Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | Cortis per farsene un amante. Riconobbe la mano di sua zia.~So chi
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 sch | Valentina non lo permise, riconobbe che la musica era una lingua
Leila
Capitolo 3 2 | Affatto nuovo?»~Massimo riconobbe umilmente che gli era riuscito
4 4 | leggendovi i propri pensieri, riconobbe il tema del Pergolese sul
5 15 | biglietti. Non era lei. Vide e riconobbe il facchino che aveva portato
6 15 | giunta donna Fedele non riconobbe la calligrafia dell'indirizzo.
7 16 | agitata dal vento. Non la riconobbe, voltò la testa da lei al
8 17 | partisse con lei. Massimo riconobbe questa necessità. Pensò
9 17 | nelle tenebre. Il medico riconobbe il battello speciale e lo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, tem| Dottore! dottore!. Silla riconobbe il medico, ma non stette
11 2, ven, asc| subito il suo pensiero. Ella riconobbe che in Germania il sentimento
12 4, mal, mis| azzurra e bianca. Nepo lo riconobbe subito. Apparteneva a una
13 4, mal, osp| riuscì di afferrarne alcuna. Riconobbe però la voce di donna Marina.
14 4, mal, osp| precipizio nel buio.~Il curato riconobbe il Rico, lo chiamò, ma inutilmente.~
15 4, mal, osp| aver gran fretta e non lo riconobbe.~Salendo le scale incontrò
16 4, mal, ine| perché era morto. Allora lo riconobbe tosto per un vecchio amico
17 4, mal, ine| quindici anni prima. Ne riconobbe la gran fronte calva, il
18 4, mal, ine| Rico. La guardò, non ne riconobbe il carattere, la depose
19 4, mal, ser| del lago, sotto i pioppi. Riconobbe subito i denti pittoreschi
20 4, mal, ser| presso a suo padre, che riconobbe la voce di don Innocenzo,
21 4, mal, ama| Niente.~Il curato non la riconobbe, alzò il paralume della
Il mistero del poeta
Capitolo 22 | Topler alzò gli occhi, mi riconobbe e venne a me salutandomi
23 | nella gente come spilli. Lo riconobbe, ma protestò d'essere sempre
24 | forse riconosciuto, ma egli riconobbe me e saltò a terra. Ci domandammo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 25 mon, 1 | il vecchio prete non lo riconobbe; poi mise un «oh!» lieto,
26 mon, 2 | scordato di essere a Praglia. Riconobbe a un tratto il chiaror largo,
27 ecl, 3 | Rallentò egli pure il passo.~Riconobbe le voci delle signore che
28 ecl, 3 | nell'ombra. Una di esse lo riconobbe, finse di sdrucciolare e
29 caf, 1 | chierico, il celebrante. Piero riconobbe don Giuseppe Flores. A questo
30 num, 3 | JANUA CLARA.~ ~Qualcuno riconobbe il motto e le sfingi dell'
31 lum, 2 | signore dall'aria distinta, riconobbe Maironi per essergli stato
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 32 2, gua | difilata in sala, vide gente, riconobbe il Ricevitore e l'I. R.
33 2, art | della chiesa, che Luisa lo riconobbe al passo e chiamò:~«Franco?».
34 2, pan | uno scudo di metafisica. Riconobbe che non era nato per filosofare
35 2, esü | scalinata del Pomodoro e Luisa riconobbe quella di Pasotti che certo
36 2, esü | Quando si avvicinarono, riconobbe i due ch'erano alla testa
37 2, fug | una barca ferma. Franco riconobbe la lancia delle guardie
38 3, rul | lentamente e si fermò. Luisa riconobbe suo marito fra un gruppo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 39 not | suo proprio smarrimento, riconobbe il dove e il come. Il quando,
40 not | primo momento di torpore riconobbe l’Arco a destra, cui metteva
41 fro, 3 | guardare in basso. Jeanne la riconobbe.~Sull’attimo, quasi obbedendo
42 san, 2 | incontrò il medico di Jenne che riconobbe Maria per averla veduta,
43 san, 3 | di volgere il capo a lei. Riconobbe la maestra del Comune, che
44 san, 3 | esclamare: «Dio, è Lei!» riconobbe la voce della donna che
45 tur, 3 | femminile ma Benedetto non la riconobbe. Aperse e lesse:~«Sappia
46 tur, 3 | premurosamente incontro. Benedetto riconobbe alla luce del gas il romano
47 jea, 2 | allora allora per entrare, riconobbe donna Rosetta e le offerse
48 tur, 2 | forte disse:~«Come va?»~Egli riconobbe Mayda. Allora domandò a
49 tur, 3 | spirito e nel corpo. Molti ne riconobbe e salutò col gesto. Quelli
|