Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | Cortis era più scuro che commosso.~Soccorsi? diss'egli. Mai?
2 dra | che poco prima l'avevano commosso.~Così né l'uno né l'altra
3 ast | esclamò il povero Lao, commosso, spaventato. Cosa ti pensi?
Leila
Capitolo 4 1 | incontro lo avrebbe certamente commosso. Perciò si permetteva di
5 1 | mentre il vecchio ripeteva commosso:~«Lei non sa, Lei non sa,
6 1 | egoistico, tanto lo aveva commosso l'affetto del signor Marcello,
7 2 | lei, ne fu alla sua volta commosso di riconoscenza, come se
8 2 | silenzio. Massimo prese, commosso, la rosa e il signor Marcello
9 2 | presenza sua. Massimo, turbato, commosso, non sapeva come riavviare
10 2 | poveretta!»~Massimo, sorpreso, commosso, seppe dire solamente:~«
11 4 | commozione.~Il signor Marcello, commosso egli pure, avrebbe giudicato
12 8 | Il padrone si era tanto commosso; molto per il vescovado,
13 17 | Udito che Massimo si era commosso ascoltandola suonare quella
14 17 | discese. Massimo era molto commosso e si commosse anche più
15 17 | così che Massimo ne fu commosso. Il parroco gli fece conoscere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| chiusa.~Bravo! esclamò Silla, commosso suo malgrado. Vorrei essere
17 1, cec, pal| sono devoto al re rispose commosso il giovane e mi sono battuto
18 2, ven, asc| altro e tornò a sedere, commosso, ma contento di sé. Gli
19 2, ven, pas| parole. Ma egli era troppo commosso per potersi spiegare a dovere.
20 4, mal, qui| di queste cose diss'egli commosso ma ho sempre avuta l'idea
21 4, mal, ser| Venga disse don Innocenzo, commosso, pigliando Steinegge pel
22 4, mal, ser| egli.~Don Innocenzo, pure commosso, tacque. Forse la coscienza
23 4, mal, ser| ascoltato. Questo mi ha commosso perché sapevo di non meritar
24 4, mal, ser| niente. Oh no, credi. Mi ha commosso, dunque, di vedere che Dio
25 4, mal, ama| Steinegge fu lievemente commosso di udir così calma la dolce
26 4, mal, ama| sussurrò all'orecchio un saluto commosso. Egli balbettò poche parole
Il mistero del poeta
Capitolo 27 | lei con clemenza.~Io ero commosso sino al fondo dell'anima,
28 | parole e il mio accento commosso, intenderebbe quanto mi
29 | sono tu.~Le risposi ch'ero commosso; come non lo sarei stato?
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 30 mon, 1 | la mano, gliela strinse commosso, con un tacito moto delle
31 mon, 1 | suo infermo poco se n'è commosso, ma poi, ascoltatone il
32 mon, 1 | saluto, pur silenzioso e commosso, del vecchio prete.~ ~
33 mon, 2 | l'arte che conosco mi ha commosso più di questa, la Maria
34 ven, 4 | sparso.~«Sì» diss'egli, commosso. «Mi ricordo. Neppure oggi
35 lum, 1 | si accendevano, il gesto commosso accompagnava le parole.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 36 1, pas | E ricevette l'abbraccio commosso de' suoi nipoti senza corrispondervi,
37 1, let | Il Gilardoni ne fu molto commosso; disse a Franco che avendo
38 1, let | trasognato, senza dir nulla. Era commosso e sentiva confusamente di
39 1, bar | tenerezza di un bargnìf commosso. «Povero figliuolo! Qualche
40 1, bar | amorosamente, lo guarda commosso, lo torna a fiutare. Il
41 2, son | Il professore era tutto commosso di una rivelazione tanto
42 2, ass | guardarono in silenzio, uno commosso, l'altro stupefatto.~«Non
43 2, ore | gli disse Franco alzandosi commosso da quell'abbraccio. «Se
44 3, sav | la tentazione e le prese, commosso, le mani, le disse che Ester
Il santo
Capitolo, Paragrafo 45 cle | in noi» disse Giovanni, commosso anche lui, felice di quel
46 not | soggiunse con un’altra stretta, commosso:~«Se avessi saputo…!»~Benedetto
47 san, 3 | giungendo ad essi il fremito commosso e le voci: «La miracolata!
48 san, 3 | letto i suoi libri. Ne fu commosso e ringraziò nel suo cuore
49 san, 3 | Caro» rispose Benedetto, commosso, «non so neppur io dove
|