Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | capiva.~Val poco quel poeta inglese esclamò il conte Lao, come
2 ide | religione costituzionale inglese ci convenga; non credo ai
3 poe | Spurway, quel mio parente inglese della casa Spurway and C.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fia, 3 | come una vecchia diavolessa inglese. È questo che ti frigge
5 fia, 6 | diverso dalla elegante barca inglese, che il maestro aveva a
6 fed | con una calligrafia punto inglese, punto elegante:~ ~Signora
Leila
Capitolo 7 3 | imparato il francese e l'inglese dalle bonnes e dalle istitutrici
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, sto| quelle di una governess inglese, giovane, bella e vivace.
9 1, cec, sto| velenose che di salubri. D'inglese non aveva che Byron e Shakespeare
10 1, cec, sto| sì dal tedesco che dall'inglese, la quale ultima lingua,
11 1, cec, sto| uno zuccherino di menta inglese al primo posarsi sulla punta
12 1, cec, sto| paginette di una calligrafia inglese alquanto irregolare, battezzata
13 2, ven, sal| conoscere il tedesco, l'inglese, essere abbonato all'Économiste
14 2, ven, pas| mamma! Marina ha parlato inglese e non francese.~Scusi uscì
15 2, ven, pas| Barolo. Scusi conte; che inglese! che francese! Quando si
16 2, ven, pas| palato col francese e coll'inglese? La contessa ha ragione.~
17 2, ven, pas| turco, ma francese no e inglese manco. Il povero Alvise
18 3, sog, qui| giorno, dal francese e dall'inglese, a un tanto la pagina; ma
19 3, sog, pia| riguardi. Era una russa, no, un'inglese, no, un'americana. Ciascuno
Il mistero del poeta
Capitolo 20 | discesi. Suonava una signora inglese e c'erano in sala, credo,
21 | vero?» disse questa, in inglese. Era la sola voce femminile
22 | di raccontare la cosa in inglese. Ella mi guardò un po' sorpresa
23 | parlava molto, ma solamente in inglese; a me il parlar l'inglese
24 | inglese; a me il parlar l'inglese riesciva difficile e difficilissimo
25 | lo porse e disse piano in inglese, quasi singhiozzando:~-
26 | fidanzato; suo padre era inglese, sua madre italiana; ella
27 | tirai subito in campo l'inglese. Parlandone non guardavo
28 | intese.~- La signorina è inglese, capisce? - mi disse Topler. -
29 | con intenzione, alla musa inglese che pure aveva un vero fascino
30 | mi rispose sotto voce, in inglese, qualche cosa che non intesi
31 | di questa antica ballata inglese?~«Sono tanto triste, ho
32 | abbia allora risposto in inglese, come se qualcuno avesse
33 | letteratura tedesca sulla inglese, mentre suo marito, più
34 | tanto tutto quello ch'è inglese, ma si provi d'esser sincero,
35 | nostra letteratura o nella inglese; mi dica se le donne di
36 | donna nella letteratura inglese e io preferisco la donna
37 | e mi ripeteva piano, in inglese: - Dimmi, dimmi. - Replicai
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 38 num, 2 | avviato la conversazione in inglese, Gonnelli, un Yorick che
39 num, 2 | Yorick che non sapeva l'inglese, apostrofò così a mezza
40 num, 2 | esprimendo il suo fastidio dell'inglese con un latino gonnelliano
41 lum, 1 | Hamlet, nell'originale inglese: la scena del teatro. Aperse
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 42 2, son | prezioso segreto. Una signora inglese villeggiante a Bellagio,
43 2, pan | che gli è amara l'alleanza inglese e dice «la perfida Albione».
44 3, rul | svernava una grossa famiglia inglese. Pareva l'isola del Silenzio,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 45 fro, 3 | monastero.»~E raccontò di un inglese, protestante, innamorato
46 san, 1 | da un cardinale di curia, inglese, per rappresentargli le
47 san, 1 | per riguardo al governo inglese, non si accontenterebbero
48 san, 3 | lei una vecchia nobildonna inglese, famosa per la sua ricchezza,
49 san, 3 | sghignazzamenti quando la vecchia inglese, prevenendo tutti, prese
50 san, 3 | parole della vecchia dama inglese, vi lampeggiano dentro immagini
Sonatine bizzarre
Capitolo 51 Nita | italiano non è il tedesco, nè l'inglese nè il francese. Gli italiani
52 Risp | è molto, che un editore inglese rifiutasse una versione
|