Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
désertes 1
deserti 16
deserto 54
desidera 51
desiderabile 8
desiderai 3
desideran 1
Frequenza    [«  »]
51 balzò
51 boschi
51 corso
51 desidera
51 dirmi
51 diventò
51 fantuzzo
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

desidera

Daniele Cortis
   Capitolo
1 cos | essere calma.~Ma ella ti desidera disse: questo esprime tante 2 aff | aperse l'uscio e disse: Desidera? Ma ella non rispose. Colui 3 aff | ripeté: La signora baronessa desidera?~Ah! fece Elena, lo guardò 4 cef | per sempre, a Cefalù, o lo desidera? Ora si direbbe una cosa, 5 pas | gridò colui, più forte. Chi desidera l'onorevole Cortis? Allora 6 int | affettata:~E la cara Elena che desidera tanto di far così, non ne 7 int | posso dirti che Daniele ti desidera.~La Cortis gittò verso Elena Leila Capitolo
8 2 | di Arsiero.~«Che musica desideradisse Lelia. «Seria? Allegra?»~« 9 4 | è affidato un incarico, desidera questa parola tua. Poi, 10 6 | dei motti. Del resto, se desidera, Le risponderò diversamente. 11 16 | discese alla sua volta.~«Desideradiss'egli.~«Una stanza» 12 17 | familiarità colla morte.~«Desidera che sieno sparse dopo» diss' Malombra Sezione, Parte, Capitolo
13 1, cec, fan| pare che basti. Dica cosa desidera da me!~Più tardi. Non è 14 1, cec, par| Fanny.~La signora marchesina desidera sapere disse ella cosa il 15 1, cec, con| delle sedie. Il professore desidera vedere se e come si potrebbe 16 2, ven, not| raccontato quello. E Lei desidera vederlo?~La voce ferma della 17 2, ven, orr| sola?~Quali informazioni desidera?~Vede? Lo sapevo. Le dirò 18 2, ven, orr| dica, ora, se crede, cosa desidera da me pel caso che io conosca 19 3, sog, apr| È vostra figlia che lo desidera?~No, no, voglio io. Mia 20 3, sog, qui| un fanciullo ridicolo che desidera da lontano la donna amata 21 3, sog, qui| atti che il suo cuore non desidera. Questi sono i miei intimi 22 3, sog, pia| Cesare, gravemente infermo, desidera che Ella venga al Palazzo. 23 4, mal, mis| di altre persone... egli desidera fare alcune comunicazioni, 24 4, mal, osp| giardiniere, e che, s'egli desidera, può comunicargli una disposizione 25 4, mal, ser| ripugna, ma se Edith lo desidera...! Oh, ma come, come mi 26 4, mal, mal| Dunque la marchesina non desidera più nulla da me?~Grazie 27 4, mal, mal| fermezza farei quello che desidera, benché non ci avrò davvero 28 4, mal, mal| quello che il nostro cuore desidera? Non è per questo che ha Il mistero del poeta Capitolo
29 | a dirle:~- Il signore La desidera subito.~Trasalii. Sul suo 30 | vuol essere cortese ma non desidera compagnia. Partì subito 31 | esser con Lei. La mia amica desidera viaggiare di notte; così Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
32 lum, 1 | domanda tanto di Lei, La desidera tanto, poveretta!».~E gli 33 tra, 5 | vorrà, lo rivedremo. Egli desidera intanto nascondersi al mondo. Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
34 1, ris | Guarda che donna Carolina desidera udire quel pezzo di Kalkbrenner.»~« 35 1, pas | fidanzato: «Franco, la mamma desidera parlarti.»~Il signor Giacomo 36 2, son | ingegnere con lo sguardo di chi desidera una cosa e non osa domandarla, 37 2, gio | diceva: «Si accomodi. Cosa desidera?».~A questo punto la diligenza 38 2, gio | conosciuto: "Si accomodi. Cosa desidera?". Immaginava una risposta 39 2, gio | solito principio: "Cosa desidera?".~Un livido chiaror d'alba, 40 2, gio | né «si accomodi» né «cosa desidera?». Se lo accogliesse Dio 41 2, ore | comunicazione si attende né si desidera da parte della signora marchesa».~ 42 2, ore | venuto a proportela. La nonna desidera che tu ti occupi e che tu 43 2, pan | decisa per il sì ma che desidera di aspettare ancora un giorno 44 2, esü | medico:~«Debbo andar solo?»~«Desidera che ci sia anch'io?»~«Sì.»~« 45 2, fan | se la signora marchesa lo desidera, son pronto a soddisfare Il santo Capitolo, Paragrafo
46 not | si pensa mai a sé? Che si desidera solamente fare la volontà 47 fro, 3 | con la stessa voce:~«La desidera? Potrebbe operare come se 48 san, 3 | le disposizioni che Lei desidera. Sarò un cieco ma non mi 49 tur, 1 | non vedrà l’avvenire che desidera, ma l’avvenire è per Lei, 50 jea, 2 | sarcastico, «vedo che Lei non mi desidera. La mia presenza non è necessaria 51 tur, 3 | Fate tutto quello che desidera; è il banchetto del condannato.»~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License