Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamino 1
chiamo 12
chiamò 110
chiara 63
chiaramente 11
chiaramonti 2
chiare 23
Frequenza    [«  »]
64 voler
63 abeti
63 capire
63 chiara
63 destino
63 ebbi
63 gloria
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

chiara

Daniele Cortis
   Capitolo
1 lui | vedeva una grande acqua chiara e le fioche immagini delle 2 cam | lungo passo avanti nella chiara e fatale via della evoluzione 3 ver | fondo all'entrata, l'arena chiara. Cortis si cacciò in quel 4 seg | Era la sua solita voce chiara e imperiosa, stavolta.~Colui 5 cam | spalancato, da una stanza chiara, elegante. Elena piegò a 6 cam | .~Le accennò la stanza chiara, rientrò presso il malato 7 cam | Entrò con lei nella stanza chiara, la fece sedere sopra un 8 dra | imminente Passo Grande, tutta chiara, al di , di nuvole argentee, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
9 erm, 2 | nella camera.~La notte era chiara. Gli alberi del giardino Leila Capitolo
10 1 | Girolamo e dalla signora Chiara Camin, che si facevano chiamare 11 1 | alla politica.~La signora Chiara aveva militato, non senza 12 2 | Allora una sola cosa era chiara: la voluta ostilità della 13 3 | Fedele aveva parlato con voce chiara e piuttosto alta, articolando 14 4 | scena del Parco di Velo, la chiara lama di prato, fra i castagni, 15 8 | fascio e senza averne notizia chiara praticava nella misura esterna 16 16 | buona? Se una frase non chiara, una parola mal scelta, 17 17 | Non so farle un'analisi chiara dei miei sentimenti religiosi. 18 17 | ridiscendere. Ne aveva così chiara coscienza che non dubitò Malombra Sezione, Parte, Capitolo
19 1, cec, pae| dal vento dietro una tela chiara. Parlava con voce sincera, 20 1, cec, pae| candela, come se quella chiara luce avesse potuto dissipare 21 1, cec, pae| terso d'acqua distesa e chiara a ponente verso umili colline, 22 1, cec, sto| scivolava bene sull'acqua chiara la piccola Saetta! Il Rico 23 1, cec, sto| lievemente sulla traccia chiara delle barche rigata dal 24 1, cec, sto| soffi brevi e vivaci della chiara notte di aprile entravano 25 1, cec, sto| scuri e la cravatta troppo chiara ch'entra impacciato nel 26 1, cec, tem| vedeva soltanto l'acqua chiara tremolar tra le foglie. 27 2, ven, int| tornati a casa gli altri. È chiara, neh, süra Catte? Come questo 28 2, ven, orr| fango puzzolente, all'ombra chiara di alcuni noci tutti sforacchiati 29 2, ven, orr| caverna un getto di luce chiara.~Caronte staccò la barchetta 30 3, sog, apr| buia nella strada ancor chiara del sole recente, nitida 31 3, sog, apr| Ambrogio. Quando entrò nella chiara piazza deserta gli si affacciò, 32 4, mal, osp| letto, pronunciò con voce chiara le ultime preghiere.~Marina 33 4, mal, osp| strillar lontano la voce chiara, imperiosa. Sulle scale 34 4, mal, ama| in faccia alla porticina chiara che gittava tante chiacchiere 35 4, mal, ama| riposo; e sapeva pure, nella chiara visione appena incominciata Il mistero del poeta Capitolo
36 | concetto, tanto fu improvvisa e chiara la voce interna che mi parlò. 37 | cortile, a respirar l'aria chiara e pura, e guardavo appunto 38 | alberi pensosi, l'Altmühl chiara giù nella valle. Sulla spalliera 39 | andarono. La notte era così chiara e placida; speravo che Violet Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
40 ovo, 3 | grandi, vitrei, pieni di una chiara proposta. Egli fremette 41 ecl, 4 | suo scetticismo, la sua chiara visione del vortice eterno 42 caf, 2 | vive di vento nell'ombra chiara delle nuvole argentee, fra 43 ven, 4 | giacigli cavi nell'ombra chiara e verde come acqua immobile 44 tra, 2 | POSE~1882~ ~ ~Nella notte chiara i caratteri neri delle epigrafi Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
45 1, sig | villaggio, toccarono la svolta chiara e ventosa cui sale il fragor 46 2, pes | Bianconi, e gli articolò ben chiara questa domanda:~«Ci va con 47 2, gio | capitolazione da offrire. Non aveva chiara in mente che quest'ultima; 48 2, omb | sul monte che fanno una chiara piccola macchia nella boscaglia. 49 2, omb | quante, quante! Ebbe la chiara visione di tutta la propria 50 2, omb | cuore di Franco spontanea, chiara e soave. Gli parve che il 51 2, fan | vide sotto le palpebre una chiara macchia informe che si venne 52 3, rul | preferiva l'altra camera, più chiara, più allegra. «Amen», disse 53 3, rul | dentro una voce così forte, chiara e inesplicabile, vinse in 54 glo, 0, s | solo, in latino.~SPANTA: chiara, aperta.~SPINETTA: strumento Il santo Capitolo, Paragrafo
55 lac | sinistra, pure deserta ma tutta chiara della luna imminente ai 56 not | Allora sorse in lui l’idea chiara che spiriti nemici gli erano 57 not | Scolastica. ~La petraia chiara era vôta di spiriti buoni 58 fro, 3 | metter piede sulla scala chiara, traboccò a terra, vi giacque 59 san, 1 | una conoscenza profonda e chiara dell’animo di suo marito. 60 let | sentimentale, non hai la visione chiara, fredda e sicura della verità 61 tur, 2 | una voce interna, molto chiara, molto forte, mi disse di 62 tur, 3 | cocchiere non avessero un’idea chiara del posto di questa villa Sonatine bizzarre Capitolo
63 Nita | le labbra senz'averne una chiara coscienza nel cuore. Il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License