Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 1 2, son | avvocato V. di Varenna e un tal Pedraglio di Loveno, che solevano
2 2, son | con l'ingegnere, Pasotti e Pedraglio. Franco sedette al piano
3 2, son | col fagotto.~Fra Pasotti e Pedraglio, due terribili motteggiatori,
4 2, son | impertinente domanda di Pedraglio. «Abbiate prudenza. A questo
5 2, son | una burla sua, fece tacere Pedraglio che scoppiava dalla curiosità
6 2, son | frottole sulla melomania di Pedraglio e dell'avvocato, infilzandone
7 2, son | giardinetto dall'impertinente Pedraglio con le solite antifone sul
8 2, son | dir parola. «Sicuro», fece Pedraglio, tranquillo e serio. «Ci
9 2, son | sulla terrazza, l'avvocato e Pedraglio misero fuori il loro prezioso
10 2, son | Cosa volete che vi dica?»~Pedraglio domandò a Luisa dove diavolo
11 2, son | conte di Cavour!», disse Pedraglio, sottovoce. Tutti alzarono
12 2, son | Luisa che non beveva mai.~Pedraglio si versò dell'altro vino
13 2, son | Bisogna andarci tutti!», disse Pedraglio.~«Tutti!», ripeté Franco.
14 2, son | passava sotto la finestra, Pedraglio fece «maledetti porci!»
15 2, son | finezza dell'osservazione, ma Pedraglio esclamò: «Off! Sti zurucch
16 2, son | austriache. Invece Luisa e Pedraglio erano del parere che tutti
17 2, son | Sapete che ore sono?», disse Pedraglio guardando l'orologio~«Le
18 2, son | sedette anche lei. Allo stesso Pedraglio, quando vide le candele
19 2, son | avvocato e Luisa; ma Franco e Pedraglio avevano paura di toccarle,
20 2, son | riscaldarono tanto che l'allegro Pedraglio invitò i suoi compagni a
21 2, son | alquanto lungo. Finalmente Pedraglio disse: «Dunque?», e si alzò. «
22 2, son | la candela anche lei, e Pedraglio, perché gli altri non volevano
23 2, son | tutti a piè della scala che Pedraglio e l'avvocato dovevano salire
24 2, son | d'uno sdegnoso «off!» ma Pedraglio voltandosi come una iena
25 2, son | della scala e poi «addio!», Pedraglio corse su e Franco precipitò
26 2, fug | avvocato V. e il loro amico Pedraglio erano seduti in loggia,
27 2, fug | in silenzio. A un tratto Pedraglio si alzò dicendo: «Cosa fa
28 2, fug | via, neh ti avocàt?»~Il Pedraglio s'era trovato la sera prima,
29 2, fug | medico di Pellio, amico suo, Pedraglio era in sospetto di qualche
30 2, fug | il palo del confine. Il Pedraglio non sapeva niente della
31 2, fug | vedere né l'avvocato né Pedraglio. Dopo le smanie del funerale
32 2, fug | muoversi. Parlò dal sagrato a Pedraglio che stava sulla terrazza.
33 2, fug | insistette con lui e con Pedraglio perché partissero subito.
34 2, fug | avrebbero abbandonato. L'allegro Pedraglio, uso a spendere oltre i
35 2, fug | Cressogno rimasero sbalorditi. Pedraglio uscì dai gangheri, disse
36 2, fug | le cose stavano, s'unì a Pedraglio, offerse di giustificare
37 2, fug | fanno la guardia», mormorò Pedraglio. «Temono che si scappi in
38 2, fug | Nessuno parlava. Il solo Pedraglio, qualche volta, inciampando
39 2, fug | andava a Cressogno. Invano Pedraglio lo afferrò per le braccia,
40 2, fug | coscienza. Si strappò da Pedraglio e disparve su per la scaletta,
41 2, fug | fatale all'avvocato e a Pedraglio come il primo riuscirà probabilmente
42 2, fug | abiti del sior Zacomo per il Pedraglio ch'è piccolo anche lui,
43 2, fug | del sior Zacomo. Intanto Pedraglio esplora la cucina con l'
44 2, fug | di far meglio. Invece il Pedraglio, cappellone in testa e canna
45 2, fug | enormi, ne diede una al Pedraglio e una ne mise in tasca per
46 2, fug | sulla via di Cressogno.~Pedraglio e l'avvocato fecero il primo
47 2, fug | lingua a uno stambecco. Pedraglio e l'avvocato, trafelati,
48 2, fug | Andiamo», diss'egli. Ma Pedraglio che aveva nelle gambe la
49 2, fug | lasciarsi vedere in viso. Pedraglio, pur ficcando il naso nello
50 2, fug | gendarmi salutarono pure, Pedraglio si levò il cappello, alzando
51 2, fug | mi conosci, spero», pensò Pedraglio con una torbida coscienza
52 2, fug | porta quella roba sul viso?» Pedraglio si prese istintivamente
53 2, fug | voglia di parlar di barbe, Pedraglio e l'avvocato, salendo adagio,
54 2, fug | faggio; qual era il buono? Pedraglio maledisse Franco che non
55 2, fug | avvenne che, presso al faggio, Pedraglio andò quasi a urtare una
56 2, fug | prato a gambe all'aria. Pedraglio gli saltò subito addosso,
57 2, fug | la carabina dalle mani di Pedraglio. «Ma noi le terremo su,
58 2, fug | aiuto. «Mincion!», fece Pedraglio. «Ghet daa tropp fort!»
59 2, fug | scaraventato abbasso da Pedraglio con un «viva l'Italia!»
60 2, fug | braccetto della guardia. A Bré Pedraglio fece correre tutto il paese
61 2, fug | vecchio che accompagnava Pedraglio e l'avvocato, bizzarra figura
62 2, fug | spontaneamente accompagnato a Pedraglio e a V. che gli avevan narrata
63 2, fug | albergo.»~«Madonna!», fece Pedraglio.~ ~ ~ ~
|