Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | goccioloni macchiavano la ghiaia.~Eh, sì signora, paura.
2 cos | grossa goccia batteva sulla ghiaia dalle grondaie.~Se non piove,
3 cos | udiva il sugger lieve della ghiaia bagnata di fresco, dopo
4 ide | sparivano il getto argentino, la ghiaia bianca.~Venne il servitore
5 lui | chiaror d'argento sulla ghiaia e sull'erba, sul nero brulichìo
6 lui | cavalli s'impennarono, la ghiaia stridette sotto le ruote
7 dra | silenzio. Si udì un passo sulla ghiaia. Elena ritrasse le mani
8 ast | landau, scrosciando sulla ghiaia, venne a fermarsi davanti
9 ast | Rovese a guardar giù la ghiaia bianca. La contessa Tarquinia
10 hye | carrozza tempestò sulla ghiaia, entrò fragorosamente sotto
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 11 erm, 1 | stridevano sulla grossa ghiaia del viale d'entrata. Bianca
Leila
Capitolo 12 2 | Non si udivano passi sulla ghiaia. Il signor Marcello guardò
13 2 | che non dico.»~Passi sulla ghiaia, dal ponte della Riderella.
14 2 | il passo di Lelia sulla ghiaia, qualche fibra aveva vibrato
15 4 | Silenzio. Scendendo sulla ghiaia del giardino e della via
16 4 | rabbrividì. Ne tentò il fondo: ghiaia e due palmi d'acqua. Vi
17 7 | alto, scoperto, bianco di ghiaia, faceva ancora chiaro. Lelia
18 7 | mormorio di pioggia sulla ghiaia.~«La conosce, vero, questa
19 7 | rumoreggianti in profondo per la ghiaia biancastra, della roggia
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 20 1, cec, pae| saltarono sopra un mucchio di ghiaia.~Taci e guarda dove vai
21 1, cec, pae| scrosciare della grossa ghiaia sotto le ruote, e l'abbaiar
22 1, cec, pae| scalini cessavano, minuta ghiaia rosea passava sotto la lanterna,
23 1, cec, pal| lati di questo, fuor dalla ghiaia candida e fine. Per le muraglie
24 1, cec, pal| grandinar di vetri rotti sulla ghiaia. Il conte si volse a Silla
25 1, cec, fan| brune della magnolia, sulla ghiaia del giardinetto. Per la
26 1, cec, sto| nelle aiuole, una fascia di ghiaia immacolata le cinse. E foglie
27 1, cec, sto| indietro.~Che sta scritto sulla ghiaia, zio? gli disse Marina sorridendo.~
28 1, cec, tem| attraversata in punta de' piedi la ghiaia traditrice, salì lentamente
29 1, cec, tem| sentiero sbucava presto sulla ghiaia d'un piccolo golfo, all'
30 1, cec, tem| così. A piè del macigno la ghiaia rideva a fior d'acqua. Silla
31 2, ven, not| fili d'erba che bucavano la ghiaia bianca e rosea del cortile,
32 2, ven, not| un passo di fuori, sulla ghiaia; Steinegge si affacciò alla
33 2, ven, orr| salici grigiastri, sulla ghiaia bianca di un torrentello
34 2, ven, orr| poderoso la fe' scorrere dalla ghiaia nell'acqua. Intanto il Rico
35 2, ven, pas| trascinavano barcollando per la ghiaia candida, saltavano, si allargavano
36 4, mal, mis| mostrava di fuori un lembo di ghiaia rosea; presso all'uscio,
37 4, mal, osp| frequenti crosciavano sulla ghiaia del cortile, salivano la
38 4, mal, mal| curvando in qua e in là sulla ghiaia lo zampillo ondulante della
39 4, mal, ama| la punta dei segni sulla ghiaia.~Cosa fa? chiese il curato.~
40 4, mal, ama| curvò, inchinandolo sulla ghiaia a guardare.~Certo era stata
41 4, mal, ama| tracciata una parola nella ghiaia, ma non si poteva decifrarla
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 42 mon, 2 | trotto e di ruote sulla ghiaia. Una victoria che veniva
43 ecl, 3 | luceva in fondo un chiaror di ghiaia illuminata dalla luna. Da
44 tra, 1 | fiore, fogliami e rose, la ghiaia del viale, l'alto fianco
45 tra, 1 | fiore, fogliami e rose, la ghiaia dei viali, l'alto fianco
Il santo
Capitolo, Paragrafo 46 tur, 1 | Le ruote stridono sulla ghiaia, si fermano. Un domestico
|