Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ammala 1
ammalare 1
ammalarsi 1
ammalata 45
ammalati 9
ammalato 59
ammalerebbe 1
Frequenza    [«  »]
46 vennero
45 accettare
45 amata
45 ammalata
45 asino
45 aspettando
45 buttò
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ammalata

Daniele Cortis
   Capitolo
1 fia | c'è in casa una signora ammalata?~È ben sempre un po' sottosopra 2 pro | domandato, per esempio, di quest'ammalata, dovevo far mostra di niente 3 cef | depressione morale dell'ammalata. Ho incominciato da pochi 4 cef | aspetto e dell'umore dell'ammalata. Le avevano recata la Sua 5 cef | sgarbatamente nella tua camera di ammalata. Perdonami, cara Elena. 6 cef | esatte sullo stato dell'ammalata. Se peggiora, o anche solo Leila Capitolo
7 1 | affettuose per la povera ammalata avevano intenerito il cuore 8 7 | in quel caso, si sarebbe ammalata non già con disprezzo della 9 8 | putela?»~Momi rispose ch'era ammalata.~«Oh, povareta povareta!»~ 10 9 | così nel discorrere coll'ammalata. Questa si rifiutò di prendere 11 9 | silenzio. Continuò:~«Sono ammalata da più di un anno. Mi è 12 13 | assoluto, necessario perchè l'ammalata potesse intraprendere il 13 15 | ritornò per chiedere all'ammalata se desiderasse un lume, 14 15 | volesse mettersi a letto. L'ammalata rispose, colla solita dolcezza 15 15 | Contenta di vedere allegra l'ammalata, la cugina Eufemia rise 16 17 | mancato e ch'era venuta, così ammalata, così distrutta, come sarebbe 17 17 | assolutamente vegliare lei l'ammalata invece della povera vecchia 18 17 | posto di lei all'uscio dell'ammalata, ma perchè la camera dov' 19 17 | incontro con un'amica tanto più ammalata di quando si erano lasciati 20 17 | mia parte di medico.»~L'ammalata negò con un moto lento e 21 17 | tacque.~«Chiamala» disse l'ammalata.~Lelia venne e udito di 22 17 | venire il medico» disse l'ammalata, sorridendo «ma intendiamoci...»~ 23 17 | deve sentirsi assai male. L'ammalata volle che uscisse lei per 24 17 | la virtù di resistere. L'ammalata, perfettamente in , comprese 25 17 | senza posa le sue cure all'ammalata, andava e veniva, grave, 26 17 | speciale e lo annunciò all'ammalata che pregò di mandare un 27 17 | segno ne fu questo: che l'ammalata domandò a Massimo se avesse Malombra Sezione, Parte, Capitolo
28 1, cec, sto| pel corridoio vicino, l'ammalata diventava furibonda, urlava, 29 1, cec, sto| antipatia violenta che l'ammalata gli dimostrava, e lo fece 30 4, mal, so| sera in poi. Pare che sia ammalata perché ieri mattina s'è 31 4, mal, qui| sedette, cupo, sul focolare.~L'ammalata era una fanciulla di dodici Il mistero del poeta Capitolo
32 | Cosa pensa di me?~- Ch'è ammalata e che non deve leggere Leopardi.~ Piccolo mondo moderno Capitolo, Paragrafo
33 lum, 1 | scusò, ripeteva parole dell'ammalata. Essa ne aveva quindi parlato 34 lum, 2 | angoscia perché intorno all'ammalata tutto fosse tranquillo, 35 lum, 3 | al cader della febbre l'ammalata si spegnesse per esaurimento, 36 lum, 3 | attiguo alla camera dell'ammalata, rivolgendosi particolarmente 37 lum, 4 | orecchio. Dalla camera dell'ammalata non il più lieve rumore; Piccolo mondo antico Parte, Capitolo, Paragrafo
38 1, pas | una promessa superflua.~L'ammalata lo guardò, triste. «Credimi, 39 1, pas | finito?»~Franco guardò l'ammalata. «Avanti», diss'ella. «È 40 1, pas | Casarech dal me fioeu.»~L'ammalata non vide più il Carlin, 41 1, pas | affannoso. A un tratto l'ammalata sollevò il capo dalla spalliera 42 2, art | esclamò Franco. «C'è un'ammalataLuisa impugnò la maniglia 43 2, fug | col prefetto. «La guida è ammalata», diss'egli, conoscendo 44 2, fug | congedo per non stancare l'ammalata. «Bisogna sbrigarsi!», diss' Il santo Capitolo, Paragrafo
45 san, 3 | vicendevole. Una di esse, ammalata, stanca, si era seduta sull’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License