Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mutilare 1
mutino 1
mutismo 5
muto 54
mutò 8
mutria 1
mutrie 1
Frequenza    [«  »]
54 mamette
54 messo
54 mille
54 muto
54 naturale
54 par
54 passando
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

muto

Daniele Cortis
   Capitolo
1 fia | tranquilla; tutto ritornò muto. Allora depose il lume, 2 fia | disordine, davanti a Cortis, muto, accigliato. Erano tutti 3 ver | di sinistra, l'orologio muto che veniva segnando, momento 4 bat | Era uno stupore, un orror muto, un desiderio angoscioso 5 dra | lui, portata da un impeto muto; le sue labbra segnaron 6 poe | dovere di partire. Rimase muto; parve colpito da un pensiero 7 hye | turbate da uno spirito muto.~Quanto tempo gli fosse Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
8 fed | ambo le mie. Fu il nostro muto addio.~Dunque mi disse l' Leila Capitolo
9 2 | da un continuo lampeggiar muto del cielo turchino. Lelia 10 4 | Marcello ebbe un fremito muto, le rughe si addensarono 11 10 | salone era tuttavia vuoto e muto. Vi entrò Giovanni con un 12 15 | che, guardando esse pure muto, vi muore. Ella si accorse Malombra Sezione, Parte, Capitolo
13 2, ven, not| una mano sul cuore. Stette muto per qualche minuto ancora, 14 2, ven, asc| frettolose un chiacchierio muto di preghiere interminabili. 15 2, ven, ven| camminare su e giù per la sala, muto, con la testa bassa e le 16 2, ven, orr| la sua mimica di cicerone muto. Accennò con la mano che 17 2, ven, orr| piena di questo spirito muto delle montagne. Non comprendeva 18 2, ven, pas| posa; che varcasse, più muto d'un'ombra, le porte obbedienti 19 3, sog, apr| pose a ridere d'un riso muto, contorcendosi, gesticolando.~ 20 3, sog, apr| volle il tetro piacere muto che si offre nelle ombre 21 3, sog, qui| Questo è per me come un muto indice scolpito al principio 22 4, mal, osp| lucente gli occhi di riso muto, lucente d'oro il collo Il mistero del poeta Capitolo
23 | tanto profonda che ne rimasi muto, accorato. Ma ruppi subito 24 | finito di parlare la guardai muto, non come un amante, bensì 25 | ordini nuovi, diventava muto, mi sfuggiva subito di mano. 26 | chino, un frettoloso riso muto.~- Prenda me, piuttosto - 27 | bello! - ed egli rideva muto, suonando; poi diceva suonando Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
28 mon, 1 | gli moriva in un movimento muto, incomposto, del viso inferiore.~« 29 mon, 1 | avevo insieme un dolore muto, fisso, proprio nel centro 30 mon, 2 | adesso lo respingeva da sé, muto.~«Ebbene, caro Maironi, 31 ecl, 1 | altra, il lavoro docile e muto di una donnina esangue, 32 ecl, 3 | quella notte, dall'abbraccio muto sotto i carpini al bacio 33 ecl, 3 | alla memoria dell'abbraccio muto, della bocca soave. Ah!~ 34 caf, 1 | profonda. Era un dolore anche muto, non diceva la propria origine, 35 ven, 6 | sconquassato, accanto a un compagno muto; spariscono in alto per 36 ven, 6 | sconquassato, accanto al compagno muto; giù, giù, sino al fondo, 37 lum, 1 | il primo dall'abbraccio muto, e tenendo le mani sulle 38 lum, 7 | qualche momento immobile e muto, quasi a considerar mentalmente 39 lum, 7 | prima, l'altra mano, il muto suo perdono, la sua muta Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
40 1, pas | tratto, malgrado il suo muto resistere, come un luccio 41 2, gua | Franco stava in una poltrona, muto, ingrugnato quale chi sta 42 2, art | Carlascia era sempre stato muto e duro dietro i suoi baffi, 43 2, art | vedeva la collera nel giuoco muto delle mascelle. Non si udiva 44 2, ore | abbracciati, parlandosi in un muto sforzo spasmodico di tutto 45 2, ore | causa con quella dell'altro muto, terribile Offeso. La sorpresa, 46 2, pan | della tombola, con dolore muto ma palese della Cia. Ne 47 2, esü | agitavano intorno. Era il dolore muto, composto, dell'uomo savio 48 2, omb | strinse le mani in uno sforzo muto di preghiera. Poi ricadde 49 2, fan | trionfante e vi aggiunse tutto il muto disprezzo per la vecchia, 50 3, sav | Egli rimase lungamente muto, poi rispose sospirando:~« 51 3, rul | Si abbracciarono, egli muto, cieco d'emozione, ridente Il santo Capitolo, Paragrafo
52 cle | le rubinie; e saliti, al muto invito della signora, alcuni 53 fro, 2 | si umiliò in uno slancio muto ma visibile di obbedienza.~« 54 tur, 3 | a camminare per la sala, muto, a capo basso, a passi frettolosi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License