Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | tutti nota, aveva levato tal rumore nel paese, aveva prodotte
2 ver | avrebbe sicuramente levato rumore nella Camera e fuori, avrebbe
3 cam | ministro tacque e sedette. Un rumore sorse dal fondo dell'aula,
4 int | conte Lao, assordato dal rumore dell'omnibus e delle carrozze
5 bat | lo so.~Non si udì che il rumore dell'acqua di Trevi. Il
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 fia, 4 | finestra, portò dentro il rumore delle onde. Pareva di essere
Leila
Capitolo 7 4 | studiandosi di non far rumore, sedette poco discosto dal
8 6 | castagneti e dei prati, il rumore profondo del Posina, pensando
9 7 | perdesse sulla scala il rumore dei passi. Poi si mise al
10 7 | soprascarpe di gomma, per non far rumore scendendo le scale. Spense
11 7 | sua abitudine, udito il rumore delle sedie rovesciate,
12 17 | sera del suo arrivo, il rumore del treno che La portava.
13 17 | parlassero, fino a che un rumore di ruote lontane non ebbe
14 17 | cadavere. Ricordavano il gran rumore che si era fatto di quella
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pae| discorso prima di vedersi.~Il rumore sordo di un passo sopra
16 1, cec, tem| tacciono.~Ecco il sordo rumore d'una chiglia che striscia
17 2, ven, orr| Edith.~L'Orrido. Questo rumore vien di là. Oggi l'Orrido
18 3, sog, apr| Silla si alzò in piedi. Al rumore della sua sedia l'uscio
19 3, sog, qui| non è vero? Avrà fatto rumore?~Sì, il rumore di un sasso
20 3, sog, qui| Avrà fatto rumore?~Sì, il rumore di un sasso che cade in
21 4, mal, osp| respiro, sostando ad ogni rumore che si mescesse al gorgoglìo
22 4, mal, osp| Allora udì scender veloce un rumore di vesti, ristar di botto.~
23 4, mal, osp| studiandosi di non far rumore come se il conte dormisse.
24 4, mal, mal| stette in orecchi. Nessun rumore.~Fermi lì, voi diss'egli
25 4, mal, ama| dileguò su per le scale il rumore de' passi di costei, Edith
Il mistero del poeta
Capitolo 26 | salutando col capo, passò tutto, rumore e visione, giù nella discesa
27 | lungo; poi un soffio, un rumore lieve di molti passi che
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 28 caf, 2 | Ma, dileguato appena il rumore delle ruote che si portavan
29 num, 3 | proiezioni levavano il pubblico a rumore. Il soggetto della fiaba
30 ven, 6 | l'impiantito. Tosto udì rumore nella camera di Bassanelli.
31 lum, 4 | ammalata non il più lieve rumore; dalla finestra fievoli
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 32 2, art | madre si coricarono senza rumore, spensero il lume, stettero
33 2, art | entrare tutti?»~«Tutti.»~Al rumore delle voci e della maniglia
34 2, ore | gliel'aveva aperto senza far rumore. La piccina, colpita dall'
35 2, omb | camminava sull'erba, senza rumore. Scese la costa occidentale
36 2, omb | indietreggiare senza far rumore, di calarsi da capo in Val
Il santo
Capitolo, Paragrafo 37 cle | infatti, giù nella strada, il rumore di un legno a due cavalli
38 cle | Nessuno parlò. S’intesero, sul rumore fondo dell’Aniene, voci
39 not | nello stupido ascoltare il rumore del fiume, fissi gli occhi
40 not | La piazza era vuota; il rumore dell’Aniene gli diventò
41 not | dell’Aniene gli diventò il rumore delle fontane. Dalla porta
42 let | Cristianesimo che pare aver fatto rumore ed è stato scritto da un
43 tur, 1 | agitò l’uditorio con il rumore del vento. Benedetto, ch’
44 tur, 2 | bronzo, sostò ad ascoltar il rumore delle fontane, a guardar
45 tur, 2 | seguito molti scalini, il rumore de’ suoi passi si era perduto
46 tur, 3 | nemici di Roma faranno un rumore così grande che non ci potremo
|