merito.~Non sono 50 tur, 2 | rumore de’ suoi passi si era perduto molto in alto. Ridiscese, 51 tur, 2 | uno ch’è nel lutto, che ha perduto ogni cosa più cara; come Sonatine bizzarre Capitolo
52 Nita | loro lavoro non andrà mai perduto, affretterà quella evoluzione 53 Spir | gran bene dello spirito perduto, e rimpiangeva tutte le 54 Mom | uni contro gli altri hanno perduto di loro gravità, mentre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License