Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | passione le parole della povera pietra nascosta là, in fondo all'
2 aff | faccia marmorea: Sotto questa pietra è sepolto il cardinale Barberini,
3 ver | piangere? Si voltò alla pietra antica, vi affisse la fronte.~
4 bat | affrontato in piazza di Pietra e tratto riluttante al proprio
5 bat | cadavere. Passando la piazza di Pietra, ripensò con ira all'avvocato
6 ast | reciso da un gran sostegno di pietra, e, fatti pochi passi, cadde
7 ast | di fianco al sostegno di pietra. Sedettero là nel rombo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 8 fia, 3 | è ancora dell'età della pietra. Le fondamenta di queste
Leila
Capitolo 9 4 | seduta presso la piletta di pietra che ha un fregio di stelle
10 16 | mute, la loro passione di pietra come s'ella sola potesse
11 17 | si paragonava alla menoma pietra del più gran Tempio, che,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 12 1, cec, fan| parlasse.~Ma il conte pareva di pietra; né parlava, né si moveva.
13 1, cec, fan| nel suo cuore sotto una pietra più grave di quella della
14 1, cec, sto| ho incisa la data con la pietra del mio anello.~Questi sono
15 1, cec, sto| sono i miei assassini. Ogni pietra di questa casa mi odia.
16 2, ven, orr| d'acque: immani fauci di pietra vi si spalancano in viso
17 2, ven, orr| vegetazioni, gemme enormi della pietra, là cave e stillanti come
18 2, ven, orr| archi echeggianti della pietra che, morsa nelle viscere
19 2, ven, orr| le gobbe mostruose della pietra.~Bellissimo! gridò Nepo.~
20 2, ven, orr| Una gigantesca cortina di pietra cadeva dall'alto a formar
21 2, ven, orr| mattino sino ad una vecchia pietra ove era scritto, con la
22 2, ven, orr| sitibonda di entrar nella pietra, di gelarvi, di irrigidirvi
23 3, sog, apr| di Edith, un caminetto di pietra grigia portava con civetteria
24 4, mal, osp| camera del conte, e ciascuna pietra della casa aveva intanto
25 4, mal, ser| Noi vogliamo cercare una pietra filosofale continuò Steinegge
26 4, mal, ser| filosofale continuò Steinegge una pietra che cangi in oro tutto quello
27 4, mal, ser| la si trova qui, questa pietra preziosa? disse Edith, palpitando.~
28 4, mal, mal| e vicina a diventar di pietra o più fredda ancora! Ma
Il mistero del poeta
Capitolo 29 | nel più fondo vallon.~Nè pietra nè croce vi avrei,~Tu sola,
30 | ultimo sole! Presso alla pietra di Percy Bysshe Shelley
31 | che volesse rivedere la pietra di Shelley prima di partire
32 | seconda le indicavo pure la pietra di Shelley per luogo di
33 | germanico, l'antico frate di pietra ritto sul canto della Karthaüsergasse.
34 | non so qual San Giorgio di pietra da una casa di Norimberga,
35 | che tenta~Spasimando la pietra e s'avventa~A un lume subito,~
36 | da un grande poeta della pietra in quell'alta solitudine,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 37 mon, 2 | venerabile, vivificante ogni pietra di pensiero santo, orante
38 num, 3 | congiungimento dello spirito con la pietra lento ascese e declinò l'
39 ven, 4 | si appagano nel vaso di pietra onde corrono quindi, ridivise,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 40 2, pan | da parte e sarà la prima pietra della dote di Ombretta.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 41 not | lì sotto, carponi sulla pietra, simulando un cespuglio
42 san, 3 | batte, celeste fiamma, sulla pietra senza cenere del focolare.
43 san, 3 | riaspirare in sé dal solco della pietra il segno del sacrificio,
44 tur, 3 | ripugnanza della stessa pietra di quel palazzo come se
|