Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dasio 46
dass 1
dassio 1
data 53
datagli 2
datava 1
date 19
Frequenza    [«  »]
54 vederla
53 cattolico
53 cristiana
53 data
53 esempio
53 fatica
53 giardinetto
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

data

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ven | io.~Con questa risposta data un po' sdegnosamente, la 2 ros | passo d'una lettera senza data:~Quelle pitié que l'attention 3 lui | Stavolta aggiunse alla data un punto interrogativo e 4 pro | per le labbra strette, e, data una giravolta in fretta, 5 cam | esigere l'istruzione religiosa data dal clero dove vuole e come 6 cef | trova quell'aria , fu data all'Argentina e fischiata 7 pas | occhi spenti, immobili.~Che data disse Cortis dopo aver pensato 8 pas | aver pensato alquanto che data aveva la lettera?~Quale?~ 9 deg | Tarquinia, elegantissima, e, data ai due una occhiata rapida, 10 ast | suoi sospetti le avessero data l'ultima spinta alla partenza. Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
11 erm, 2 | a tornare con te. - Che data aveva la lettera? Anche 12 erm, 2 | aveva la lettera? Anche la data? Egli non volle più rispondere Leila Capitolo
13 1 | discreta fortuna. Allora si era data alla pietà, aveva aperto 14 4 | parole di Lelia le avevano data l'idea di una religiosità 15 7 | no! La dura risposta fu data con veemente commozione, 16 7 | avesse voluto gli si sarebbe data a occhi chiusi, dimenticando 17 8 | per confermare la notizia data dalla fantesca. Disse solamente « 18 9 | collegio non mi avevano data che una vernice di religione. 19 11 | non mi penta di avertela data. Desidero che tu conosca 20 11 | fossero. Dodici. Poi lesse la data: Dasio. Dasio? Dov'era questo 21 12 | quella notte. Si sarebbe data al Signore.~«Oh mi no credo 22 16 | a scrivergli, che si era data nelle mani di quella Volontà 23 16 | Nemmanco vi aveva apposta la data, mentr'egli invece, con 24 16 | dimenticasse di aggiungervi la data, e anche una parola d'invito Malombra Sezione, Parte, Capitolo
25 1, cec, fan| credete che non mi hanno mai data una notizia? Io le ho scritto 26 1, cec, sto| Comanda qualche cosa?~Sicuro.~Data questa laconica risposta, 27 1, cec, sto| guardata. Vi ho incisa la data con la pietra del mio anello.~ 28 1, cec, tem| colleghi della gran lezione data dalla sua signorina a quel 29 4, mal, qui| diss'egli, appena v'ebbe data un'occhiata Mein Gott, Mein 30 4, mal, osp| testamento ch'è olografo e ha la data di quindici giorni sono. 31 4, mal, ine| senza intestazione e senza data:~Edith S. risponde allo Il mistero del poeta Capitolo
32 | voler mantenere la parola data liberamente al professor 33 | i seguenti versi, senza data, cui mi pare avere scritti 34 | proposito di tenere la promessa data al professore, anzi lo avea 35 | Appena sei partito ho data la felice notte ai miei 36 | macerie un fiore per Violet e, data un'occhiata distratta alle 37 | lettera di colui, colla data di Bingen; due sole righe 38 | umilmente Dio di avermi data, anima e corpo, la parola Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
39 ovo, 1 | di cavalieri, che si eran data la posta per alleviar le 40 num, 1 | quella chiusa, risalì alla data - Oria - vi fermò lungamente 41 ven, 3 | Fonte Alta? E la promessa data? Farebbe una visita di poche 42 lum, 3 | so quale difetto, se di data, se di forma, se d'altro. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
43 1, pas | vita com'è realmente, e data molto più di suo fratello 44 1, let | egli aveva pensato ad una data lettera e gli chiese, mentre 45 1, bar | ripagarono di tanta roba data malvolentieri, cerimonie, 46 1, bar | Giusti, stampato colla falsa data di Bruxelles, anzi di Brusselle 47 2, son | San Bernardo; e Franco, data un'occhiata alla luna che 48 2, pan | parole che devono avere una data misura e non più. Adesso 49 2, pan | al d'Angennes dove si è data male un'opera vecchiotta 50 2, esü | si manifestasse in Ester, data l'occasione, con violenza 51 2, omb | Diciannove ore eran passate dalla data del telegramma; il male Il santo Capitolo, Paragrafo
52 san, 1 | amore, non gli aveva ella data l’anima sua, tutta sé stessa, Sonatine bizzarre Capitolo
53 Spir | appagarono grandemente di veder data una forma concreta a quello


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License