Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | trema ad ogni vento; anche l'intelligenza mi si è confusa, il cuore
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | condotta alla più squisita intelligenza d'ogni arte; finalmente
Leila
Capitolo 3 1 | maturità precoce della sua intelligenza. A questo proposito aveva
4 1 | strano e di forte nella intelligenza che l'aveva concepita. Massimo
5 2 | era che rivelasse molta intelligenza, un carattere misto di schivo
6 4 | vivissima per quella sua intelligenza tutta penetrata e calda
7 6 | virtù cristiane, di vivace intelligenza, di modi soavi, che aveva
8 13 | integrità dei sensi e della intelligenza, con molta dolcezza di poesia
9 14 | e la Chiesa con maggiore intelligenza, con maggior sapere, con
10 17 | odio; che non mi torturi l'intelligenza con dogmi incomprensibili,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, pae| lo spirito di cui vive la intelligenza della gente raffinata sino
12 1, cec, cec| degli occhi non privi d'intelligenza; alla mia cameriera potrebbe
13 1, cec, sto| chiarissime in quel punto alla mia intelligenza che vi intese il conforto
14 1, cec, sto| quasi fermo. La sua forte intelligenza e la sua volontà, chiuse
15 1, cec, sto| sempre più tempestoso, la intelligenza, la volontà venivano mancando.~
16 2, ven, asc| sentimento riposto, di un'intelligenza molto fine, molto ardita.~
17 2, ven, pas| perfetto gentiluomo pieno d'intelligenza, molto distinto, molto brioso,
18 2, ven, pas| espressione di alterezza e d'intelligenza, quali splendevano nei grandi
19 3, sog, apr| quegli occhi esprimessero intelligenza della vita reale, contemperata
20 3, sog, apr| ideali, sovrumane per l'intelligenza ancor più che per la perfezione
21 3, sog, apr| queste idee esaltano la mia intelligenza e abbattono il corpo, ne
22 4, mal, so| ricuperato la parola né l'intelligenza. Era una testimonianza gravissima
23 4, mal, so| Purtroppo non c'era né parola né intelligenza; il parroco non aveva potuto
24 4, mal, so| forza imperiosa, della sua intelligenza rapida, della sua memoria
25 4, mal, mis| non respiravano neppure.~L'intelligenza dell'ammalato è oscurata,
26 4, mal, mis| progresso nelle condizioni della intelligenza e della lingua. Domandò
27 4, mal, mis| completamente inerte. Nell'intelligenza e nella favella i progressi
28 4, mal, mis| ricuperare... e anche l'intelligenza... però, per l'intelligenza,
29 4, mal, mis| intelligenza... però, per l'intelligenza, è difficile, molto difficile.~
30 4, mal, qui| ammalato, ricuperando la intelligenza. Ell'avrebbe voluto che
31 4, mal, ser| diciamo invece se vuole, l'intelligenza e l'amore, e ricordiamoci
32 4, mal, mal| una fantasia accesa, una intelligenza scossa ma non caduta.~Io
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | per l'intima espressione d'intelligenza; la mano piccola e bianca
34 | Tanta forza di volontà e di intelligenza era una rivelazione per
35 | rotondetta signora Emma, piena d'intelligenza e di bontà, sosteneva contro
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 36 ovo, 2 | natura complicatissima d'intelligenza e di tardità, di larghezza
37 ven, 1 | leggero, fugace segno di intelligenza da capo e lagrime, molte
38 ven, 4 | lodò molto in cuor suo la intelligenza superiore della signora
39 lum, 1 | domandato improvvisamente, con intelligenza piena, di vedere i genitori,
40 tra, 1 | tutti i suoi beni; e la intelligenza fra loro era che don Giuseppe
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 41 2, son | Luisa mostrava far dell'intelligenza sua quella stima che a lui
42 2, omb | Se realmente esisteva una Intelligenza, una Volontà, una Forza
43 2, omb | mostruosa colpa era sua. Questa Intelligenza aveva freddamente disegnato
Il santo
Capitolo, Paragrafo 44 lac | voler sapere. C’era già l’intelligenza con Maria Selva di condurle
45 cle | ringagliarditi per la complicità dell’intelligenza e della immaginazione col
46 not | i suoi progressi nella intelligenza della Fede giusta le idee
47 san, 2 | era per lei un enigma. E l’intelligenza? E la cultura? Dell’intelligenza
48 san, 2 | intelligenza? E la cultura? Dell’intelligenza né della cultura non poteva
49 tur, 3 | Il Superiore, luminosa intelligenza, soleva fermare il proprio
50 tur, 1 | avvertirla! Ella dubitava della intelligenza di quella gente. Che fare?
51 tur, 2 | da uno scrupolo. La sua intelligenza e il suo sentimento cristiano
52 tur, 3 | sua moglie:~«Andate.»~L’intelligenza era che con Jeanne andassero
Sonatine bizzarre
Capitolo 53 Gioc | cospirano a elevare anche l'intelligenza della religione. Lo vedi,
|