Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pubblicazioni 6
pubbliche 8
pubblici 9
pubblico 53
pubblicò 2
publica 1
publicato 1
Frequenza    [«  »]
53 passa
53 perdoni
53 propri
53 pubblico
53 quiete
53 religiose
53 rovese
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pubblico

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ide | io rifiuto di aderire in pubblico alle idee della Costituzionale, 2 ide | libri. Mi ha offerto l'aiuto pubblico dell'Associazione Costituzionale 3 cam | ripeto senza esitazione in pubblico, che se per ora non si può 4 cam | riprese riafferrando subito il pubblico che un uomo di grande ingegno 5 cam | proprio culto in privato e in pubblico, astenersi da qualunque 6 ver | opportuno annunciare al pubblico il nuovo giornale come sorto 7 ver | colleghi che mi sacrifico al pubblico bene ed esco appunto per 8 ver | pericolo di spaventare il pubblico. Adesso non voleva discutere 9 ver | convinzioni, il desiderio del pubblico bene, avean potuto qualche 10 ver | umori, le disposizioni del pubblico, di prendere posto, col 11 cam | piacere per quell'omaggio pubblico. T. non aveva riconosciuto Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
12 fia, 4 | veramente, come parve al pubblico, sublime. La musica non 13 fed | un gusto molto dubbio. Il pubblico, tocco della sua sventura, 14 fed | strada fra la gente. Tutto il pubblico si voltò a lui, zitti così Leila Capitolo
15 1 | senso, un obbligo espresso, pubblico; molto meno, un obbligo 16 6 | risponda come risponderebbe in pubblico. So bene come risponderebbe. 17 6 | questioni religiose per il pubblico. Il nostro pubblico, a parlargli 18 6 | per il pubblico. Il nostro pubblico, a parlargli tanto di religione, 19 6 | piacere, sa, di seccare il pubblico.»~«Gusti, carodisse l' 20 14 | era oramai conosciuta dal pubblico. Don Emanuele, che si teneva 21 16 | villaggio, fino al lavatoio pubblico, la mise sul viottolo che 22 16 | al maestro; ma l'omaggio pubblico significava un'adesione 23 16 | col suo proprio passato di pubblico propugnatore della fede Malombra Sezione, Parte, Capitolo
24 1, cec, sto| altre barche oscure col pubblico. Dopo ogni pezzo scoppia 25 3, sog, apr| curiosità invidiosa del pubblico, blandite da questi acri 26 3, sog, apr| disprezzava le dimenticanze del pubblico, le ingiustizie amare della 27 3, sog, qui| molto lodato, io credo, dal pubblico e dai giornali, non è vero? Il mistero del poeta Capitolo
28 | mi dimisi da un ufficio pubblico cui più avrei mancato e 29 | in segreto glielo dirò in pubblico, davanti alla signora, nel Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
30 ovo, 1 | ippocastani del passeggio pubblico, già tutti spruzzati di 31 ovo, 1 | storiella dell'uovo, ma in pubblico era un'altra cosa e quando 32 ovo, 3 | cara al partito e più al pubblico.~Gli ripugnava pure di lasciar 33 mon, 1 | imporgli la soma di un ufficio pubblico. Si avviò con l'ospite verso 34 ecl, 2 | Quando si tratta del bene pubblico e del trionfo dei nostri 35 caf, 3 | colpevole. Un atto immorale pubblico dev'essere pubblicamente 36 caf, 3 | raccomandargli qualche interesse pubblico. N'era sempre stato accolto 37 num, 3 | stipata e due grosse code di pubblico vi restavano prese negli 38 num, 3 | proiezioni, stava spiegando al pubblico che il suo discorso, di 39 num, 3 | le proiezioni levavano il pubblico a rumore. Il soggetto della 40 num, 3 | I nomi li proclamava il pubblico davanti alle figure dei 41 num, 3 | malgrado i richiami del pubblico.~Erano dodici. Delle trentasei 42 num, 3 | finivano con un frenetico ballo pubblico intorno alla Torre rimessa 43 num, 3 | stesso, inclinata verso il pubblico in atto di riverenza, con Il santo Capitolo, Paragrafo
44 tur, 3 | come elemento di ordine pubblico, e questo è poi il sentimento 45 tur, 3 | distribuite regolarmente denaro pubblico a gente che vi vende la Sonatine bizzarre Capitolo
46 Nita | molto.~ ~***~ ~Lo so, il pubblico italiano non è il tedesco, 47 Nita | lavorare a muovere anche il pubblico italiano onde non sia inferiore, 48 Nita | intellettuale, persino al pubblico russo, cui Leone Tolstoi 49 Spir | riprendere il suo lavoro pubblico, lavorando in privato, corroborandosi 50 Spir | reputazione e nella simpatia del pubblico francese, ancora molto giovane, 51 Risp | maggioranza enorme del mio pubblico non si sarebbe curata del 52 Pr | stavano per ammannirla al pubblico quando entrò da loro la 53 Gioc | un tale futuro consenso pubblico nel significato civile di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License