Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rientrerà 1
rientriamo 1
rientro 1
rientrò 46
riesce 7
riescì 2
riescir 2
Frequenza    [«  »]
46 passata
46 pazienza
46 questione
46 rientrò
46 rumore
46 sacerdote
46 sappia
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rientrò

Daniele Cortis
   Capitolo
1 ros | mano, quando suo marito rientrò annodandosi la cravatta.~ 2 lui | strinse la mano a sua nipote e rientrò in casa.~Malgrado il bengala 3 fia | arpa polverosa.~La signora rientrò dopo qualche minuto, posò 4 fia | sapere che l'aspetto.~E rientrò nel salotto.~La cameriera 5 fia | di gran vento. Corse via, rientrò spossato, come desiderava, 6 voc | suo marito!~Il domestico rientrò con il caffè e con una lettera 7 cam | accennò la stanza chiara, rientrò presso il malato con un 8 cam | necessità di sua madre, e rientrò da Cortis, presso il quale 9 dev | infermiere di Cortis gli rientrò in camera, lo trovò agitatissimo, 10 dra | rientriamo? diss'ella fermandosi.~Rientrò sola, dalla porta ond'era 11 ast | con gli occhi quand'ella rientrò delusa, trepidante come Leila Capitolo
12 2 | ohe, Checa!». La Checca rientrò, gli alpini la seguirono 13 2 | Meglio non pensarci tanto. Rientrò nel salone per andare a 14 5 | chiamò la cameriera. Costei rientrò a dire che l'arciprete e 15 7 | Velo era troppo vicina. Rientrò alla Stazione mentre vi 16 7 | e uscì colle fotografie. Rientrò nel salone, si buttò in 17 8 | da pranzo. Appena uscita rientrò, esitante. Anche la governante 18 8 | secondo i propri gusti, rientrò in casa, vociferò alla sua 19 11 | sdegno ma di consenso. E rientrò sotto le coltri. Di tempo 20 12 | Desiderò rileggere tutto e rientrò in casa. Per via trovò Teresina 21 15 | mosse. Quando il sacerdote rientrò in sagrestia, la siora Bettina 22 16 | a considerarle l'anello. Rientrò in quand'egli, incoraggiato 23 17 | lungo prima di leggere. Rientrò dopo un quarto d'ora, si 24 17 | già lontani e la folla, rientrò in chiesa. La sua compagna Malombra Sezione, Parte, Capitolo
25 2, ven, ven| Ella si ritirò subito, rientrò in casa parlando forte; 26 2, ven, pas| scuse.~Ah, bene.~E Steinegge rientrò nella sua camera proprio 27 4, mal, so| più che sui tetti. Silla rientrò in casa, con il presentimento 28 4, mal, mis| disse il commendatore. Nepo rientrò in loggia.~Come va? gli 29 4, mal, qui| insistette e partì. Marta rientrò in casa col suo vassoio, 30 4, mal, qui| giovinezza soave. Si alzò e rientrò in casa; ma anche penetrava 31 4, mal, osp| favorire?~Il commendatore uscì, rientrò pochi minuti dopo.~Che confusione! 32 4, mal, ama| silenziosamente suo padre e rientrò in salotto con lui, andò 33 4, mal, ama| di cancellare la parola e rientrò, pensoso, in salotto.~Intanto Il mistero del poeta Capitolo
34 | Norimberga.~Ci dividemmo. Ella rientrò in città, e io m'indugiai Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
35 mon, 2 | la seconda?»~Il custode rientrò facendo suonar le chiavi 36 caf, 2 | le similitudini poetiche, rientrò in casa pensoso, curvo, 37 caf, 3 | appena il Commendatore rientrò nell'anticamera dall'aver 38 lum, 4 | momento il vecchio prete rientrò. Subito la suora si avviò Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
39 2, ore | fasciature a' suoi aranci e rientrò a pigliarsi il mantello 40 2, ore | un'ombra di severità gli rientrò nella voce.~«E allora», 41 2, esü | non aveva promesso niente. Rientrò in loggia, si mise a discorrere 42 2, fan | finalmente pure si velò e rientrò quasi in un lontano e profondo 43 2, fug | vi stette in ascolto e rientrò. «Niente», diss'egli. «Disi Il santo Capitolo, Paragrafo
44 san, 3 | sua moglie.»~In quel punto rientrò Giovanni, ansante, afflitto. 45 tur, 2 | i suoi. Li aperse quando rientrò il prete. Uscito che fu 46 tur, 3 | spuntava l’ossequio.~L’usciere rientrò immediatamente, disse a


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License