Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | non mi costa affatto il parlarne. Una piccola malattia da
2 pas | mia! Basta, è meglio non parlarne di quella faccenda là. Avviene
3 int | sai bene com'è, non si può parlarne. Si turba, si agita... insomma
4 ast | evitarlo. Egli avrebbe voluto parlarne con qualcuno della famiglia,
Leila
Capitolo 5 1 | Gli era facile pensarne e parlarne in musica. Non fu così per
6 1 | volta all'oscuro, senza parlarne nè prima nè poi:~ ~Almen
7 1 | braccio, lo supplicò di non parlarne più, almeno quella sera.~«
8 2 | avrebbe dovuto, invece di parlarne a colazione, scendere più
9 3 | saputo ieri e voleva anzi parlarne io all'arciprete.»~«Sì a
10 3 | trattava di faccende delicate. Parlarne in piazza non era conveniente.
11 4 | facendole anche dire di non parlarne direttamente a lui, e Lei,
12 4 | molto delicata. Ma è meglio parlarne. Tanto, la tua volontà tu
13 5 | tanto irritata che non volle parlarne, lì, presso la salma. Passò
14 6 | punti. Rifuggì sempre dal parlarne a Massimo per paura di esserne
15 6 | basta basta, meglio non parlarne!». E mise in campo la proposta
16 7 | villino era un pretesto per parlarne con lei.~«Cominceremo dal
17 9 | mesta riconoscenza che, a parlarne, si riaccendeva. Dall'altro
18 14 | Teresina si offerse di parlarne alla Fantuzzo.~Lelia la
19 16 | felicità. Ora si proponeva di parlarne a Lelia, ora lo atterriva
20 17 | che l'altro non sapeva se parlarne o no e come parlarne. Il
21 17 | se parlarne o no e come parlarne. Il reciproco imbarazzo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 22 4, mal, ama| Là a Milano bisogna non parlarne più, mai più. E adesso zitto.~
Il mistero del poeta
Capitolo 23 | avevo, dapprima, in animo di parlarne, ma mi tenta la gran dolcezza
24 | fatto parola; ma ora dovetti parlarne a Steele perchè s'adoperasse
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 25 ovo, 1 | buone signore, invece di parlarne alla suocera, ne parlarono,
26 ovo, 3 | venturo. Occorre dunque parlarne. Ora ti confesso che nelle
27 mon, 2 | possibile, a me, di non parlarne? Lei non capisce niente!»~
28 ecl, 2 | signor Prefetto si assume di parlarne all'illustrissimo signor
29 num, 2 | scomparire in fretta e senza parlarne, tracce della sala da musica
30 num, 4 | Ora non è il momento di parlarne. L'altra era un foglietto
31 ven, 3 | né scrisse né intendeva parlarne all'avvocato.~Si recò alla
32 tra, 1 | si era più avventurato a parlarne, né Piero vi aveva alluso.~«
33 tra, 1 | diss'egli «preferisco non parlarne. Intendo della mia visione.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 34 2, pan | mesi sento il bisogno di parlarne con te e non l'ho fatto
35 2, esü | cielo. Aveva cominciato a parlarne, voleva dire quanto era
36 2, fug | cosa straordinaria, doveva parlarne a sua moglie, non poteva
Il santo
Capitolo, Paragrafo 37 lac | parlar dell’amore. Lui, parlarne, che non lo intendeva! Carlino
38 lac | capì che aveva voglia di parlarne, lo punse e lo ripunse tanto
39 not | padre Abate avrebbe potuto parlarne.~«No, figlio mio» rispose
40 not | posso pensare ma non ho a parlarne che a Dio perché ne parli
41 fro, 3 | forestiere. Non era più da parlarne. Pallida, sfinita, si trascinò
42 jea, 3 | opportuno di non cominciare a parlarne prima del suo arrivo. Domandò
43 jea, 3 | le lagrime agli occhi nel parlarne. Benedetto non sapeva di
Sonatine bizzarre
Capitolo 44 Pasc | Pascal.~«Non si dovrebbe parlarne più», risposi di slancio. «
45 Pasc | slancio. «Non si dovrebbe parlarne fra queste montagne sublimi.
|