Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | cappello e sua moglie il fazzoletto; le ruote, le zampe ferrate
2 fia | occhi, a più riprese, con un fazzoletto profumato che poi guardava
3 pro | poi mormorò portandosi il fazzoletto agli occhi lagrimosi:~Offro
4 pro | nelle pugna i due capi del fazzoletto bianco che aveva in mano
5 deg | soffocava il pianto nel fazzoletto, un pianto convulso che
6 seg | tenendosi a due mani il fazzoletto sugli occhi e andò lenta,
7 int | si asciugò il cranio col fazzoletto, guardando gli omnibus schierati
8 int | e si copriva il viso col fazzoletto.~Poter del mondo! esclamò
9 int | signora brancicandosi il fazzoletto sulle ginocchia e guardando,
10 bat | signore.~Dopo di ciò spiegò il fazzoletto scuro, lo guardò da ogni
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 fia, 6 | cappello, le signore col fazzoletto, due o tre giovinotti saltarono
Leila
Capitolo 12 5 | si coperse il viso col fazzoletto. Come potè dominarsi, porse
13 10 | diede del trombone nel fazzoletto turchino, in segno di essere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 14 2, ven, asc| portava e riportava al naso il fazzoletto profumato, guardava sottecchi
15 2, ven, ven| gli occhi con un immenso fazzoletto.~Perdonatemi, Cesare diss'
16 2, ven, ven| la contessa si tenne il fazzoletto sul naso e sull'occhio sinistro,
17 2, ven, ven| contessa si portò ancora il fazzoletto agli occhi. In quella un
18 2, ven, ven| il capo, si riportava il fazzoletto agli occhi.~Adesso diss'
19 2, ven, ven| di botto. Ella si posò il fazzoletto sulle ginocchia.~Io non
20 2, ven, ven| sul tavolo, si ripose il fazzoletto in tasca, si riannodò la
21 2, ven, ven| ventaglio nero e rosso o il fazzoletto bianco. Se la contessa non
22 2, ven, ven| il rosso e nero buona; il fazzoletto bianco voleva dire Marina
23 2, ven, ven| naso, e facendosi vento col fazzoletto, uscì in loggia.~Mentre
24 2, ven, orr| si avvolgeva al collo un fazzoletto bianco.~Il Rico doveva guidar
25 2, ven, orr| Eccellenza Nepo seduto sul suo fazzoletto accanto al sentiero. Si
26 3, sog, qui| riprese sulle ginocchia il fazzoletto che stava orlando per suo
27 3, sog, qui| tela. Si alzò, depose il fazzoletto, andò a pigliare Un sogno,
28 4, mal, ser| Steinegge. Scese a intingere il fazzoletto nell'acqua e lo porse a
Il mistero del poeta
Capitolo 29 | soffiare e a farsi vento col fazzoletto, prese un'aria malinconica
30 | Trasse di tasca un grande fazzoletto giallo e rosso, vi guardò
31 | raggomitolandosi in furia il fazzoletto fra le mani, vi borbottò
32 | dall'attaccapanni. Il suo fazzoletto colle cifre di sposa, i
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 33 ovo, 1 | salotto. Strofinava col fazzoletto le spalliere delle sedie
34 ovo, 1 | marchesa intascò il suo fazzoletto sudicio, andò diritta in
35 caf, 2 | asciugandosi gli occhi con il fazzoletto. «Figurarme!»~Voleva dire
36 ven, 4 | le proprie. Poi cavò il fazzoletto e glielo porse tenendosi
37 lum, 3 | fievole:~«Caro.»~Chiese il fazzoletto. Avutolo, cercò di recarselo
38 lum, 3 | riuscendovi, egli le terse col fazzoletto gli occhi lagrimosi. La
39 lum, 7 | Si asciuga gli occhi, il fazzoletto le trema nelle mani, povera
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 40 1, bar | grande agio, si fece dar il fazzoletto dalla moglie e la ricompensò
41 1, bar | benigna, nel raggomitolar il fazzoletto: «Povera donna! Povera diavola!»~
42 1, bar | paglia nero in capo e un fazzoletto bianco al collo, a pescare
43 2, ass | mettendo, ginocchioni, un fazzoletto al collo di Maria, Franco
44 2, ore | La signora sventolò il fazzoletto. Erano i Pasotti. Franco
45 2, ore | seggiola, teneva tra le mani un fazzoletto rosso e giallo di foulard,
46 2, ore | Pasotti chinò gli occhi sul fazzoletto senza restare di maneggiarlo
47 3, rul | addio sonoro agitando il fazzoletto. «Oh!», fece Franco, stupefatto;
Il santo
Capitolo, Paragrafo 48 san, 3 | Selva gli tergeva con un fazzoletto il sudore della fronte.
49 jea, 2 | invece di parlare, col fazzoletto profumato, dice fremendo
|