Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | confermar con l'ampia e bassa sua voce quelle tre parole
2 ide | strisciare sotto una porta così bassa: il patriottismo e la sapienza
3 ver | dopo, chi ad alta, chi a bassa voce, approvarono. Non v'
4 dra | che io sia nato per quella bassa felicità che cercano i più?
5 poe | davanti a tutti, solo, a testa bassa, brontolando; poi Clenezzi
6 poe | adagio, lei con la testa bassa, con una irrequietudine
7 ast | Cortis. E aggiunse a voce più bassa:~Vi è Uno cui domandar consiglio
8 ast | risposta, soggiunse, a voce più bassa, piegando il viso:~Perché
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 9 fed | esitò.~Glielo dirò rispose a bassa voce non lo ripeta a mia
Leila
Capitolo 10 2 | vero» diss'egli a voce bassa, «della famiglia di Lelia?»~
11 7 | Teresina, le domandò, a bassa voce, se fosse accaduto
12 10 | disse il sior Momi, a voce bassa.~Molesin lo guardò, lo guardò,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, fan| istante, poi ripeté a voce bassa:~Dalle persone con le quali
14 1, cec, fan| in silenzio e poi disse a bassa voce:~Vidi Vostra madre
15 1, cec, cec| dormono pure, parliamo a voce bassa di donna Marina e di quello
16 1, cec, sto| risoluto: Sta bene.~Dato a bassa voce un ordine a Giovanna,
17 1, cec, tem| signor? disse Steinegge a bassa voce.~Era notte fatta. Da
18 2, ven, not| saluto, la voce dolce e bassa, la semplicità severa dell'
19 2, ven, not| ancora lungamente a voce bassa, per un inconscio rispetto
20 2, ven, ven| sala, muto, con la testa bassa e le mani in tasca, secondo
21 2, ven, ven| motivo e continuò a voce bassa, con accento enfatico, come
22 2, ven, orr| ammutolì; poi proruppe a voce bassa, ma concitata:~Non mi amate?
23 2, ven, pas| l'accappatoio sulla sua bassa poltroncina di toeletta,
24 3, sog, apr| Quella lì era una stanza bassa d'angolo, sotto il tetto.
25 3, sog, apr| folla indifferente, a voce bassa, con maggior effusione di
26 4, mal, mis| rispose il frate, a voce bassa e con forzata calma. non
27 4, mal, qui| scambiavano le loro impressioni a bassa voce, mentre Edith disponeva
28 4, mal, osp| aperto, sopra una libreria bassa. Dalla porta spalancata
29 4, mal, ser| entrato diss'egli, a voce bassa e vibrata. Edith abbassò
Il mistero del poeta
Capitolo 30 | del Rossmarkt, piccola, bassa, graziosa; in fondo alla
31 | una parola, riprese a voce bassa guardando qua e là per la
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 32 ovo, 2 | considerando minutamente, a bassa voce, il disgraziato baco
33 mon, 1 | occhi gravi, la voce dolce e bassa spiravano ossequio al gran
34 mon, 2 | guardando i campi, a voce bassa:~«Lei non ha cuore. È egoista.
35 mon, 2 | dicendo la sua visione a voce bassa e col volto rapito, una
36 ecl, 3 | sospiro, sulla poltrona bassa lambita dalle rose. Vide
37 ecl, 3 | livree. E qui, a voce più bassa, si dicevano i nomi. Ciascuno
38 lum, 1 | di Piero gli disse a voce bassa che avrebbe trovato l'inferma
39 lum, 7 | Giuseppe ragionavano insieme, a bassa voce, della morta, dell'
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 40 2, pes | dignitoso arciprete della bassa Lombardia usava passar ogni
41 2, ore | leproni trottarono via a testa bassa e Franco rimase nell'orto.
42 2, fan | minuti, Pasotti disse a voce bassa, in tono solenne:~«Fulmineo».~
43 2, fan | sue familiarità con una bassa persona di casa.~Il prefetto,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 44 cle | tenendosi per mano, parlando a bassa voce, palpitando spesso
45 cle | Ci sarà pure» disse a bassa voce, vergognando di sé «
46 fro, 2 | Clemente, nel dir così a voce bassa, si colorò tutto di rossore.~
47 san, 3 | avrebbe recato. Disse a bassa voce, mestamente:~«Mi è
48 san, 3 | Ella disse, a voce più bassa:~«Per pietà, una domanda
49 tur, 2 | illuminata, ma di una panca bassa e sottile, coperta di tela
50 tur, 2 | Benedetto parlò, a voce bassa. Il Pontefice lo ascoltava
51 tur, 1 | discorre con lui a voce bassa, senza dare un’occhiata
52 tur, 2 | silenzio soggiunse a voce più bassa «no» come a conclusione
|