Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | conservarmi l'appoggio di un potente; è perché quelle idee non
2 ide | se potessi far solida e potente la patria, ottenerle l'onore
3 pro | si sentì lo spirito più potente che mai, e, sdraiandosi
4 cam | il solo mezzo né il più potente di farlo prevalere.~Le prime
5 ver | molto più forte, molto più potente, che ora, trovando le vie
6 ast | chiusa, l'acqua verde, potente, a spandersi poi giù verso
7 ast | e nel cuore. La sua voce potente parve prolungarsi nel fragor
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 erm, 2 | facevano male. Egli, un potente creatore d'anime e di figure
9 sch | mio petto, ma fervente, ma potente a tornarti su le rose voluttuose
Leila
Capitolo 10 6 | Massimo, di un grande e potente mondo, composto di uomini
11 12 | veleno tanto sottile, tanto potente a insinuarsi e dissimularsi
12 12 | una futura zampa, grossa e potente, della canonica in Consiglio,
13 14 | cacciato dal vento, ancora potente a trasmutarsi in erba, in
14 17 | perduto, si faceva sempre più potente coll'appressarsi del funebre
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 15 1, cec, pal| non è punto ricca, ma è potente, vede molto lontano, difende
16 1, cec, sto| che si spande glorioso e potente fra le care montagne. I
17 1, cec, par| grandi famiglie sorte per un potente impulso e tenute alte lungo
18 2, ven, asc| necessità di parlare a un potente di cui teme lo sdegno, e,
19 3, sog, apr| egli si sentiva casto e potente, guardava in faccia all'
20 3, sog, qui| lucido, mistico di tendenze, potente per certe intuizioni fugaci
21 4, mal, ser| procedimento assai più rapido e potente del Vostro gottoso procedimento
22 4, mal, ser| suo disordine di fiori, potente nell'odor di vita che ne
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | all'influenza salutare e potente cui avrebbe dovuto esercitare
24 | levato di mezzo; era un potente eccitamento al male quel
25 | morte,~Ed or mi doni un più potente amor,~Sia benedetta la mia
26 | volta quanto sarebbe stata potente la unione delle nostre anime.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 27 mon, 3 | mire senatorie, presso una potente, intrigante dama di Roma
28 caf, 1 | zimarrone vasto, l'omino potente sui destini di Zaneto Scremin
29 num, 3 | occhio nero, dall'omero potente e squisito. «Somiglia un
30 ven, 4 | arco, impugnato da una mano potente, strappava dallo strumento,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 31 2, pes | si aggomitola e con una potente spaccata rompe il filo,
32 2, ore | breve: Dio esiste, è anche potente, è anche sapiente, tutto
33 2, fan | impeto della sua volontà potente ancora nello sfacelo delle
34 3, rul | e poi un canto, un canto potente di cinquanta voci gagliarde:~ ~
35 glo, 0, s | Altezza Reale.~SATRAPO: uomo potente e ricco.~S.M.I.R.A.: per
Il santo
Capitolo, Paragrafo 36 cle | ondate, precisa, però, e potente nel vigoroso accento romano:~«
37 not | io l’Umile, figlio del Potente, io il Mite, figlio del
38 fro, 2 | avrebbe portato nella Sua mano potente. Benedisse riverente la
39 san, 3 | Signore non sarebbe mica meno potente né meno buono se questa
40 jea, 2 | ch’era moglie di un nemico potente, le aveva ripetutamente
41 jea, 3 | verso il suo Dio? Il vento potente la stordiva ruggendole sopra
Sonatine bizzarre
Capitolo 42 Pasc | malgrado questa pecca, resta potente, Ma gli è che ho altre cose
43 Armi | compresa la specie umana, un potente fattore di progresso. La
44 Armi | Ambidue esercitano una potente azione unificatrice. Il
45 Spir | pochi troverà un ausiliario potente. Sarà uno spiritualismo
|