Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 2, ven, asc| sua birra di Vienna o di Monaco. Steinegge diventò rosso
Il mistero del poeta
Capitolo 2 | ma avevo degli amici a Monaco e mi venne in mente di pregarli
3 | mattino dopo il mio arrivo a Monaco passeggiavo per tempo le
4 | sette partiva un treno per Monaco.~Prima di coricarmi apersi
5 | intendesse invece partire per Monaco. Quegli affermò che era
6 | udito dai miei amici di Monaco. Uscii nella strada assai
7 | mi domandò se andassi a Monaco. Risposi ben chiaro e forte
8 | e forte che non andavo a Monaco ma ad Eichstätt. Esclamazioni
9 | que' miei conoscenti di Monaco dai quali avevo appresa
10 | legata con i miei amici di Monaco, disse una parolina all'
11 | molto bene e un signore di Monaco molto male.~- Sua cugina -
12 | conoscenza che dimorava a Monaco.~- La zia Treuberg - proseguì -
13 | Yves. Giunto il treno di Monaco, mi avviai a piedi verso
14 | presso di me una lettera di Monaco in cui si parlava molto
15 | partivo per l'Italia e che a Monaco avrei veduti i nostri conoscenti
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 lac | aura spirituale del giovine monaco illuminato nel viso da una
17 lac | bellezza interna; e il giovine monaco aveva sentito il fascino
18 cle | propose che prima parlasse il monaco. Tutti guardarono a quel
19 not | dicendo: perché mi guarda? Il monaco pensò: forse non l’ha riconosciuta
20 not | dolcemente dal braccio del monaco e si fermò.~«Senta, padre»
21 not | figli di San Benedetto. Il monaco pensò a Jeanne Dessalle.
22 not | che il Signore mi voglia monaco? Ella lo sa, padre mio,
23 not | affettuosa sulla spalla del suo monaco afflitto di non poter rivedere
24 not | servirgli sotto le vesti del monaco.~Egli cessò, sbigottito,
25 not | benedisse Iddio se lo voleva monaco, se scopriva la Sua volontà
26 fro, 2 | foglia che non sa niente.»~Il monaco gli prese il capo a due
27 fro, 2 | Accanto al lettuccio del monaco, alta sopra l’inginocchiatoio,
28 fro, 3 | simulare, di non aver tratto il monaco dall’inganno in cui era
29 fro, 3 | Clemente, veduto un colossale monaco entrare nel chiostro, le
30 fro, 3 | fecero che passasse un monaco. Questo monaco mi rialzò,
31 fro, 3 | passasse un monaco. Questo monaco mi rialzò, mi confortò,
32 fro, 3 | Io me ne venni via e il monaco rimase al Sacro Speco.»~ «
33 fro, 3 | chi era Benedetto?»~«Il monaco.»~«Ma che sei pazzo! – Scemo
34 fro, 3 | proprio. E non s’era fatto monaco? Eh, no. E perché non s’
35 fro, 3 | E perché non s’era fatto monaco? Non si sapeva, di certo.
36 fro, 3 | accattone: Benedetto, fatto monaco. Perché mai? Si sgomentò
37 fro, 3 | stranieri, signori e signore. Il monaco che li aveva guidati, vedendo
38 fro, 3 | Vieni» diss’ella.~Seguì il monaco nulla udendo di quello ch’
39 fro, 3 | Scala Santa, precedendo il monaco seguito immediatamente da
40 fro, 3 | involontario, le ritolse mentre il monaco, fermatosi, le volgeva il
41 fro, 3 | lampeggiato nel cuor tremante.~Il monaco rispose:~«Non è un padre,
42 fro, 3 | parete.~«Chi?» diss’ella.~Il monaco, che intanto aveva aperto,
43 fro, 3 | ascoltando le spiegazioni del monaco. Allora la figura nera si
44 san, 1 | Santa Scolastica, dove il monaco gli aveva significato con
45 san, 1 | distrutte, ch’egli vestiva da monaco e aveva parlato come un
46 san, 2 | incontro è mio dono» e il monaco si unì lieto agli amici.
|