Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | non nominava quasi mai sua cognata: diceva solo: ella.~E cosa
2 voc | qualunque relazione con sua cognata, preferiva quasi che Cortis
3 deg | darsene pace; descriveva sua cognata da giovane come la più falsa,
4 deg | seppe dell'arrivo di sua cognata, dichiarò netto ad Elena
5 deg | de' passati falli di sua cognata, senza tacere di certi antichi
6 deg | forse comparir davanti sua cognata, s'infuriò a dire che, nell'
7 deg | volontà di non ricevere la cognata. Elena scosse risolutamente
8 int | Ancora alla Camera.~E mia cognata? E mia nipote? Sempre là,
9 int | e, udendo la voce di sua cognata, entrò senz'altro.~La contessa
10 int | il braccio incontro a sua cognata, come per arrestarne le
11 int | dica cosa voleva da mia cognata.~La Tarquinia mi ha trattato
12 int | che la Sua e mia signora cognata non mi ha mai potuto soffrire
13 int | Ma ditemi ripeteva sua cognata. Cosa è successo?~Elena
14 dra | minuti, qui diss'egli a sua cognata.~Vennero i domestici, portarono
Leila
Capitolo 15 3 | mette alla canonica, sua cognata, la signora Bettina Pagan,
16 3 | arciprete alle spalle della cognata:~ ~Se casco mi~Caschemo
17 3 | mundi! mi no» rispose la cognata, arrossendo forte perchè
18 3 | L'arciprete guardò sua cognata per vedere che viso facesse.
19 3 | un desiderato fine, se la cognata si ostinasse a non voler
20 4 | signora Bettina Pagan, della cognata dell'arciprete. Lo conoscevano
21 7 | giorno del funerale, la cognata dell'arciprete, parlando
22 8 | in chiesa. Domandò della cognata. Era in chiesa. E il cappellano?
23 10 | arciprete, egli stesso, la cognata dell'arciprete, persona
24 12 | rossa e sorridente, la cognata dell'arciprete, la pregò,
25 12 | sottovoce, accennò a sua cognata di ritirarsi. Ella uscì,
26 13 | fatto troppo aspettare la cognata dell'arciprete.»~Lelia prese
27 14 | accennato al dispiacere di sua cognata per non essersi potuta trattenere
28 14 | affrettare la visita perchè sua cognata aveva intenzione di allontanarsi
29 14 | Maria. Egli avvertirebbe la cognata di trovarvisi, le due signore
30 14 | viaggio intendesse fare sua cognata. Il viso dell'arciprete,
31 14 | abbondanza di parole, che la cognata desiderava da molto tempo
Il mistero del poeta
Capitolo 32 | ella non visitava mai mia cognata. La visitò in questa occasione,
33 | potermi salutare. La mia pia cognata ne rimase talmente sbalordita,
34 | campagna. Mio fratello e una cognata erano ai bagni, e Lei sa
35 | ghiaccio. Mio fratello e mia cognata non erano meno sorpresi
36 | parlarono più. Credo che mia cognata - glielo perdono - abbia
37 | sicuro che tacesse con mia cognata, la quale, alla sua volta,
38 | alcuno. Certe domande di mia cognata sui protestanti di Germania
39 | Un altro discorso di mia cognata mi ferì. Io occupavo, in
40 | figuravo che mio fratello e mia cognata fossero molto più avversi
41 | fratello aveva scritto e mia cognata aveva pensato. Non debbo
42 | una riga gentile per mia cognata. Avrei creduto, prima, che
Il santo
Capitolo, Paragrafo 43 lac | venir lui a prendere la cognata; anche nel Belgio, se fosse
44 fro, 1| nel fare, nel viso di sua cognata, Giovanni sentiva qualche
45 san, 3| egli avrebbe concesso a sua cognata. Noemi, pallida, fissò Benedetto
46 tur, 1| Sempre nel giardino di mia cognata» diss’ella.~«Sempre nel
|