Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | quello là?~Si vedeva un ombrello venir su traballando lungo
2 ven | un can barbone, tenendo l'ombrello a braccio disteso, mentre
3 dra | almeno facciamoci dare un'ombrello dal gastaldo.~Ella non volle,
4 hye | pianura.~Elena uscì senza ombrello, andò fino al vecchio abete
Leila
Capitolo 5 16 | pioggia fitta, senz'aprir l'ombrello.~Sopra coperta c'era pochissima
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 2, ven, asc| Marta! chiamò il curato. Un ombrello per i signori.~Steinegge
7 2, ven, asc| non intese.~Cosa c'è? Un ombrello, dico!~Marta fece un altro
8 2, ven, asc| Innocenzo aveva più cuor che ombrello. Quello sconquassato arnese
9 2, ven, asc| grande stento lo sgangherato ombrello verde che brontolò sotto
10 2, ven, asc| punto suo padre gittar l'ombrello ed afferrarle, stringerle
11 2, ven, asc| scoppio di riso agitando l'ombrello e gridando: no, ah no, questo
12 3, sog, qui| toglieva di mano a forza l'ombrello e il cappello.~Buon giorno,
13 3, sog, qui| fondo alle scale, senza ombrello. Ella rimase sospesa un
14 4, mal, ser| dietro sua figlia, con l'ombrello sotto il braccio. Vorrei
15 4, mal, ama| portarmelo su per unirlo all'ombrello e di portarmi anche il portasigari
Il mistero del poeta
Capitolo 16 | portava uno sgabello, un ombrello e un album. Il cameriere
17 | alquanto rumorosamente con l'ombrello nella sinistra e una grossa
18 | sulla sua mazza e il suo ombrello a edificar gli amici sul
19 | due piedi, la canna e l'ombrello, torcendo in su il viso
20 | uomini, che riconobbi, all'ombrello e alla mazza del più magro,
21 | veder salire sul vapore, con ombrello e bastone, certo piccolo
22 | rifugiai sotto l'immenso ombrello verde di Topler. Egli sapeva
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 23 mon, 2 | dica un po': Lei non ha ombrello e tiene anche abbassato
24 ven, 4 | definitivo. «Andiamo. Lei non ha ombrello?»~Un velo era sceso sullo
25 tra, 1 | onde; rombavano nel pino a ombrello sopra la panca dove Piero
26 tra, 5 | erano sul cassettone, l'ombrello e il bastone in un angolo,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 27 1, ris | il sigaro in bocca e l'ombrello sotto il braccio.~«Oh, curatone!»,
28 1, ris | di rassegnazione sotto l'ombrello del marito, proprietario,
29 2, ass | accompagnava Ester con l'ombrello ebbe un'idea, palpitò, tremò
30 2, ass | e poteva stare sotto un ombrello. La cosa passo liscia, Ester
31 2, ass | audacia del paradiso sotto l'ombrello, alla mossa di Ester si
32 2, ass | aspettare donna Ester con l'ombrello aperto. Ella venne a braccetto
33 2, ass | senso comune e chiuse l'ombrello. Non nevicava più, sopra
34 2, ass | storia del paradiso sotto l'ombrello e certe infernali conseguenze
35 2, ass | Con quell'affare dell'ombrello.» «Che ombrello?» Qui il
36 2, ass | affare dell'ombrello.» «Che ombrello?» Qui il professore non
37 2, ore | erano di spiegar un grazioso ombrello sulla breve oasi, di porre
38 2, esü | correndo per la sala, tolse l'ombrello, uscì senz'avvertir nessuno,
39 2, esü | caronasca. Luisa aperse l'ombrello e affrettò il passo.~La
40 2, esü | il vento le rovesciò l'ombrello. Ella si mise a correre,
41 2, esü | raddrizzò alla meglio l'ombrello e si affacciò al parapetto.~
42 2, esü | ella si coperse piegando l'ombrello, per non esser conosciuta
43 2, esü | molto lentamente e chiuse l'ombrello perché non pioveva quasi
44 2, esü | Discendeva lenta lenta, con l'ombrello chiuso, stringendone forte
45 2, esü | dietro la portantina con l'ombrello aperto, non potevano vederla.
46 2, esü | seguivano. Pasotti alzò l'ombrello, vide Luisa, fece un atto
47 2, fug | pescando alle tinche, con l'ombrello, vede la gondola, abbandona
48 2, fug | poveretta, recita sotto l'ombrello del suo Carlascia una piccola
Il santo
Capitolo, Paragrafo 49 san, 3 | passare. Si fece dare un ombrello dall’oste e lo seguì sfidando
50 san, 3 | a capo scoperto e senza ombrello, pensando che se non fosse
51 san, 3 | mulattiere con l’acqua e con l’ombrello. La luna falcata si veniva
52 tur, 2 | pino volgente al Celio l’ombrello pieno di vento e di suono,
53 tur, 3 | verde livida corona dell’ombrello tagliava obliqua il cielo
|