Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | spiccò in fretta da suo zio, balzò fuori della stanza, scese
2 cos | diritto, verso gli abeti. Le balzò il cuore, una vampa le salì
3 lui | credette che partisse subito, balzò a sedere sul letto. L'indugio
4 seg | senatore Di Santa Giulia.~Colei balzò in piedi.~Il senatore? diss'
5 cam | abbandonarsi fra le loro braccia, balzò in piedi, gittò un grido
6 cam | addosso le mani convulse, balzò fuori dalla tribuna.~L'usciere
7 bat | non c'è Americhe!~Elena balzò in piedi.~Non è vero! diss'
8 bat | Rovese.~Il cuore d'Elena le balzò nel petto. Che dolcezza,
9 dev | Daniele anche subito.~Questi balzò a sedere sul letto. Il diretto
10 poe | avvicinarsi i passi e le voci, balzò fuori della sala, sedette
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 fia, 3 | del Bach, per Sebastiano!.~Balzò su a sedere per potersi
12 fia, 3 | da una finestra. Chieco balzò in piedi e, ficcatosi un
13 fia, 6 | In un baleno la signora balzò dentro, il canotto fregò,
14 erm, 2 | suonarono vicino a lei, che balzò in piedi con un subito ritorno
Leila
Capitolo 15 9 | tocco la dormente trasalì, balzò a sedere sul letto, gemette: «
16 9 | Lelia, ancora insonne, balzò dal letto accese la luce,
17 12 | Dormì un'ora. Svegliatasi, balzò a sedere sul letto, sgomenta
18 12 | labbra le labbra dell'amato. Balzò dal sedile, infiammata e
19 16 | dorso. Fatte le trecce, balzò leggera in piedi.~«Va bene?»
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 1, cec, pae| vetturale, afferrate le redini, balzò d'un salto a cassetto e
21 1, cec, fan| momento il mio ritratto.~Silla balzò in piedi; il conte si alzò
22 1, cec, sto| Ridicola! ripeté ad alta voce e balzò in piedi.~La parola uscita
23 2, ven, not| rispondete tuonò il conte.~Ella balzò in piedi. Voleva ribellarsi,
24 2, ven, orr| gettò addietro lo scialle, balzò in piedi sul sedile della
25 2, ven, pas| bene?~Vengo rispose Marina. Balzò in piedi e con un impeto
26 3, sog, pia| uno zio tiranno...~Giulia balzò in piedi, interrompendosi,
27 4, mal, osp| ch'era sdraiato sull'erba, balzò a sedere e contò le ore.
28 4, mal, osp| il nome! La vostra mano!~Balzò giù con impeto, cadde sul
29 4, mal, osp| la persona. Lasciò Silla, balzò in due slanci al piano e
30 4, mal, osp| rabbiosamente i pugni sulla fronte. Balzò quindi in punta di piedi
31 4, mal, ser| speranza le attraversò l'anima. Balzò a fianco di suo padre.~Eccomi
32 4, mal, mal| spalle, un grido acutissimo. Balzò indietro alla porta ond'
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | soltanto la signorina Yves.~Mi balzò il cuore. Provai una sensazione
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 34 ovo, 3 | viso sul pavimento. Poi balzò in piedi, accese una candela
35 ovo, 3 | uscita e da riaspirare in sé. Balzò a sedere sul letto. Nel
36 ecl, 2 | al misfatto del sindaco, balzò in piedi, e gesticolando,
37 ecl, 3 | affrettò il passo. Egli balzò dietro a lei nel corridoio
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 38 2, art | battuti due colpi. Franco balzò a sedere sul letto. «Hai
39 2, art | Malojaroslavetz, 1812.» Franco balzò in piedi, sorpreso, incredulo,
40 2, ore | a guardare nell'acqua. Balzò su a un tratto, batté il
41 2, ore | lottando con se stessa, poi balzò fuori, lo raggiunse mentre
42 2, ore | quanto più le indovinava, balzò egli pure in piedi.~«Fermati!»,
43 2, ore | cosa. Aperse la borsa e gli balzò il cuore vedendo una lettera
44 3, sav | tacque; parve che piangesse. Balzò improvvisamente in piedi
Il santo
Capitolo, Paragrafo 45 cle | Due signore?» diss’ella. Balzò al parapetto, vide due figure
46 fro, 2 | alzò, smarrito, il capo, balzò dal letto, afferrò e baciò
47 fro, 3 | esclamò il vecchio.~Jeanne balzò in piedi. L’uscio che mette
48 san, 3 | di quella voce, in piedi, balzò al letto, comprese, gittò
49 jea, 1 | più gagliardo e ardito, balzò su a rispondere violentemente.
50 jea, 3 | sempre per ultimo. Ella balzò in piedi, parlò convulsa,
51 jea, 3 | Jeanne gettò il giornale, balzò in un lampo fuori della
|