Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | tanto tempo.~Una cosa grave!~Appoggiò la fronte all'uscio e picchiò
2 cos | colpa, zio?.~Il conte Lao appoggiò le braccia sul tavolino
3 lui | cancello dietro a sé vi appoggiò la fronte a guardar ancora
4 ver | vita lontana.~Cortis si appoggiò a un rudere del podio imperiale,
5 seg | Cortis si buttò ginocchioni, appoggiò la fronte alla scrivania
6 bat | tornò lentamente indietro, appoggiò ambo le mani al letto come
7 dra | strinse il braccio, gli appoggiò quasi la tempia alla spalla,
8 poe | un braccio ed Elena vi si appoggiò palpitando, tacendo, guardandolo
9 poe | incrociò su le braccia e appoggiò alle braccia la fronte.
10 ast | clamor di spume. Elena si appoggiò al parapetto, fissando le
11 ast | convulso, senza lagrime, appoggiò la fronte allo stipite della
12 ast | chiese muta il braccio, vi si appoggiò, lo serrò forte, stringendo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 13 fed | compagna, una signorina.~Ella appoggiò la fronte alle invetriate,
Leila
Capitolo 14 4 | le vertigini, violente. Appoggiò la testa alla spalliera
15 11 | sussultavano. Piegò sul fianco, appoggiò il capo al marmo del tavolino
16 16 | quale sta una cappellina, si appoggiò al parapetto, esausta, tremante,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, sto| fatto, cadde ginocchioni, appoggiò le braccia sulla ribalta
18 1, cec, tem| ormai alta nel sereno. Appoggiò la fronte ardente ad un
19 2, ven, not| viso. Edith comprese, gli appoggiò la testa sul petto e mormorò:~
20 2, ven, ven| mettersi a fianco di Marina, appoggiò le braccia sulla balaustrata
21 2, ven, orr| Questi lo levò di peso e l'appoggiò allo scoglio; come a forza
22 3, sog, qui| Aperse il balcone e si appoggiò alla ringhiera.~Pioveva
23 3, sog, qui| raumiliato a un tratto, appoggiò sul banco le braccia e sulle
24 4, mal, mis| cinquantina di passi nel viale e s'appoggiò alla balaustrata, guardando
25 4, mal, qui| donatela al Signore.~La donna appoggiò il capo al muro e pianse.~
26 4, mal, qui| curato aperse la finestra e appoggiò le braccia sul davanzale.
27 4, mal, qui| camera, tornò lì al buio, appoggiò la fronte allo stipite ascoltando,
28 4, mal, osp| Così.~Cadde ginocchioni, appoggiò le braccia e il capo sulla
29 4, mal, ine| a sedersi al tavolo, si appoggiò i gomiti, reggendosi con
30 4, mal, ser| poi se ne coperse il viso, appoggiò i gomiti alle ginocchia.~
31 4, mal, mal| colonna presso cui stava, vi appoggiò la fronte scotendola con
32 4, mal, ama| alla soglia che pace!~S'appoggiò allo stipite contemplando
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | chiuse lo sportello e vi appoggiò i gomiti parlando vivacemente
34 | a reggersi in piedi e si appoggiò alla parete fra le finestre.
35 | detto anche troppo; poi mi appoggiò il viso ad una spalla e
36 | tempo il mio braccio, vi si appoggiò tutta e salutò colui del
37 | noi eravamo nell'ombra, mi appoggiò il capo alla spalla e abbandonò
38 | guardato dal finestrino, si appoggiò daccapo a me e mi domandò
39 | bacio e tornò serena, si appoggiò ancora alla mia spalla,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 40 num, 3 | filologico il cavalier faceto appoggiò la rispettabile ipotesi
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 41 1, pas | signor Giacomo. Luisa le appoggiò e la signora Teresa, che
42 1, sig | il cuore. Il professore s'appoggiò singhiozzando a una sedia
43 3, sav | cancello del Camposanto. Vi appoggiò la fronte, gittò verso la
44 3, sav | parapetto, si piegò, si appoggiò il viso alle mani sempre
45 3, rul | braccio di sua moglie, si appoggiò al parapetto. Il lago nebbioso
46 3, rul | verso il parapetto, vi si appoggiò guardando l'acqua come a
Il santo
Capitolo, Paragrafo 47 not | postosi ginocchioni sull’erba, appoggiò le braccia incrociate.~«
48 fro, 2 | slancio il suo Maestro e gli appoggiò la fronte a una spalla,
49 san, 3 | Preso da spossatezza, si appoggiò al davanzale. Era una spossatezza
50 tur, 3 | passare, e, chiuso l’uscio, si appoggiò a uno stipite della porta,
|