Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nostre 50
nostri 60
nostro 148
nota 48
notai 4
notaio 25
notandone 1
Frequenza    [«  »]
48 incarico
48 legno
48 lunghi
48 nota
48 oscura
48 puoi
48 restare
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nota

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
   Capitolo
1 pro | col pensiero quella via nota, ma non arrivò lassù alla 2 pro | alle radici lontane della nota roccia dolomitica che usciva 3 cam | recente pubblicazione, a tutti nota, aveva levato tal rumore Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
4 fed | Andrea, n. 23. Vuol prender nota?~Notai nel mio portafogli, Leila Capitolo
5 1 | dei burroni e non una sola nota di vita umana. La strada 6 4 | che le paresse degno di nota.~«Adesso» diss'ella «ha 7 6 | significativo. Il professore prese nota, tutto contento, di questi 8 7 | studio, avrà trovato qualche nota, qualche indicazione. Il 9 13 | quel gran pallore era una nota di sofferenza morale non 10 16 | parole:~«Perchè ride?»~La nota voce di contralto gli risuonò 11 16 | indifferenti, erano la nota, toccata appena, della quarta 12 16 | della quarta corda, la nota dolce e grave di una corda 13 17 | di donna Fedele. La voce nota, il noto viso spirante lieta Malombra Sezione, Parte, Capitolo
14 1, cec, cec| rendergli questa giustizia. Nota che gli ho fatto impressione, 15 1, cec, sto| insieme non valevano la nota del bucato di Giovanna; 16 1, cec, sto| ricordarmi di te, piccola mano. Nota che il pollice del guanto 17 1, cec, tem| folletto nascosto, si udiva una nota trionfante. Qualche volta 18 2, ven, ven| della mano destra Dio sa che nota sulla tavola, disse:~Dunque?~ 19 2, ven, orr| che chiude in sé la sua nota silenziosa, ma se una voce 20 2, ven, orr| tocca tra l'altre questa nota, sull'istante tutta la corda 21 2, ven, orr| azzurrognole, nella tremula nota continua delle campanelle 22 3, sog, apr| da un marito giuocatore e nota per le sue velleità letterarie, 23 3, sog, apr| di poesia, e neppure una nota gli resta nella memoria. 24 3, sog, qui| lunga via possibile, alla nota porta, non vi entrò né si 25 4, mal, so| N... si voltò.~Lassù la nota finestra d'angolo era chiusa. Il mistero del poeta Capitolo
26 | Antonio Fogazzaro.~ ~Nota - Il Mistero del Poeta venne 27 0(1) | Nell'originale "VI". [Nota per l'edizione elettronica 28 0(2) | Nell'originale "si". [Nota per l'edizione elettronica 29 0(4) | Nell'originale "Tropler". [Nota per l'edizione elettronica 30 0(6) | Nell'originale "notte". [Nota per l'edizione elettronica 31 0(7) | Nell'originale "disse". [Nota per l'edizione elettronica 32 0(8) | originale: Mariensaüle. [Nota per l'edizione elettronica 33 0(9) | Nell'originale "ancorapiù". [Nota per l'edizione elettronica 34 0(10) | Nell'originale "piaciono".[Nota per l'edizione elettronica 35 0(12) | originale "Viaggiavammo". [Nota per l'edizione elettronica 36 0(13) | Nell'originale "discesci". [Nota per l'edizione elettronica 37 0(14) | Nell'originale "andutura". [Nota per l'edizione elettronica Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
38 ovo, 1 | Aveva nel suo taccuino una nota di novantasette visite a 39 ovo, 1 | Infatti la povera marchesa, nota per la sua severa economia 40 ovo, 2 | fiuto le orme di una persona nota e seguirla poi all'odore 41 mon, 2 | passò accanto, una voce nota gridò: «Maironi, Maironi! 42 mon, 2 | Il Carucci non ha che una nota e io ne ho cento. Il Carucci 43 caf, 1 | era pervenuta in casa una Nota municipale, sottoscritta Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
44 2, art | tasto che poteva dare una nota troppo penosa. Ma la fronte 45 2, fug | non la vide, udì solo la nota voce dormigliosa:~«Sei qui, Il santo Capitolo, Paragrafo
46 tur, 3 | tanto dolce, tanto triste, nota ad ambedue, della quale 47 tur, 3 | cuor suo, considerando la nota delle temperature prese Sonatine bizzarre Capitolo
48 Nota | Nota~ ~Ho raccolto qui, col titolo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License