Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Roma, certo, perché era giunto un telegramma, e Di Santa
2 lui | facchino, non era ancor giunto, malgrado l'aiuto del gastaldo
3 fia | risponder nulla. Era quasi giunto al cancello rosso quando
4 cam | Cortis discese solo le scale. Giunto al fondo fu raggiunto dal
5 seg | fisso, quasi barcollando. Giunto sulla scala disse al domestico:~
6 bat | quando Di Santa Giulia, giunto alla sua porta, si fermò.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 erm, 1 | segue col berretto in mano. Giunto sulla spianata, trova un
Leila
Capitolo 8 1 | non aveva veduto mai. Era giunto a dirle, in un impeto di
9 3 | suo vetturino che, appena giunto a Velo, aveva legato il
10 4 | Aurelio ascoltò in silenzio. Giunto alla chiesa, ne aperse la
11 4 | desiderava evitare di vederlo. Giunto al portico, si fermò, incerto.~
12 7 | mano, verso la veranda. Giunto agli scalini si fermò malgrado
13 14 | Quindi si avviò pian piano. Giunto nella lettura alla prima
14 17 | passeggeri del treno di Milano, giunto in ritardo, le facce conosciute
15 17 | lungo i muri della riva.~«È giunto» egli parlò «il tribolato
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 2, ven, asc| maggiori solennità appena giunto da Novara. Il curato spiegava
17 3, sog, apr| stolta fede che sarebbe giunto un giorno a signoreggiar
18 3, sog, qui| precipizio come il suo cuore.~Giunto, per la più lunga via possibile,
19 4, mal, mis| completa, almeno...~Colui era giunto a questa svolta promettente
20 4, mal, osp| senza sgomento d'esservi giunto, d'avere un piede proteso
21 4, mal, osp| gorgoglìo delle fontane. Giunto nel cortile si fermò un
22 4, mal, osp| badò, continuò a leggere. Giunto alle parole: Quando nella
23 4, mal, mal| di metallo dorato, dono giunto a Marina due settimane prima
Il mistero del poeta
Capitolo 24 | manchevole ingegno non era ancor giunto a concepire un intero piano
25 | spirituale del viaggiatore che giunto in un paese d'antica fama
26 | mie intenzioni, ma non era giunto il tempo: e intanto non
27 | pedoni; non vidi miss Yves. Giunto il treno di Monaco, mi avviai
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 ovo, 3 | prima volta, il 17 marzo era giunto senza ch'egli ricordasse.
29 mon, 1 | No?»~Il viso di Maironi, giunto dalla tempesta interna,
30 caf, 1 | del Comune dove non era giunto l'affetto di antichi pubblici
31 caf, 2 | sua visita, era finalmente giunto per le vie più strane e
32 caf, 2 | munificenza, si spaventò, stimò giunto il momento di agire e parlò
33 lum, 1 | inserviente avverte ch'è giunto il professore chiamato per
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 34 1, sog | si avvicinava e sarebbe giunto nelle ombre della notte.
35 1, sig | Avvertito segretamente, era giunto a Castello, appena in tempo
36 2, art | rimasta l'ultima del seguito, giunto il momento supremo, si fece
37 2, omb | veniva lume dall'alto. Giunto là vide che la luce usciva
38 2, fug | non attraversò Castello. Giunto alla cappelletta di Rovajà,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 39 lac | Saint Sauveur. Le parve giunto il momento di metter fuori
40 cle | cadrà di un colpo.»~Egli era giunto a Hergyswyl qualche ora
41 not | impressione gli avrà fatto? Giunto al cancello, si voltò a
42 not | Maestro pensò tosto che fosse giunto per il discepolo uno di
43 tur, 2 | Decise di seguire il prete.~Giunto alla sommità, sbucò da una
44 tur, 2 | seggiolone. Si teneva sicuro che giunto al fondo della Galleria
45 tur, 3 | ordina:~«Accompagnate!»~Giunto colla sua guida sullo scalone,
46 tur, 3 | parapetto e di sostare. Giunto all’ultima colonna, vi premette
47 tur, 2 | telegrafato a Selva che sarebbe giunto a Roma l’indomani mattina
Sonatine bizzarre
Capitolo 48 Sec | novizi e sorridere le guide. Giunto colà, il signore sedette
|