Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | per un gran pezzo.~Elena, commossa, si accostò in silenzio
2 lui | guanciale e le coltri era commossa.~Ah fece il conte Lao con
3 lui | il viso. Elena lo guardò commossa, gli strinse le mani forte
4 aff | si pose, con devozione commossa, agli ordini suoi. Guardò
5 cef | fra le lagrime, che era commossa di sentirsi così bene e
6 int | il viso, disse con voce commossa:~Addio.~Elena stese la mano
7 dra | annuncio, e n'era tanto commossa da poter forse simular la
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 fia, 6 | credeva sognare e venne tutta commossa per un ultimo saluto. Chieco,
9 erm, 2 | rispose la signora Giovanna commossa cosa vuoi che ti dica? In
Leila
Capitolo 10 4 | un'aspettazione dolcemente commossa, se fosse ancora troppo
11 7 | allora?» chiese donna Fedele, commossa.~«Sentirà» rispose Teresina
12 9 | papà!»~Donna Fedele tacque, commossa dalla mesta riconoscenza
13 10 | qualche parola di compiacenza commossa per la sua prossima esaltazione
14 13 | silenzio.~Donna Fedele la sentì commossa, le domandò se fosse contenta,
15 16 | timidamente le mani. Lelia ne fu commossa di una commozione trepida,
16 16 | lui?»~«Sì sì» diss'ella commossa. Entrambi, uno dopo l'altro
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 2, ven, not| entrò la Giovanna, tutta commossa.~Signor padrone, quei signori
18 2, ven, asc| dubbio, soave. Edith ne fu commossa. Disse al curato con la
19 2, ven, asc| Ella fu presa dall'allegria commossa di suo padre. La piova rara
20 2, ven, ven| grave e degna ma tuttavia commossa, mettendo ad intervalli
21 2, ven, orr| alle montagne.~Edith era commossa. Quella gran luce in cui
22 2, ven, orr| tratto, la testa. Edith, commossa, tremava da capo a piedi,
23 2, ven, pas| l'ultimo scalino questo? Commossa, la me anima. In nome di
24 4, mal, osp| del conte. Un'altra voce commossa ripeteva: Gesummaria, Gesummaria!~
25 4, mal, osp| rispose Steinegge con voce commossa. Oh, questo è un dolore!
26 4, mal, mal| Radamanto disse Marina con voce commossa, contraendo nervosamente
Il mistero del poeta
Capitolo 27 | sorpresa di sentir così commossa la mia voce.~- Vede che
28 | febbrilmente che ne fosse commossa, che cedesse all'amore.
29 | portata la Sua poesia. Sono commossa, molto commossa; ha potuto
30 | poesia. Sono commossa, molto commossa; ha potuto vederlo! Chiedo
31 | fratello - diss'egli con voce commossa. - Io non ho che lui, ed
32 | pallida e seria; pareva commossa quanto me. Io aspettavo
33 | tacitamente di averla troppo commossa, di non aver fatto maggior
34 | La sua tenera voce era commossa come se veramente mi accadesse
35 | con te - le rispose, pure commossa, l'amica sua. - Non li vediamo,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 36 caf, 2 | Voleva dire che s'era commossa nell'immaginar l'Elisa in
37 ven, 2 | genero, di quella gravità commossa ch'egli aveva mostrato parlando:
38 tra, 4 | gremiti di gente silenziosa, commossa. Io dissi alla Eletta del
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 39 2, son | effusione musicale di gioia e, commossa, abbracciò Franco, fece
40 2, ass | rispose «sì, sì» tutta commossa perché non l'attendeva a
41 2, ass | diss'egli. La voce era commossa, rotta. Luisa mormorò «caro»
42 3, rul | idea onde poco ella si era commossa in Valsolda, prendeva pure
43 3, rul | significargli ch'era una commossa risposta.~A pranzo né Luisa
Il santo
Capitolo, Paragrafo 44 fro, 1 | Sì sì» rispose Noemi, commossa «andiamo a Roma, partiamo
45 san, 2 | sue ragioni.~Noemi, la più commossa dei tre per l’atteso incontro
46 tur, 1 | farsi avanti, disse con voce commossa:~«E per noi, maestro, non
47 tur, 2 | accento meridionale, era commossa.~Benedetto si alzò e rispose:~«
|