Daniele Cortis
Capitolo 1 deg | la sua potesse sperarne ascolto, gli chiederebbe di provveder
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | momento, involontariamente, in ascolto. Che cosa si muoveva dietro
3 erm, 2 | energia calma, e stette in ascolto.~Altri due colpi affrettati,
Leila
Capitolo 4 1 | lentamente a chiudersi, stette in ascolto, aspettando ch'ella ricomparisse.
5 1 | cautamente l'uscio, stette in ascolto. Sì, un piano, un cattivo
6 2 | Marcello stette ancora in ascolto e quindi parlò di Lelia
7 4 | mollemente perchè ella desse ascolto ai voluttuosi fiori. Vi
8 7 | Posina. Lelia stette in ascolto. No, la voce del fiume non
9 12 | la vegnarà ela». Diede ascolto con zelo ai discorsi dell'
10 12 | fede, aveva dato troppo ascolto a certe voci maligne, a
11 17 | Massimo si arrestò, stette in ascolto.~«Il preludio dell'amore»
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, pae| scosse. Stette alquanto in ascolto e gli parve di udir aprire
13 1, cec, sto| un'altra voce? Stette in ascolto. Le balenò alla mente d'
14 1, cec, sto| ne andò.~Marina stette in ascolto de' suoi passi finché la
15 1, cec, sto| profondo e chiama e sta in ascolto se qualche voce, se qualche
16 4, mal, so| la loggia vuota, stava in ascolto.~Eccola, forse! No, era
17 4, mal, mis| tranquillo. Egli seguita; l'ascolto ancora, credo intendere
18 4, mal, osp| proteso in avanti, stette in ascolto.~Silenzio.~Il gemer lieve
19 4, mal, osp| passi e voci, stette in ascolto.~Le voci venivano dal piano
20 4, mal, osp| cerca di lume. Stette in ascolto. Udì strida e lamenti che
21 4, mal, mal| era uscito, vi stette in ascolto, trattenendo il respiro.
Il mistero del poeta
Capitolo 22 | mi parla non vedo e non ascolto,~Tutta l'anima mia con gli
23 | istintivamente, stavo in ascolto. Non una voce, non un passo;
24 | e non vedo fantasmi, non ascolto e non odo i susurri dell'
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 25 mon, 2 | benché non volesse dar loro ascolto. In fondo il colloquio con
26 ecl, 4 | sulla persona, stette in ascolto. Che follia! Si propose
27 num, 2 | morti, stetti sospeso, in ascolto, pur con la coscienza della
28 num, 4 | gran silenzio. Stetti in ascolto con la mano all'orecchio,
29 ven, 6 | candela. Non senza rifiutare ascolto ai deboli richiami della
30 ven, 6 | immaginasse, che stesse in ascolto palpitando come lui, lo
31 lum, 1 | don Giuseppe? Stette in ascolto.~Silenzio.~Voci d'inservienti.
32 lum, 7 | che bussava, non ottenendo ascolto, aperse l'uscio. I due si
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 33 1, pas | anni!» Stette ancora in ascolto, ma il silenzio era profondo;
34 1, bar | Bussò all'uscio e stette in ascolto. C'era, c'era il ranocchio
35 2, son | Franco e persino con dare ascolto, in via di conversazione,
36 2, ass | minuti ed egli stette in ascolto per capire se sua moglie
37 2, ass | poco e fu lei che stette in ascolto, che udì, insieme al vento,
38 2, gio | domestico, stette un poco in ascolto, poi ritornò sui suoi passi,
39 2, pan | silenzio. Sappi soltanto che ascolto palpitante, che prego e
40 2, omb | Allora si fermava e stava in ascolto. Non udiva che il remoto
41 2, fug | sulla terrazza, vi stette in ascolto e rientrò. «Niente», diss'
42 2, fug | granturco e stettero in ascolto. Udirono passi sulla scaletta
Il santo
Capitolo, Paragrafo 43 not | trattenne il respiro, stette in ascolto. Silenzio; silenzio di tutte
44 not | gomiti al sasso, sta in ascolto senza saper di che. Sospira,
45 fro, 2 | capo a fondo. Poi stette in ascolto. Fu bussato ancora, più
46 fro, 2 | arpeggi. Poi stette ancora in ascolto, per tre o quattro minuti.
47 let | vieni, vieni, parla, io ti ascolto. Che mi dici? Che mi dici?
48 tur, 2 | lapidi. Stette ancora in ascolto. Silenzio profondo. Gli
49 tur, 3 | da Benedetto, stette in ascolto. Benedetto afferrò la spalliera
50 tur, 3 | S’interrompe, sta in ascolto. Qualcuno scende la scaletta
|