Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Grande. Vi furono degli oh d'ammirazione, degli applausi. Allora
2 cam | cercando sul viso dei vicini l'ammirazione e il rispetto dovuto alla
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 sch | con squisita dolcezza d'ammirazione rattenuta, guardando ancora
Leila
Capitolo 4 1 | Andrea gli aveva parlato con ammirazione del talento pianistico della
5 2 | molto di donna Fedele, con ammirazione affettuosa e riverente.
6 3 | pane che gli metteva un'ammirazione mal celata per i denti del
7 3 | i denti del cappellano. Ammirazione e non invidia; perchè poi
8 3 | Emanuele una riverenza, un'ammirazione che non amava esprimere,
9 4 | Alberti con un vero lirismo di ammirazione. Teresina attese infatti
10 16 | dimenticando il tu, nella sua ammirazione.~«Sì» rispose la fanciulla, «
11 17 | destato la curiosità e l'ammirazione degli abitanti, era libera
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, pae| dieci minuti, con foga, con ammirazione mista di odio e di terrore.~
13 1, cec, pal| diavolo per metter fuori dell'ammirazione, credendo ciascuno di aver
14 1, cec, sto| seguire la sua persona con ammirazione mista di spavento. Ottenne
15 1, cec, sto| nel disprezzo come nell'ammirazione non aveva misura, diceva
16 1, cec, sto| esprimendo senza ritegno la sua ammirazione pei quadri ch'egli apprezzava
17 2, ven, asc| con quel senso di timida ammirazione che aveva provato insieme
18 2, ven, orr| qualche fredda parola di ammirazione. Edith era triste e grave,
19 3, sog, apr| da questi acri vapori d'ammirazione, fiso l'occhio al di sopra
20 4, mal, qui| fondo, nella sua ingenua ammirazione della società moderna, nella
Il mistero del poeta
Capitolo 21 | i mali).~La guardai con ammirazione. «Proprio tutti?» replicai.
22 | nel suo lungo sguardo un'ammirazione inebbriante. Solo per questo
23 | come vi si potesse avere ammirazione o esser felici senza di
24 | sconosciuto sfogava la sua ammirazione da solo, ripetendo «bello!
25 | la pietà, il dolore, l'ammirazione e l'amore mi facevano in
26 | vento, tutto ridente di ammirazione, noncurante della pioggia;
27 | era muta, oppressa dall'ammirazione. Sedette presso all'entrata
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 ecl, 4 | e Chieco erano pazzi di ammirazione per gli affreschi mentre
29 ven, 4 | detto una sola parola di ammirazione, finivano di staccarlo da
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 30 1, ris | mangiando, per esprimere ammirazione e quasi per congratularsi
31 1, bar | familiarità, le agavi con ammirazione grave e accigliata. Un lampo
32 1, bar | tabacco e sorridendo, tra l'ammirazione e la beatitudine, ai monti,
33 2, son | concepì poco a poco per lui un'ammirazione quasi paurosa e quindi anche,
34 2, son | E in Franco crescevano l'ammirazione e la gratitudine per quella
35 2, pan | affetto sento per te un'ammirazione nuova, una gratitudine nuova.~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 36 cle | autore parole tanto calde di ammirazione che Selva le rispose accennando
37 fro, 1 | buongiorno a Maria Selva, l’ammirazione che destava. La sentì anche
38 san, 1 | benedettini raccontavano con ammirazione la vita di penitenza e di
39 san, 3 | guardato dalle signore con ammirazione, con rammarico che il Santo,
40 let | piene di grazia, la loro ammirazione segreta, il profumo di un
41 tur, 1 | spirito di commozione e di ammirazione agitò l’uditorio con il
42 tur, 3 | nei vostri onori, nell’ammirazione della gente. Ai vostri dei
43 tur, 3 | e il ministro rifletteva ammirazione al sottosegretario di Stato.
44 jea, 2 | molto religioso e pieno di ammirazione affettuosa per Maironi.
45 jea, 3 | Selva la guardavano pieni di ammirazione per quella calma voluta.
Sonatine bizzarre
Capitolo 46 Nita | maliziosamente una certa ammirazione. - A star in cüsina, me
47 Gioc | fede degli uni si mesce all'ammirazione e alla simpatia degli altri.
|