Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | a mandarli giù!~astidi, zia?...~La contessa tacque un
2 lui | vezzi, col ritratto d'una zia ideale, d'una bellezza matura
3 cam | non so cosa voglia mia zia.~Eh, mandala a farsi benedire!
4 voc | sapeva che pensare.~Insomma, zia? Cosa è stato? diss'egli.~
5 voc | Cosa è stato? diss'egli.~La zia indugiò un poco a rispondere.
6 voc | scritto nel biglietto che la zia raccolse nel tuo tavolino?
7 voc | A villa Carrè trovai mia zia molto afflitta e tuo zio
8 voc | perfettamente inteso dalla zia Tarquinia, che poi non lo
9 cef | non si possono avere. La zia Tarquinia partirebbe per
10 cef | necessità. Per conchiudere, la zia mi scrive stamattina pregandomi
11 cef | sono però di coloro che la zia Tarquinia chiama turchi'.
12 cef | Credo che a quest'ora la zia Tarquinia sarà arrivata
13 cef | sulla piazza. ~La tua aff.ma zia ~TARQUINIA. ~ ~P.S. Arriva
14 pas | donne in casa.~Ne avrò, zia disse Cortis tranquillamente.~
15 pas | lettera da Roma.~Per te, zia?~Per Elena.~La contessa
16 pas | disse:~Ti senti male?~No, zia.~La voce era ferma e forte.~
17 pas | minuti dopo, malgrado sua zia volesse trattenerlo sino
18 deg | Cortis diss'ella, veda mia zia e, quando viene, me ne dica
19 deg | visto anche la Sua signora zia rispose il senatore con
20 seg | vostra arcivirtuosa signora zia e dell'arcigentiluomo suo
21 int | narrando in fretta che la zia Cortis era capitata alla
22 int | commento allo zelo di sua zia che di questo significante
23 int | piede per qualche tempo. La zia era uscita fremendo e aveva
24 int | entrò Elena che, vedendo sua zia, rimase un momento sbalordita.~
25 bat | Riconobbe la mano di sua zia.~So chi è diss'ella freddamente.
26 ast | malanno?~Veniamo subito, zia rispose Cortis.~In quel
Leila
Capitolo 27 14 | esaltata da Molesin. «La zia, ciò! La zia munega!» Il
28 14 | Molesin. «La zia, ciò! La zia munega!» Il prete faceto,
29 14 | dottor Molesin le lodi della «zia munega» felicitò il sior
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 30 1, cec, sto| guancia destra della santa zia, suor Pellegrina Concetta.~
31 2, ven, sal| moglie Alessandrina Felicita, zia del conte Cesare e madre,
32 3, sog, apr| via San Giuseppe con mia zia Pernetti che accompagnavo.
33 3, sog, apr| Pernetti che accompagnavo. Mia zia si ferma, e dopo molte chiacchiere
Il mistero del poeta
Capitolo 34 | trentasei anni, hai perduto una zia e uno zio nello stesso modo,
35 | dimorava a Monaco.~- La zia Treuberg - proseguì - non
36 | niente; ne domandai alla zia, mi rispose ch'era diventata
37 | Ho saputo tutto dalla zia - riprese Luise - che lo
38 | i suoi saluti. Allora la zia non mi aveva ancora parlato
39 | importa. Ne chiesi a mia zia e capii subito che sapeva
40 | non voleva parlare. Povera zia, quando voglio io!...~Stavolta
41 | Topler aveva pregato sua zia Treuberg di chiedere informazioni
42 | signorina era presso sua zia e i domestici non sapevano
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 43 lum, 3 | ricordi del luogo, d'una sua zia che vi era stata curata
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 44 2, pes | figura!», interloquì la zia.~«Citto, Lei!», fece lo
|