Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | marito?~Elena si mise a ridere.~Io non lo vedo mai diss'
2 cef | mia; e io non avrei fatto ridere, vociando come un forsennato
3 dev | di tempo. Lao si mise a ridere, dicendo: Eccolo la! Un
4 dra | Elena.~Cortis si mise a ridere.~Sì, rispondo io, e tu sottoscrivi!~
5 ast | Matta che sei!~Si mise a ridere forte nervosamente.~Matta
6 ast | a chiamarli. La udirono ridere in sala, allontanandosi.
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 7 fia, 3 | della melodia dolcissima, o ridere della bizzarra faccia, ora
8 fia, 5 | almeno fosse loro lecito di ridere.~Tu non fai niente, brutto
9 fia, 5 | interruppi ridendo. Non ridere! Tu non sai quanto bestia
10 fia, 5 | tu non saresti qui. Non ridere e non domandare il suo nome.
Leila
Capitolo 11 3 | e degli altri, tanto per ridere più gustosamente della sorte
12 6 | fece don Santino, senza ridere. E lei: «Ah no ah no ah
13 8 | per poco non scoppiò a ridere. Teresina invece aveva un
14 12 | Donna Fedele si sforzò di ridere. Se non rise proprio di
15 16 | proprie ipocrisie, fece ridere anche Massimo colla descrizione
16 17 | guaire; e donna Fedele ridere. Poi più niente fino alla
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 17 1, cec, pal| buon senso, e si è messo a ridere. Ci sono anche molti teologi
18 1, cec, fan| parenti di mia moglie. Cose da ridere, signor. Quelli mi odiavano
19 1, cec, par| il conte aveva voglia di ridere. Non pareva, però, a guardarlo;
20 3, sog, apr| thè?~Steinegge si pose a ridere d'un riso muto, contorcendosi,
21 4, mal, so| refezione. Bisognerebbe anche ridere se si potesse. Non La parte
22 4, mal, mis| che assisto? Ma Lei mi fa ridere, per Dio! Del resto, adesso,
23 4, mal, ser| come uno che non sa se deve ridere o piangere.~Ho parlato a
24 4, mal, mal| Le dicono: come è dolce ridere, come si balla bene, qui! -
Il mistero del poeta
Capitolo 25 | pazzo, m'inginocchiavo a ridere e piangere, balzavo in piedi
26 | ancora il viso; ma era un ridere felice, pieno di fede, senza
27 | in quel momento, ci fece ridere di cuore.~Le presi la mano
28 | giorno, e d'udirla adesso a ridere così, di dirle tu!~Prese
29 | Luisa?~Violet si mise a ridere. - Troppo presto! - diss'
30 | non lo sono più.~Dovette ridere dicendolo, perchè lo era
31 | avvide subito e si finì col ridere ambedue di cuore sino a
32 | nè io avevamo voglia di ridere malgrado i cenni e le smorfie
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 33 caf, 3 | andemo zoti!» e il padrone ridere. Poi non le riuscì di afferrare
34 num, 2 | vedendo Destemps e Bessanesi ridere, Carlino Dessalle arricciare
35 num, 3 | quest'apparizione, che fece ridere assai, e del silenzio serbatone
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 36 2, son | altri potessero udire e ridere.~ ~Un sonoro sbadiglio dell'
37 2, ass | era però mai la prima a ridere e soggiungeva subito: «Povero
38 2, ass | aveva una gran voglia di ridere; Luisa disse scherzando: «
39 2, ass | marito, l'avrebbe fatta ridere. Eppure era così. Solamente,
40 2, ore | prima volta; e poi, fuori a ridere, a saltare, a battere le
41 2, pan | cominciato pregandomi di non ridere e ridendo lei. Insomma capisci
42 2, pan | rosarieggiare. Questo faceva ridere il prefetto; secondo lui
Il santo
Capitolo, Paragrafo 43 fro, 1 | scandolezzata, non può a meno di ridere; e ride anche lei. Noemi
44 san, 2 | ammutolirono. Passati, ripresero a ridere e a scherzare; scherzarono
|