Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
levandone 2
levandosi 1
levano 5
levante 63
levantini 1
levar 13
levare 9
Frequenza    [«  »]
63 ebbi
63 gloria
63 immobile
63 levante
63 pedraglio
63 penso
63 ripeteva
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

levante

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | medioevale, e quella di levante tutta verde e rose dal prato 2 fia | dolomitica nello sfondo di levante, quella minaccia ritta nel 3 pro | mèta.~Intanto le acque di levante, nere di vento, si allargavano, 4 poe | alla veduta che si aveva da levante, sotto le potenti braccia Leila Capitolo
5 1 | oscuro bosco di castagni, a levante della villa, oltre il borro 6 1 | dormiva al primo piano, verso levante, si consultò con lei. Era 7 2 | altipiano era sfolgorato a levante da un continuo lampeggiar 8 7 | dalla sua finestra l'aperto levante, il grande arco di cielo 9 11 | incombono da tramontana e da levante. Eccomi apparentemente a 10 16 | San Mamette: laggiù verso levante, dove il lago sfumava, come 11 16 | maggior culmine declina verso levante. Il cuore le si gonfiò della 12 16 | specchio verde, e le pendici, a levante, dove i castagneti di Drano 13 16 | sotto la sommità, verso levante. «Lo pensavo» diss'ella, « Malombra Sezione, Parte, Capitolo
14 1, cec, pal| montagne in faccia, montagne a levante; a ponente, verso la pianura, 15 1, cec, pal| curva un arco di cielo. Tra levante e mezzogiorno il lago gira 16 1, cec, pal| praticelli di smeraldo. A levante il lago mette capo a una 17 1, cec, pal| architettonico nell'ala di levante; grandi sale di parata ai 18 1, cec, sto| aveva assegnato nell'ala di levante, verso il monte. Le aveva 19 1, cec, sto| faccia al Palazzo, e, a levante, i picchi inaccessibili 20 1, cec, sto| sul sagrato, che tocca a levante il ciglio della costa verso 21 1, cec, con| ponente splendeva, sereno. A levante, l'Alpe dei Fiori, infocata, 22 1, cec, con| neri che ingrossavano a levante. Vuol far temporale.~Oh 23 1, cec, tem| nuvoloni ancora fermi a levante, che si squarciavano qualche 24 1, cec, tem| saettarvi per la finestra di levante un raggio di luna, rigare 25 1, cec, tem| a lui nuvoloni torvi di levante si movevano finalmente, 26 1, cec, tem| una repentina brezza di levante portava via adagio adagio 27 1, cec, tem| lampi un denso velo bianco a levante, una furia di piova in Val... 28 2, ven, orr| sino alla sua estremità di levante e poi da salire la valle 29 3, sog, apr| mezzogiorno e l'altro a levante, le pareti tappezzate di 30 3, sog, apr| convalescente. Tra il balcone di levante e la porta della camera 31 3, sog, apr| le sconfinate campagne di levante, al di del bastione, 32 4, mal, mal| Palazzo avanzava rapida verso levante. Il vento si rabboniva, 33 4, mal, mal| pigliava il lago piegando a levante. Sul sedile di poppa si 34 4, mal, mal| un'altra barca veniva da levante verso il Palazzo, passava Il mistero del poeta Capitolo
35 | dalle prossime guglie di levante alle nevi remote di ponente, 36 | il fiume ci discendeva da levante diritto incontro, chiaro 37 | perde curvo all'orizzonte di levante, si perde curvo all'orizzonte Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
38 mon, 2 | questo svolta a guardar il levante e si allontana verso mezzodì, 39 mon, 2 | porta sotto le arcate di levante.~Maironi raggiunse la signora 40 mon, 2 | guarda lo sconfinato piano di levante; tutto questo con prontezza 41 ecl, 3 | vento apersero nitide da levante a ponente le vie della luna. 42 num, 2 | fumare sulla terrazza di levante. Nell'attraversare la sala 43 num, 3 | angolo della terrazza di levante dove stava con la signorina 44 num, 3 | angolo della terrazza di levante, a un piccolo gruppo di 45 num, 3 | coppie sulla terrazza di levante, scese la gradinata, si 46 num, 3 | ultimo delle stanze verso levante, dove non c'era nessuno. 47 ven, 1 | tremolio di brillanti a levante nei vapori azzurrini, tutto Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
48 1, sog | davanzale della finestra di levante, ne aveva un atomo solo. 49 1, let | colli umidi di Carona. A levante della casina si stendeva 50 2, pes | sedeva e contemplava. A levante di lui, la guardia di finanza 51 2, son | pensile a due ripiani, a levante, verso la chiesa, da una 52 2, son | ponente alla terrazza di levante e guarda il lago per tre 53 2, son | non guardasse che a lui; a levante la camera dell'alcova dove 54 2, son | un orto che possedeva a levante del sagrato, in riva al 55 2, son | e cinto d'ombra. Solo a levante le grandi montagne lontane 56 2, seg | aria da ponente; sfumanti a levante, dentro lievi vapori, le 57 2, omb | piana prendevano laggiù in levante, fra le grandi ombre dei 58 3, rul | grosso ripiegò verso l'ultimo levante; colà, dietro e sopra un 59 3, rul | toglieva la vista del chiaro levante; ella era contenta di esser Il santo Capitolo, Paragrafo
60 cle | serra, scuro e grande, il levante.~Don Farè divorava con gli 61 cle | che stava sull’angolo di levante della terrazza, guardò e 62 fro, 2 | suona nella valle Pucceia a levante del monastero e taglia di Sonatine bizzarre Capitolo
63 Nita | ardevano da lontano verso levante, si udivano fra un tuono


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License