Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | e le strapazzate di suo cognato.~E tu che non volevi mai
2 lui | non ve l'ha detto, mio cognato, che vi si danno i cavalli?~
3 voc | avrebbe voluto pigliar suo cognato a quattr'occhi; ma com'era
4 voc | sola con il rospo di suo cognato, non avere un aiuto, un
5 voc | essere tutto per me. O mio cognato si persuade di metter fuori
6 cef | Elena. ~Ho lasciato mio cognato a star benino. C'entra pure
7 pas | non si scrive mai, che mio cognato e io siamo scomunicati fin
8 seg | dell'arcigentiluomo suo cognato, i quali mi hanno dato senza
9 int | ho molto piacere che mio cognato senta, mi meraviglio del
10 dra | che l'assenza del signor cognato fosse durata di più. Adesso
11 ast | carrozza, il posto di suo cognato. Elena e Cortis erano seduti
Leila
Capitolo 12 3 | intendeva ispirare nè il cognato nè don Emanuele, non attendeva
13 3 | volentieri a Domeneddio, il cognato aiutando, camici, pianete,
14 3 | sussurrò sgomenta, guardando il cognato, la siora Bettina, che aveva
15 7 | partire era stato di suo cognato; che il cappellano aveva
16 7 | donna maritata; che suo cognato aveva trovato il modo di
17 12 | esaltandolo anche sopra il proprio cognato «un santo, ma alla buona».
18 12 | con trepide riserve, suo cognato al curato d'Ars e don Emanuele
19 12 | sior Momi. Per verità, suo cognato l'arciprete, interrogato
20 14 | aveva ancora veduto suo cognato dopo quel dialogo, n'ebbe
21 14 | ottenuta per le preghiere del cognato, del cappellano e anche
22 14 | Bettina timida timida, «da mio cognato non ho...» «Non importa»
23 14 | N'era felice anche per il cognato, che pensava già alle suore
24 14 | ragioni che riguardavano suo cognato arciprete, ma che c'era
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 25 1, cec, fan| è bellissima. Però mio cognato venne a Nancy, dov'ero io.
26 2, ven, ven| liquidazione della sostanza di mio cognato ha dato ottantamila lire
Il santo
Capitolo, Paragrafo 27 lac | religione con la sorella e il cognato di lei. Le due sorelle d’
28 lac | poteva esser certo, suo cognato? Che ne sapeva? Maironi
29 lac | si mostrò spaventata. Suo cognato non avrebbe voluto che la
30 cle | Noemi, che al saluto di suo cognato si era pure voltata, corse
31 fro, 1 | Non negare!» ripigliò suo cognato. «Questa signora ha riconosciuto
32 fro, 1 | niente, proprio niente, a suo cognato. Avutane una risposta rassicurante,
33 fro, 3 | con sua sorella o con suo cognato, in pace.~Nel discendere
34 san, 1 | Ella fu per domandare al cognato i suoi titoli di vice giudice
35 san, 2 | Clemente si dilungasse con suo cognato. Allora don Clemente confidò
36 san, 3 | ragionamenti religiosi di suo cognato potevano averle turbata
37 san, 3 | sua sorella se non per il cognato. Anche questo coperto invito
38 san, 3 | le idee religiose di mio cognato?»~Appena proferita la domanda,
39 san, 3 | irresistibilmente:~«Perché mio cognato è cattolico, io sono protestante
40 san, 3 | le idee religiose di suo cognato possano, portate in Lei
41 san, 3 | cattolicismo con l’aiuto di suo cognato, perché non vi è un solo
42 let | luglio…~Ho fatto meglio. Mio cognato gli disse a memoria, in
43 let | Maironi. Mia sorella e mio cognato lo rimproverarono, quest’
44 tur, 1 | incontrò con Noemi e suo cognato, che uscivano.~«Finalmente!»
45 jea, 2 | incaricò di ottenere da suo cognato, se il senatore avesse dato
46 jea, 2 | svegliasse, le raccontò che suo cognato si era subito recato a villa
47 tur, 1 | Jeanne, Noemi guardando suo cognato che non sapeva, davanti
48 tur, 3 | Questa stese le mani a suo cognato.~«Sai» diss’ella, tutta
|