Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | svegliare il barone che dormiva fragorosamente nello stanzino
2 lui | dal dottor Grigiolo che dormiva a pianterreno. Elena si
3 lui | guanti, andò da sua madre che dormiva ancora, e le annunciò senza
4 lui | treno di Roma.~Il barone non dormiva né parlava. Avviluppato
5 bat | tavolino perché il garzone dormiva con le braccia incrociate
6 bat | uscio.~La contessa Tarquinia dormiva.~Elena se ne andò diritta
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fia, 3 | fisonomia era composta. Dormiva? Mi arrischiai di dirgli
Leila
Capitolo 8 1 | III.~ ~Tutta la casa dormiva, oscurata da un pezzo, quando
9 1 | ad avvertire Lelia che dormiva al primo piano, verso levante,
10 2 | speranza di vederla, ma Lei dormiva già.»~Massimo confessò che
11 5 | particolari, Giovanni, che dormiva a pian terreno, aveva udito,
12 7 | sperando poter dormire.~~ III~ ~Dormiva infatti quando, mezz'ora
13 7 | vecchio piano del villino dormiva in pace da molti mesi, perchè
14 13 | povera vecchia Eufemia, che dormiva nella camera vicina, l'aveva
15 16 | paurosa. La ragazza non le dormiva vicina. Non immaginò che
16 17 | Montanina, mentre tutta la casa dormiva, diventò rossa e sorrise.~«
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, pae| a braccia distese.~Ella dormiva altrove, in una camera più
18 1, cec, pae| come un piroscafo. Il conte dormiva molto lontano e molto sodo,
19 1, cec, pae| fosse, al mattino Silla dormiva e a mezzo foglio si protendeva
20 1, cec, fan| di R... Abbasso, il lago dormiva. Nel Palazzo si vedevano
21 2, ven, orr| freddi, senza pietà. Se vi dormiva il torbido spirito, l'insensatum
22 2, ven, pas| a letto.~La vecchia casa dormiva inquieta. Più d'una gelosia
23 2, ven, pas| ma la vecchia casa non dormiva ancora quieta. Nell'ala
24 3, sog, pia| napoletana:~ ~Piangeva sempre ca dormiva sola.~ ~Ella si commoveva,
25 4, mal, so| più. E poi, ieri sera, io dormiva pacifico come un tre lire,
26 4, mal, qui| socchiuso di suo padre. Dormiva. Non vi poteva esser per
Il mistero del poeta
Capitolo 27 | ed uscivano. Qualcuno vi dormiva in fondo, dimenticato. Si
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 ovo, 3 | indomani mattina.~ ~Egli dormiva ancora quando gli capitò
29 ven, 6 | Jeanne. Accanto a Piero dormiva Bassanelli e le due camere
30 lum, 3 | del pomeriggio l'inferma dormiva, vegliata da sua madre.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 31 1, bar | la signora Barborin, che dormiva in un'altra camera perché
32 2, son | dove accanto agli sposi dormiva nel proprio letticciuolo
33 2, son | rossi, ricominciò.~ ~Il lago dormiva oramai coperto e cinto d'
34 2, son | andarono a veder Maria, che dormiva nel lettino dell'alcova
35 2, son | fortunatamente il buon bestione dormiva nel proprio letto col berretto
36 2, son | era scivolato fuori. Ora dormiva con la bocca aperta e il
37 2, art | nel baciar la bambina che dormiva, la sentì calda. Le toccò
38 2, art | candela e guardò. Maria dormiva con la testina piegata sulla
39 2, art | sopra la cucina, non ci dormiva mai nessuno, non ci si andava
40 2, art | un momento su Maria che dormiva e non le diede un bacio
41 2, art | punta di piedi. La bambina dormiva, aveva il respiro quasi
42 2, seg | e chiamò sua moglie che dormiva.~«Luisa!», diss'egli. «Luisa!
43 2, ore | manina di Maria che non dormiva ancora, e spense il lume.~
44 2, omb | che rispecchiava Oria, che dormiva nella darsena della sua
45 2, fan | punta di piedi.~La marchesa dormiva e sognava. Sognava di giacer
46 2, fug | pigliar fiato.~Il sior Zacomo dormiva in una stanza d'angolo oltre
47 3, rul | sorpreso di udire che lo zio dormiva già. Avrebbe voluto pigliar
Il santo
Capitolo, Paragrafo 48 not | Diletto dell’anima, era là e dormiva come la procellosa notte
49 not | pellegrini no perché il vaccaro dormiva; svegliarlo per farsi aprire
50 fro, 1 | potuto prender sonno. Ella dormiva nella camera vicina a quella
51 fro, 1 | accennò di tacere. Jeanne dormiva, finalmente. Le due sorelle
52 fro, 2 | braccia dal padre mentre dormiva, sa egli cosa il padre farà
53 jea, 2 | Da più giorni Jeanne non dormiva né, quasi, mangiava. Il
54 jea, 2 | Carlino, ansiosamente. Carlino dormiva, non aveva udito nulla,
|