Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | un accento d'indifferenza molle, come di chi riposa ne'
2 ros | avevano un odore troppo molle, una grazia troppo delicata.
3 fia | Ma quella vita era troppo molle di agi e di affetti; così
4 pas | metteva nell'aria un calor molle, spossante. In piazza Capranica
5 deg | nella preghiera e un alito molle di quella pace cui non voleva
6 poe | sentir quel riposo così molle, ricreante. Se suo marito
7 poe | nell'alito dell'aprile, così molle e tardo, stanco di troppa
8 poe | entusiasta. Il tepido odor molle della primavera, il silenzio,
9 hye | piano, si gittò nell'erba molle ancora di pioggia.~Ecco
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 10 erm, 1 | interruppe con certa secchezza molle il canonico. Per talento,
11 sch | fuoco tu sei e mi divora la molle fiamma.~Ti scongiuro, ti
Leila
Capitolo 12 3 | muscoli pieghevoli e l'adipe molle celavano l'intima durezza
13 3 | nocciuolo invincibile. Tutto molle e tepido, alla superficie,
14 10 | perchè l'arciprete era troppo molle, troppo bonario.~Quando
15 12 | bambina stordita, nell'erba molle di rugiada. Aveva scritto
16 15 | siora Bettina ne discese, molle del sudore di tante diverse
17 16 | Arrivò all'albergo tutto molle di sudore e tuttavia pallido
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 18 1, cec, cec| aria soddisfatta, un parlar molle e rotondo che me lo fece
19 1, cec, sto| soffiarvi dentro un'aria molle, un'aria tenera e non celestiale?
20 2, ven, sal| in cute, egli, delicato e molle, non poteva accordarsi.
21 3, sog, apr| invisibile. Quel moto lento e molle, quella stanca inquietudine
22 4, mal, mis| dico che percosse un corpo molle e cedevole, tale da spegnere
23 4, mal, osp| turbamento della lettura, per la molle bellezza di Marina, per
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | dolcezza malinconica, un molle desiderio di sciogliermi
25 | ella sentisse, come me, la molle poesia dell'ora e del paesaggio.
26 | io dissi che il silenzio molle, lo strano aspetto, l'aria
27 | allora sul sole, un'aria molle ci ventava in viso. La via
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 ovo, 3 | e per sempre, nella sua molle coscienza infantile, terrore
29 ovo, 3 | respinse ancora con più molle difesa. Ebbe, con un gran
30 ovo, 3 | idea che un velo denso e molle si stendesse lentamente
31 mon, 3 | per Jeanne e Piero, del molle, veloce andare in silenzio
32 ecl, 3 | Silenzio, aliti di rose, molle ondular di frondi, sospiri
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 33 1, bar | senza parere, e, se trovasse molle, dare una strizzatina. Aveva
34 2, art | dura, si fece a un tratto molle egli stesso, sorridente,
35 2, ass | cuore che lo tiene debole e molle, in continuo pericolo di
36 2, ass | papa aveva il cuore tutto molle di quel piccolo tesoro caldo
37 2, ass | caminetto lavorando con le molle e con la fantasia, pigliando,
38 2, fan | la marchesa. La voce era molle ma il no era duro.~Il buon
39 2, fug | piede fra i ciuffi dell'erba molle, si sdrucciola, si lavora
40 3, sav | cappa del camino, con le molle in mano e col bicchiere
41 3, sav | cappa del camino, lasciò le molle e disse con quella sua voce
Il santo
Capitolo, Paragrafo 42 not | egli si accorse di esser molle di pioggia fin dentro le
43 not | pioggia? Dio come siete molle! Siete inzuppato come una
44 fro, 3 | trovato all’alba, tutto molle di pioggia, nel bosco del
45 san, 3 | aprono; qualche cosa di molle gli batte sul capo. Si toglie
46 let | il piede quando si sente molle l’erba, e ciò non basta,
47 let | messo il piede nell’erba molle, la ho sentita, ho ritratto
48 tur, 3 | troverebbe.»~ ~ ~Il coupé aveva molle eccellenti e le gomme alle
Sonatine bizzarre
Capitolo 49 Orsi | dalla serva del prete con le molle, cieco di dolore, corre
|