Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | scese in loggia per un'oscura scaletta di servizio. Verso
2 lui | fuori dell'uscio, nella sala oscura. La contessa Tarquinia non
3 lui | suono morì nella campagna oscura.~Ma Grigiolo e un suo aiutante
4 cam | volta che qualche nube lo oscura. Lasciatemi credere che
5 cam | poi entrò in un'anticamera oscura piena di gente che parlava
6 cam | camera a sinistra, ancora più oscura; tra questa e quella era
Leila
Capitolo 7 1 | della memoria la materia oscura dove si poteva celare un
8 4 | onde oscure dell'amore, oscura ella stessa e cinta di oscurità,
9 15 | sagrestia, nella parte più oscura del tempio, dove la Fantuzzo
10 16 | Lelia la solita fiamma, oscura della divina oscurità che
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 11 1, cec, pae| frusta per una stradicciola oscura, così tranquillamente come
12 1, cec, pae| mattino, indi la nebbia le oscura sì che lo specchio pare
13 1, cec, pae| ponente verso umili colline, oscura dall'altra parte. Si udivano
14 1, cec, pal| nascondervi la sua fine oscura; piccolo lago di misura
15 1, cec, fan| segretario tacque. Era notte oscura. La stradicciuola tagliava
16 2, ven, pas| lucidi dispersi nella stanza oscura dei fiochi riflessi, come
17 2, ven, pas| da lontano, per la notte oscura e calda, ebbro di speranza
18 3, sog, apr| cuore gli batté forte, una oscura dolcezza gli confuse i pensieri.
19 3, sog, apr| istinto di qualche fatalità oscura che mi domini. Ora Suo padre
20 4, mal, so| La causa della malattia è oscura e io vorrei conoscerla,
21 4, mal, so| infermo come una macchia oscura sul cuscino biancastro,
22 4, mal, mis| guardando il lago.~La notte era oscura. Poche stelle lucevano nel
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | tace~Ora si schiara, or s'oscura;~Riposa immobile in pace,~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 24 ovo, 2 | solleticante, qualche materia oscura ove far comparire, mediante
25 mon, 1 | senso morale, a momenti, si oscura. Mi pare, a momenti, che
26 mon, 2 | loro fissa profondità, dove oscura passione e oscura ironia
27 mon, 2 | dove oscura passione e oscura ironia componevano un indistinto
28 ecl, 3 | risalirono sulla terrazza oscura. Si sentivano sì e no nell'
29 caf, 2 | santa, imminente, alta, oscura sopra la visione distesa
30 ven, 6 | il senso di una potenza oscura che lui cieco fosse andata
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 31 2, son | così e suonava nella sala oscura, mettendo in una tenera
32 2, gio | finestra. La faccia era oscura e le mani tremavano.~ ~Il
Il santo
Capitolo, Paragrafo 33 lac | anche il loro cuore si oscura. Adesso mi occorrerebbe
34 cle | egli si dibatteva in una oscura crisi, in una lotta amarissima
35 not | verso la fragorosa gola oscura dell’Aniene. Fatti pochi
36 not | giunsero, per la galleria oscura che corre sotto la biblioteca,
37 fro, 2 | speranza che per qualche oscura via ella pure arriverebbe
38 fro, 3 | forte che la vista le si oscura. Ella tace e non si move.
39 san, 1 | soffrire, perché è una cosa oscura anche a me che sono vecchio
40 san, 1 | di una febbre la causa è oscura così e non si arriva mai
41 san, 3 | diceva in quel momento una oscura parola solenne.~«Sperate
42 san, 3 | con quell’ombra di ragione oscura che ci governa nel sogno
43 tur, 1 | sparirono dentro la porta oscura. La carrozza partì. Due
44 tur, 1 | capitarono cinque. La porta oscura non inghiottì meno di dodici
45 tur, 1 | vicino, entravano. E la porta oscura inghiottì a questo modo
46 tur, 3 | schiettamente cattolici in una melma oscura tutta vermi di odio. Vedo
47 tur, 3 | silenziosamente così, solo dentro un’oscura carrozza soffice, nel cuore
48 tur, 2 | sulla faccia perpetuamente oscura della luna, avere a cerchio
|