Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Daniele Cortis. L'arciprete diventò rosso rosso, protestò di
2 cam | se non esistessero. Colui diventò rosso rosso, gli fece un
3 seg | tratto il viso di Cortis diventò freddo.~È il secondo che
4 cam | mi vedeva a Roma.~Colui diventò tutto rosso, protestò, ma
5 int | voce della Cortis cambiò, diventò secca e recisa.~Dunque sappia
6 hye | venne gonfiando, il respiro diventò affannoso, una tempesta
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 sch | che il salottino giallo diventò un Parnaso all'opera.~L'
8 sch | muoiono insieme.~Il giovine diventò rosso e voleva riprendere
Leila
Capitolo 9 2 | Gran Peste. Don Aurelio diventò rosso. Non gli piaceva il
10 3 | Pestagran in casa.»~Don Tita diventò rosso come un lampone.~«
11 5 | via, perchè l'arciprete diventò rosso e il cappellano diventò
12 5 | diventò rosso e il cappellano diventò giallo».~Se donna Fedele
13 6 | da Velo d'Astico. Massimo diventò rosso e stava per rispondere
14 9 | assopì, la sua respirazione diventò affannosa. Donna Fedele
15 11 | il resto della lettera le diventò nebbia e niente, intorno
16 14 | pensò costui. Soldi? E diventò rosso.~«Son sola» ripigliò
17 16 | pur senza avvicinarsi, diventò di una galanteria insolente,
18 16 | Dentro il villaggio ella diventò, per lui, più cauta di lui,
19 17 | mentre tutta la casa dormiva, diventò rossa e sorrise.~«Non ero
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 1, cec, sto| quella sera burrascosa, che diventò nella sua memoria un enigma
21 1, cec, sto| figlio del giardiniere, diventò ammiraglio della squadra.
22 1, cec, sto| tutti i pori; fino a che gli diventò famigliare come le solite
23 1, cec, tem| sfavillarono e la sua voce diventò convulsa non lo è. Io ho
24 2, ven, not| signorina era estenuata. Diventò pallida pallida, e mormorò
25 2, ven, sal| memoria. Nepo Salvador diventò il conte Piavola.~Nel 1860
26 2, ven, asc| molto i preti...~Steinegge diventò rosso; gli dispiacque d'
27 2, ven, asc| Vienna o di Monaco. Steinegge diventò rosso rosso e diede in un
28 2, ven, ven| farete male.~La contessa diventò scarlatta, e spinse via
29 2, ven, ven| Il viso di Sua Eccellenza diventò paonazzo. Ella balbettò
30 4, mal, qui| espressione solenne, la fronte diventò augusta.~Non so di queste
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | saper continuare; il dubbio diventò terrore; poi anche i capitoli
32 | armonia.~Violet pensò un poco, diventò rossa, mi prese il capo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 33 ecl, 2 | molto.»~Il dottor Záupa diventò rosso e tossì.~«Non abbia
34 lum, 5 | imbarazzo e la sua voce diventò più tenera: «... non domandiamo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 35 1, ris | signora Barborin!»~Il faccione diventò amabile amabile, il vocione
36 1, pas | signora, fece uno sforzo, diventò rosso rosso e buttò fuori
37 1, bar | umiliazioni...»~Il professore diventò rosso e si pentì d'aver
38 1, bar | dispetto, diventar rosso; e diventò scarlatto. Pasotti notò
39 2, son | viso strano della mamma, diventò rossa rossa, strinse le
40 2, son | gli occhi ardenti. Luisa diventò pallida e giunse le mani
41 2, gua | anche su questa condizione, diventò addirittura, nella sua prudenza,
42 2, seg | la forza l'offesa? Luisa diventò rossa e rispose che ad alcune
43 2, ass | guardando la bambina.~Franco diventò rosso, osservò che desiderava
44 2, ore | oh povero me!» e Franco diventò scuro, si capì che disapprovava
45 2, pan | venire alle mani coi Croati diventò più rosso dell'asso di cuori
46 2, pan | di Cressogno. Il Bellini diventò giallo e partì mogio mogio
47 2, fan | quadrante d'orologio, che diventò un occhio spaventato di
Il santo
Capitolo, Paragrafo 48 not | il rumore dell’Aniene gli diventò il rumore delle fontane.
49 let | altrimenti da un tempo, mi diventò nelle braccia legno insensibile
50 tur, 1 | discorso di Benedetto e diventò un guazzabuglio tale di
51 tur, 1 | magre della dispettosa, che diventò rossa di rabbia come un
|