Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Non gli garbava che si parlasse forte di queste cose tanto
2 lui | rispondere a sua madre, se gliene parlasse, che s'era inteso con lei,
3 cam | momento senza che nessuno parlasse, Cortis si levò in piedi,
4 ver | non approvava poi che si parlasse con dispregio della trasformazione
5 ver | termini. L'onorevole Cortis parlasse pure a modo suo, ma senza
6 ver | discorso per programma. Parlasse pure audace, audacissimo.
7 deg | solo dire a stento, quasi parlasse a se stessa:~Impossibile,
8 poe | le mani, chieder che gli parlasse di questa misteriosa lettera,
9 poe | veder meglio se il barone parlasse o no di promesse fattegli
10 ast | margine verde; aspettò che parlasse.~Vorrei sapere diss'ella
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 erm, 2 | un espresso aspettare che parlasse. Ma Bianca non aperse bocca,
12 fed | guardando la Fedele, come se gli parlasse di lei. Ella cantava allora
13 fed | stesso, a permettere che egli parlasse così davanti a lei; ma ella
Leila
Capitolo 14 3 | Sarebbe meglio che le parlasse» rispose don Emanuele guardando
15 6 | piacere o dispiacere che si parlasse degli eretici in un modo
16 8 | nelle prime, chiunque gli parlasse. Finalmente domandò di Lelia.
17 12 | ginocchia, si alzasse e parlasse. In fatto non era successo
18 13 | parve accorgersi che si parlasse di lei.~All'atto di salire
19 17 | quelle signore, ch'egli parlasse? Lo conoscevano? Ritornò
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 1, cec, fan| faccia a lui, aspettava che parlasse.~Ma il conte pareva di pietra;
21 2, ven, not| io ho sempre creduto che parlasse tedesco. Estenuata poi!
22 4, mal, ine| alcuno di vita, benché vi parlasse un disordine di letti sfatti,
23 4, mal, ine| domande: attendeva che colui parlasse, che anche questa noia fosse
24 4, mal, ser| ascoltereste mia figlia, se vi parlasse del nostro mondo tedesco,
Il mistero del poeta
Capitolo 25 | con volontà che lo sguardo parlasse. Ella trasalì tutta, mi
26 | Non potevo vedere a chi parlasse; ma non era difficile immaginarlo.
27 | pensavo a domandargli di chi parlasse; ero nella massima angustia
28 | ora il vecchio Topler non parlasse a suo fratello, che potrei
29 | aspettavo in silenzio che parlasse. Avevo inteso la sera prima,
30 | Desideravo solo non se ne parlasse più, preferivo non saper
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 31 mon, 1 | che in fin dei conti se ne parlasse vagamente, che fossero dicerie,
32 ecl, 2 | di non permettere che si parlasse di scandali privati. L'uomo
33 caf, 2 | preghiera: «Bisognerebbe che parlasse Lei, don Giuseppe». Parlare
34 lum, 2 | Sii forte, forte!» come se parlasse al più innamorato dei mariti.~
35 lum, 7 | liberarsi dal timore che parlasse lui, che toccasse il passato,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 36 2, art | cugino.~Aspettava che le parlasse della perquisizione e dell'
37 2, ass | si oppose; preferiva che parlasse più tardi, spontaneamente.~
38 2, ass | adesso, che suo marito parlasse, e suo marito, sentendola
39 2, pan | argomento. Non vedendo che parlasse mai né della letterina né
40 2, fan | da tutti domandar che si parlasse di loro; e ciascuno li vide
41 2, fug | quel mastino di gendarme parlasse della barba? «Su su», fece
42 3, rul | Mi pare che il signore parlasse di entrare nel 9° reggimento!»~«
Il santo
Capitolo, Paragrafo 43 cle | Selva propose che prima parlasse il monaco. Tutti guardarono
44 fro, 2 | ossequio militare, ch’egli parlasse.~«Maironi di Brescia?» disse
45 san, 3 | L’uomo inferiore? Se gli parlasse, non gli parlerebbe solamente
46 tur, 3 | umilmente, dolcemente, e parlasse per tutto che ama e soffre
47 jea, 2 | ai sentimenti di lei, le parlasse però in un tôno diverso
48 jea, 3 | molto e che intanto di Leynì parlasse. ~Di Leynì parlò. ~Egli
49 tur, 3 | cercare che l’ammalato parlasse il meno possibile, rispose:~«
|