Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | recente, dorate da un chiarore sinistro.~La contessa Tarquinia,
2 cos | parevano consci di un futuro sinistro. Gran colpi d'aria passavano
3 aff | febbrile presente e un avvenire sinistro; anche solo lasciandosi
4 seg | qualche cosa di più scuro e sinistro; ma la gran voce, la eretta
5 int | piedi e, steso il braccio sinistro e appuntato l'indice all'
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 fed | scrivere qualche cosa di sinistro, la fine, quasi, di una
Leila
Capitolo 7 1 | ciascuno il proprio nome sinistro. La gloria del Paradiso,
8 3 | bitorzolo sopra l'occhio sinistro dell'arciprete, che si colorava
9 4 | volte: uscire dal mondo. Il sinistro pensiero non aveva preso
10 7 | vedeva il pericolo di un sinistro. Con lei la ragazza non
11 10 | sulla ragazza in un modo sinistro per lui. Molesin non conosceva
12 15 | cuoca, memore di quell'altro sinistro tentativo di fuga, sosteneva
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 13 1, cec, tem| di Silla tremò di qualche sinistro disegno su donna Marina
14 1, cec, tem| subito, respinta, sul fianco sinistro. La luce della luna mancava
15 2, ven, ven| fazzoletto sul naso e sull'occhio sinistro, il conte voltò il capo
16 2, ven, ven| chiaro le cadeva sul fianco sinistro una minuta pioggia di catenelle
17 2, ven, ven| aveva già seduto al centro sinistro della Camera subalpina,
18 2, ven, orr| e tornò su con un rombo sinistro. Marina si rizzò e riprese
19 3, sog, apr| mondo indifferente e di un sinistro demonio confitto nel suo
20 3, sog, apr| vigore audace e il demonio sinistro taceva; che allora l'uomo,
21 3, sog, apr| della gola; palpitante nel sinistro fascino dell'oro, abbrutita
22 3, sog, qui| nella veglia e nei sogni il sinistro fantasma di un'ultima caduta
23 4, mal, mis| occhi a Nepo con il pugno sinistro sopra una coscia e l'avambraccio
24 4, mal, mis| chiuso del conte, nel pugno sinistro. Avranno veduto un piccolo
25 4, mal, osp| vittorie, sovra tutto al sinistro presentimento antico di
26 4, mal, osp| impeto, cadde sul braccio sinistro di Silla che la strinse,
27 4, mal, osp| ghiaccio, inclinata sull'omero sinistro, cadaverica. Parlava con
28 4, mal, mal| calata, e puntosi il braccio sinistro scrisse col sangue sotto
29 4, mal, mal| si scopre l'avambraccio sinistro, mi dice: Vuol vedere delle
30 4, mal, mal| destra gittando col braccio sinistro una imprecazione al cielo
31 4, mal, mal| scorrer più lento; qualche sinistro alcool mascherato. Ma se
32 4, mal, mal| tempo le pigliò il braccio sinistro con la sua mano di ferro.~
Il mistero del poeta
Capitolo 33 | Forse anche il braccio sinistro non aveva il vigore dell'
34 | si udiva qualche rombo sinistro di tuono. Verso la fine
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 35 caf, 1 | sottile del lobo cerebrale sinistro lo aveva persuaso che facendo
36 ven, 4 | cinghiale. Dal destro e dal sinistro pendono i due capi della
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 37 1, bar | un marmocchio col braccio sinistro e reggendo con la mano libera
38 2, son | il ginocchio destro sul sinistro e la bambina sul mucchio,
39 2, pan | improvvisamente l'occhio sinistro e ne fu, per qualche tempo,
40 2, esü | cacciò mezzo il braccio sinistro in tasca, ne cavò una barchetta
41 2, esü | un nuvolone azzurrognolo, sinistro come un sopracciglio aggrottato
42 2, esü | stringendosi al petto col braccio sinistro la sua dolce morta, passò
Il santo
Capitolo, Paragrafo 43 lac | aggirarvisi come a caso quell’uomo sinistro. ~«Bel modo» fece Noemi «
44 lac | manca sulla via, l’uomo sinistro ritornato sui suoi passi
45 lac | ombrosa della via, l’uomo sinistro. Noemi affrettò il passo,
46 lac | il braccio. Ecco l’uomo sinistro, lo spirito tentatore. Lo
47 not | dell’erba? E qual demonio sinistro lo attendeva lì sotto, carponi
48 fro, 3 | quello appoggiato al fianco sinistro. Sul timpano dell’arcata
Sonatine bizzarre
Capitolo 49 Sec | passato, il secolo decimonono, sinistro quale apparve negli ultimi
|