Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | perché lui dorme, perché lui passa le ore con le ore a leggere
2 cos | Con questo baccano che passa i muri! Voglio che li mandiate
3 cef | faccio smettere; ma poi passa per la via com'è successo
4 ast | senza volgere il capo.~Mi passa subito disse. Mi passa subito.
5 ast | Mi passa subito disse. Mi passa subito. Sta quieto.~Ma Lao
6 ast | momento, così, di spasimo, ma passa subito. Ieri sarei stata
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 2 | dolce sole di ottobre che passa tra i miei libri chiusi,
Leila
Capitolo 8 4 | nel Parco sola soletta, vi passa delle ore. Cosa faccia lì
9 7 | freddi come il ghiaccio e passa. Io non ho più detto niente,
10 15 | Le viaggiatrici salgono. Passa frettolosa lungo il treno
11 16 | ora da qui; neppure! Di lì passa certo.»~Detto ciò, la giovine
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, sto| sentiero del Palazzo, che passa a mezza costa.~Marina passeggiava
13 1, cec, sto| quiete del lago tutto bruno, passa davanti a Marina.~Suonano
14 1, cec, con| troppo deserto. Come Le passa il tempo in quest'èremo,
15 1, cec, con| quest'èremo, marchesina?~Non passa del tutto rispose Marina.~
16 2, ven, orr| perché son già settantatré e passa, la gerla voglio portarmela
17 2, ven, orr| se una voce ignara di lei passa cantando nella stanza ove
18 2, ven, orr| ghiaiottoli candidi. Non si passa il ponticello; si piglia
19 2, ven, orr| viscere profonde; l'acqua passa per la bocca degli scogli,
20 2, ven, orr| cresce; la luce manca. Si passa tra due rupi nere, qua rigonfie
21 4, mal, so| l'acqua indifferente che passa senza posa. So la sua storia,
22 4, mal, mal| contento.~A che ora diss'egli passa da... l'ultimo treno per
23 4, mal, mal| egli.~C'è un sentiero che passa la montagna rispose l'altro
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | puri l'onda d'infinito che passa talvolta per l'anima nostra
25 | piacere di non saper dove passa questa poesia così pura,
26 | ridiscende sulla terra, passa un anno nel deserto a pregare,
27 | bellezza e tutto quello che passa.~Scrissi nel portafogli:~ ~
28 | come ragazzi che quando passa loro per la testa un'idea
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 29 mon, 1 | la prima disgraziata che passa. Ritornai a villa Diedo
30 ecl, 4 | si assorbe nei libri e ci passa nel sangue. No, egli sognava
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 31 1, let | mani; e con quest'idea!... Passa un po' di tempo, mi consiglio
32 2, art | Non lasciarti prendere! Passa dal cortiletto! Scavalca
33 2, seg | presso a poco della sua età. Passa un fratello di questa, un
34 2, esü | viandante vorrebbe. A Cressogno passa sopra la villa Maironi che
35 2, omb | taglia la costa ertissima, passa il confine a un centinaio
36 2, omb | stradicciuola selciata che passa sopra il Niscioree e discende
37 2, omb | viottola ciottolata che passa da due a tre metri più basso.
38 2, fug | Aliprandi chiude lo sportello. Passa il giardinetto, passano
39 3, sav | in circostanze simili, passa tutti i limiti.» «Vuol dire»,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 40 not | De opere monachorum». Passa gente sulla strada alta,
41 not | tace, vuota di pensiero. Passa il tempo, lento. L’anima
42 fro, 3 | nel suo pensiero ardente, passa il cancello, gira a destra,
43 fro, 3 | signora» disse l’ortolano «non passa una mezz’ora che capita.
44 san, 3 | sappia il suo peccato, non passa per la porta del regno dei
45 let | legga, dove andrà se non passa l’estate con voi, se scrive
46 tur, 2 | Sì, Santità.»~«Allora passa in Biblioteca dove troverai
47 tur, 3 | qualcuno che presso il popolo passa per santo; un processo che
48 jea, 2 | pratica, mormorò al medico «passa» e rispose forte:~«Le sei,
49 tur, 1 | persona, guarda il muro che le passa davanti agli occhi. Lo guarda
50 tur, 1 | due fitte ali di gente, passa un cancello. Le ruote stridono
51 tur, 3 | alza da capo, si avvia.~Passa l’uscio della casina, vede
52 tur, 3 | Egli dice «permesso» e passa senza guardarla, va in cucina
Sonatine bizzarre
Capitolo 53 Pasc | vanitoso. Egli sa che per chi passa tra il valico dello Stelvio
|