Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | bruscamente da Elena, che rimase immobile.~Ma ci vai? diss'ella con
2 fia | a guardar il bigio lago immobile e l'alto fantasma del San
3 cam | come un vecchio momumento immobile, cingendolo di puntelli
4 aff | fissi gli occhi nell'acqua immobile, fisse nel cuore le parole
5 poe | diss'ella.~Rimase sola, immobile, ascoltando le voci de'
6 poe | pioveva più, l'acqua taceva, immobile. Ma certo lo zio Lao era
7 hye | ancora da quella parte, immobile.~Andò verso casa, spossato,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 erm, 2 | nebbia, muta e sorda, era immobile.~Bianca tornò con un leggero
9 fed | della persona, si teneva immobile ed eretto come una statua
Leila
Capitolo 10 2 | ascoltò in piedi, livida, immobile. Mormorò che non sapeva
11 4 | acque segrete. L'aria era immobile, fresca e odorata di umidore
12 4 | esserne scoperta, stette immobile, in attesa di una chiamata,
13 4 | carpini, pensò il breve lago immobile dentro quella corona, le
14 7 | lentamente, lentamente restando immobile l'ovale biondo, che gli
15 7 | si ritirò.~Lelia attese immobile, in piedi, che si perdesse
16 9 | parve che fosse supina e immobile, ma non potè discernere
17 10 | aggrottò le ciglia e si tenne immobile, nello sforzo di capire.
18 17 | montagne, il suo pensiero immobile rispecchiava similmente
19 17 | così i silenzi del lago immobile e delle sponde addormentate,
20 17 | Aurelio si piegò sul viso immobile. Non era persuaso che fosse
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 21 1, cec, pae| sonno. Ritto in piedi e immobile, fissava la fiammella della
22 1, cec, sto| fogliolina recente ascolta immobile la dolce musica lontana
23 1, cec, sto| della mano destra e rimase immobile in piedi, con la testa china
24 1, cec, tem| nel cortile.~Marina rimase immobile, con le braccia stese avanti.
25 2, ven, not| spense e Steinegge rimase immobile con la mano distesa in aria.
26 2, ven, sal| notte e rimase un momento immobile, a bocca aperta, guardando
27 2, ven, pas| preceduta o no.~Edith era immobile al posto e nell'atto in
28 2, ven, pas| lungo quarto d'ora, tutta immobile fuor che le spalle sollevate
29 4, mal, mis| il conte Cesare supino, immobile, non vedeva la Giovanna
30 4, mal, ine| steso bocconi, in un'acqua immobile, vedeva passarvi dentro
Il mistero del poeta
Capitolo 31 | ora un vapore che pareva immobile sull'acqua verde, ora la
32 | in riva al lago torbido e immobile, contemplando quella pace
33 | schiara, or s'oscura;~Riposa immobile in pace,~Spande la inquieta
34 | momento il viso dal suo corpo immobile a gridar aiuto, supplicandola
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 35 mon, 2 | viso pallido, lo guardava immobile.~Ella lo guardava con lo
36 mon, 2 | lo stesso sguardo, muta, immobile, stretta nello stesso mantello,
37 ecl, 4 | stessa il suo amante vegliava immobile e cupo, fissando uno spettro.~ ~
38 num, 2 | terrazza il lago nero e immobile come le montagne avviluppate
39 ven, 4 | chiara e verde come acqua immobile di lago in un vallone del
40 ven, 6 | scritto, rimase interdetto, immobile. L'altro attese un poco
41 lum, 4 | rimase per qualche momento immobile, accasciata; poi, per la
42 lum, 6 | sorriso, semiaperta la bocca e immobile; guarda don Giuseppe, tacendo.
43 lum, 7 | Stette per qualche momento immobile e muto, quasi a considerar
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 44 2, son | la bambina lo ascoltava immobile, seria, con gli occhi fissi;
45 2, art | scura e tepida, il lago immobile. L'afa, le tenebre, le forme
46 2, ass | biancastra di neve sul lago immobile e nero. E le immaginazioni
47 2, esü | aggrottar le ciglia. Il lago era immobile, plumbeo.~Luisa aveva stabilito
48 2, omb | rapido passo d'uomo e stette immobile, trattenendo il respiro.
49 2, fan | no.~La sorda, impettita e immobile sul canapè, aveva sofferto
50 3, sav | della notte. Luisa rimase immobile e subito egli si voltò bruscamente
51 3, sav | aspettando. Il tavolino rimase immobile.~«Rispondi», fece il professore.~
52 3, rul | Il lago le taceva intorno immobile, la spiaggia era deserta,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 53 lac | ovale specchio dell’acqua immobile. La luna si era nascosta
54 not | Il suo corpo giaceva immobile nel vento del temporale,
55 not | Dio, come al Francolano immobile i tremolii del suo manto
56 fro, 3 | viso lagrime silenziose. Immobile, pendenti le braccia lungo
57 tur, 1 | femminili nei corridoi; immobile fra le tenebre, ella non
58 tur, 1 | figura seduta sul letto, immobile fra le tenebre, due anime
59 tur, 2 | pensò.~Mentre pensava, immobile, fissi gli occhi nel vuoto,
60 tur, 3 | il sottosegretario rimase immobile a braccio steso come colto
Sonatine bizzarre
Capitolo 61 Pasc | bianco che versa un fiume immobile di ghiaccio della valle
62 Sec | venivano sulla terrazza. Era immobile, pareva spento in un tedio,
63 Par | du fleuve, et superbement immobile sous la rafale... C'était
|