Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | Abbandonata la persona sulla spalliera del canapè, teneva il viso
2 fia | arrovesciò il capo sulla spalliera della poltrona. Adesso il
3 fia | capo, senza alzarlo dalla spalliera, verso Cortis.~Vede? diss'
4 ver | picchiò forte col pugno sulla spalliera.~Non guardo questo, io diss'
5 seg | trasalì, batté il dorso alla spalliera della seggiola, allargando
6 int | abbandonando il capo sulla spalliera del canapè. Andrai tu con
7 int | il capo rovesciato sulla spalliera. Socchiuse gli occhi e rispose
8 bat | prese una seggiola per la spalliera e rispose traendosela davanti:~
9 bat | sdegno, si eresse sulla spalliera della seggiola cui prima
Leila
Capitolo 10 1 | appoggiato il capo alla spalliera, pensò: e se Lelia avesse
11 2 | più fasci di acacie fra la spalliera del letto e la parete, un
12 4 | Appoggiò la testa alla spalliera del letto. Lo corse allora,
13 4 | giallognolo reclinato alla spalliera, composto, grave, la selva
14 5 | il capo appoggiato alla spalliera. La morte, anche a giudizio
15 13 | Ripose i rododendri sulla spalliera del letto, ma capovolti,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 16 1, cec, pae| gittandosi addietro sulla spalliera della seggiola e piantando
17 1, cec, fan| si gettò addietro sulla spalliera della seggiola con le mani
18 2, ven, not| il capo appoggiato alla spalliera, le gambe accavalciate e
19 2, ven, not| persona con le mani giunte la spalliera d'una seggiola e curva sul
20 2, ven, ven| si buttò indietro sulla spalliera della seggiola e si pose
21 2, ven, pas| poltrona e, abbracciatane la spalliera, vi fisse il viso, la morse.~
22 3, sog, pia| come va? Ella gittò sulla spalliera d'una poltrona la sua pelliccia
23 4, mal, mis| forte. Nepo, curvo sulla spalliera delle poltrona di Marina,
24 4, mal, qui| le seggiole impagliate a spalliera verticale permettevano la
25 4, mal, osp| la piegò a forza sulla spalliera della poltrona, si curvò
26 4, mal, mal| Si lasciò cadere sulla spalliera della poltrona, porgendo
Il mistero del poeta
Capitolo 27 | abbandonò, guardandomi, sulla spalliera della poltrona.~Non avevo
28 | chiara giù nella valle. Sulla spalliera del sedile si legge forse
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 29 lum, 6 | in piedi, piegata sulla spalliera di una seggiola, alle preghiere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 1, pas | appoggiando il capo alla spalliera della poltrona.~Si rialzò
31 1, pas | ammalata sollevò il capo dalla spalliera della poltrona, tese le
32 1, let | Si lasciò cadere sulla spalliera della poltrona, disposto,
33 2, art | Luisa teneva le mani sulla spalliera d'una seggiola; la seggiola
34 2, ass | star in piedi dietro la spalliera del primo banco. Ester s'
35 2, ass | la pose a sedere sulla spalliera mentre il sagrestano accendeva
36 2, ore | appoggiato comodamente alla spalliera della seggiola, teneva tra
37 2, ore | sua volta indietro sulla spalliera, lo guardava pallido, in
38 2, ore | Egli teneva le mani sulla spalliera d'una seggiola. La scosse
39 2, fan | la testa, appoggiata alla spalliera, era nitida e circonfusa
40 3, rul | corpo era appoggiato alla spalliera del sedile, la testa gli
Il santo
Capitolo, Paragrafo 41 tur, 2 | abbandonò finalmente sulla spalliera della seggiola, chinò il
42 tur, 2 | seggiola, appoggiatevi alla spalliera le mani ancora giunte, ricominciò
43 tur, 3 | ascolto. Benedetto afferrò la spalliera della sua seggiola per levarsi
44 tur, 3 | il capo rovesciato sulla spalliera; il più vecchio col busto
45 tur, 3 | senza levar il capo dalla spalliera, le mani distese e disse
46 tur, 3 | senza levar il capo dalla spalliera, disse ancora, però pigiando
47 tur, 3 | finalmente il capo dalla spalliera del canapè. Parve che incominciasse
|