Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | collerica parevano consci di un futuro sinistro. Gran colpi d'aria
2 cam | non basta ancora, per il futuro partito, di consentire in
3 cam | e le miserie sociali.~Il futuro partito dovrà dunque da
4 cam | la formazione di questo futuro partito, e che perciò non
5 pas | collaboratori, sicuri o sperati, del futuro giornale, per udire da lui,
6 ver | Questi uomini penetrati dal futuro, questa gente positiva,
7 dra | complicità, pensavano al futuro. Elena ne vedeva uno spaventoso;
Leila
Capitolo 8 1 | mistico preludio di un futuro dramma, con accordi gravi.
9 4 | rallegrato di vedere nel futuro l'amico suo possedere il
10 6 | potrebbe approfittare il suo futuro Pensionato di studenti delle
11 11 | esistesse passato, non esistesse futuro, non esistesse che un presente
12 12 | esso un nuovo elettore, un futuro consigliere, una futura
13 14 | teneva certo di essere il futuro segretario di S. E. e poi
14 16 | aveva parlato di un suo futuro viaggio in Egitto, cercava
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, par| di inimicizia, nel loro futuro destino.~È dunque vero disse
16 1, cec, tem| più gravi, nascosti nel futuro. Uscì nel cortile per una
17 2, ven, not| meno, si sgomentava del futuro.~Edith s'avvide di lui,
18 2, ven, ven| sbalordito dalla descrizione del futuro edificio, delle macchine
19 2, ven, pas| aceto clericale; il Finotti, futuro membro della Permanente,
20 3, sog, apr| divini fantasmi, ombre del futuro, questi ardori che mi levano
21 4, mal, ine| pensiero! Immagini di un futuro migliore gli sorgevano spontanee
22 4, mal, ama| intravvedeva, tribolato e solo, nel futuro; era passato più volte con
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | corrispondenza potrebbe forse nel futuro non esser buona, renderci
24 | Volevo solo preparare un futuro momento, poichè non sapevo
25 | guastare così l'effetto futuro del libro sopra di lei,
26 | belli, e quando pensavo al futuro cammino del romanzo, non
27 | tranquillamente, il momento futuro in cui sarebbe passata lei
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 ovo, 2 | persona in qualche caso futuro e incerto, simpatie e antipatie
29 mon, 1 | anno, vagheggiato nel suo futuro fiore non per sé, ma per
30 ecl, 4 | e Fusarin parlarono del futuro ballo, discussero l'idea
31 caf, 3 | qualche sogno rivelatore del futuro!»~«Si accomodi, si accomodi»
32 ven, 3 | pensare, tratto quel dado, al futuro nelle ombre della notte,
33 lum, 5 | fulminea della mia vita nel futuro e della mia morte. Se chiudo
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 34 1, sig | vissuta piuttosto per il mondo futuro che per questo, si era governata
35 1, sig | la visione di un incontro futuro con la marchesa. Si fermò,
36 2, art | sapessero qualche cosa del futuro e ne bisbigliassero insieme.~ ~ ~
37 2, ore | braccia frondose sopra un futuro sedile; i rosai e i capperi
38 2, pan | grandezza, dello splendore futuro d'Italia. «Eh sì sì!», diceva. «
39 3, sav | contro quella immagine di futuro pericolo che di quando in
40 3, rul | immagini del presente e del futuro, le facevano assalto.~Lo
Il santo
Capitolo, Paragrafo 41 lac | visione della propria vita nel futuro e della propria morte, visione
42 cle | si dicono, dell’incerto futuro, delle porte oscure che
43 cle | Perché non sarebbe laico il futuro Santo?~«Questo lo credo»
44 san, 3 | presentimento di qualche futuro legame fra quell’uomo e
Sonatine bizzarre
Capitolo 45 Sec | qualche poeta dello splendido futuro potrà riveder morto, in
46 Risp | da un fosco passato a un futuro glorioso, di opere conformi
47 Gioc | cristiana, a predisporre un tale futuro consenso pubblico nel significato
48 Gioc | aspettazione di un migliore futuro. Nessuno di essi mi sorprese.
|